PNRR e contributi pubblici
Indice ragionato dell’ufficio PNRR e contributi pubblici
[Art. 5, comma 5, del decreto legge n. 13/2023 - PNRR]
Per consentire l'acquisizione automatica dei dati e delle informazioni necessari all'attività di monitoraggio del PNRR e del PNC, per gli affidamenti superiori ad euro 5.000, è sempre richiesta, anche ai fini del trasferimento delle risorse relative all'intervento, l'acquisizione di un Codice identificativo gara ordinario (CIG).
- Applicazione delle disposizioni di riferimento
-
Nuovo Codice Appalti
- DL 13/2023 (PNRR-Ter)
-
Art.3 - Disposizioni in materia di poteri sostitutivi e di superamento del dissenso Art.4 - Stabilizzazione del personale di livello non dirigenziale assegnato alle Unità di missione PNRR Art.4-bis - Riduzione dei tempi di pagamento delle PA Art.5 - Disposizioni in materia di controllo e monitoraggio dell'attuazione degli interventi realizzati con risorse nazionali e comunitarie Art.6 - Semplificazione delle procedure di gestione finanziaria PNRR Art.6-bis - Flessibilità nell’utilizzo di avanzi per investimenti locali e per la gestione dei Fondi correnti PNRR Art. 6-ter - Flessibilità nell’utilizzo di avanzi per investimenti locali e per la gestione dei Fondi correnti PNRR Art.7 - Disposizioni in materia di attuazione e monitoraggio degli interventi PNC Art.7-bis - Disposizioni urgenti in materia di revisione dei prezzi Art. 7-ter - Disposizioni urgenti in materia di garanzie definitive negli appalti pubblici Art.8 - Misure per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni titolari delle misure PNRR e dei soggetti attuatori Art. 8-bis commi 1-4 - Fondo per l’avvio delle opere indifferibili Art. 8-bis comma 6 - Contributi ai comuni per progettazione definitiva ed esecutiva per messa in sicurezza territorio Art.12 - Utilizzo del Portale unico del reclutamento inPA Art.14 - Ulteriori misure di semplificazione in materia di affidamento dei contratti pubblici PNRR e PNC e in materia di procedimenti amministrativi Art. 14-bis - Disposizioni urgenti in materia di garanzie definitive negli appalti pubblici Art. 15-bis - Contributo dell'Agenzia del Demanio a sostegno degli interventi di rigenerazione urbana, di rifunzionalizzazione, efficientamento e messa in sicurezza di spazi e immobili pubblici finanziati con risorse PNRR, PNC e PNIEC Art. 16 comma 3-bis - Contributo dell'Agenzia del demanio alla resilienza energetica nazionale Art.17 - Disposizioni in materia di accordi quadro e di convenzioni delle centrali di committenza Art.18 - Misure in materia di infrastrutture digitali e di acquisto di beni e servizi informatici strumentali alla realizzazione del PNRR, nonché di digitalizzazione dei procedimenti Art.18, commi 3, 4 e 9 - Accelerazione della posa in opera di infrastrutture a banda ultra larga, proroga della validità dei titoli abilitativi ed esenzione dalle procedure autorizzative per interventi minori Art.18, commi 5-8 e 10 - Procedimenti autorizzatori relativi alle infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici Art. 18-bis - Gestori dell’identità digitale ed adeguamenti tecnologici Art. 19 - Disposizioni in materia di funzionamento della Commissione tecnica di verifica dell’impatto ambientale VIA-VAS e della Commissione tecnica PNRR-PNIEC, nonché di verifica di impatto ambientale Art. 23 - Equipe formative territoriali Art.24 - Disposizioni di semplificazione degli interventi di edilizia scolastica a sostegno degli enti locali Art. 29 - Disposizioni per la realizzazione degli interventi volti a fronteggiare il rischio di alluvione e il rischio idrogeologico Art. 29-bis - Disposizioni urgenti contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche Art.30 - Modifiche all’articolo 1 commi 139 e ss. della legge 30 dicembre 2018, n. 145 Art. 36 comma 6-bis - Istituto credito sportivo Art. 44 - Estensione dello stanziamento per le annualità 2025 e 2026 delle risorse di assistenza tecnica per il PNRR Art.46 - Semplificazioni in materia di lavori di manutenzione ordinaria sui beni culturali e paesaggistici Art.47 commi 1-6 - Disposizioni in materia di impianti alimentati da fonti rinnovabili e Comunità energetiche rinnovabili Art.47 comma 9 - Disposizioni in materia di reti elettriche Art.48 - Disposizioni per la disciplina delle terre e delle rocce da scavo Art.49 commi 1-3 - Ulteriori semplificazioni in merito alle procedure autorizzative per la realizzazione di impianti di produzione di energie da fonti rinnovabili Art. 49-bis - Impianti alimentati a biomassa solida Art.50 - Disposizioni per il potenziamento delle politiche di coesione e per l’integrazione con il PNRR Art. 51 - Autorità di audit dei fondi strutturali e di investimento europei Art. 52 - Disposizioni in materia di interventi di risanamento ambientale Art. 52 comma 5-quinquies - Disposizioni in materia di revisione prezzi Art. 55 - Agenzia italiana per la gioventù
- DL 77/2021 (conv. l. 108/2021)
-
Artt.1-7 - La struttura di Governance del PNRR Artt.9-15 - Le disposizioni sull'attuazione dei provvedimenti del PNRR Art.55 - Misure di semplificazione in materia di edilizia scolastica e istruzione Artt.17-22 - Valutazione di impatto ambientale (VIA) di competenza statale Artt.23-24 - Valutazione di impatto ambientale (VIA) di competenza regionale Art. 24-bis - Autorizzazione unica per la realizzazione di interventi edilizi rilevanti nelle strutture turistiche Artt. 25-27 - Competenza in materia di VIA, monitoraggio e interpello ambientale Art.28 - Modifica della disciplina concernente la valutazione ambientale strategica (VAS) Art.30 - Impianti Fer in aree contermini a quelle protette Art.31 - Semplificazioni per impianti di accumulo e fotovoltaici Art.32 - Semplificazione in materia di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili - Semplificazione delle procedure di repowering Art.33 - Misure di semplificazione in materia di incentivi per l'efficienza energetica e rigenerazione urbana Art.33-bis - Modifiche disciplina Superbonus Art.34 - Cessazione della qualifica di rifiuto (End of waste) Art.35 - Misure di semplificazione per la promozione dell'economia circolare Art.36 - Semplificazioni in materia di economia montana e forestale Art-36-ter - Misure di semplificazione e accelerazione per il contrasto al dissesto idrogeologico Art.37 - Misure di semplificazione per la riconversione dei siti industriali Art.37-quater - Fondo per gli interventi di messa in sicurezza e risanamento dei siti con presenza di rifiuti radioattivi Art.40 - Semplificazioni del procedimento di autorizzazione per l’installazione di infrastrutture di comunicazione elettronica e agevolazione per l’infrastrutturazione digitale degli edifici e delle unità immobiliari Art.47 - Pari opportunità, generazionali e di genere, nei contratti pubblici PNRR e PNC Art.48 - Semplificazioni in materia di affidamento dei contratti pubblici PNRR e PNC Art.49 - Modifiche alla disciplina del subappalto Art.50 - Semplificazioni in materia di esecuzione dei contratti pubblici PNRR e PNC Art.51 - Modifiche al decreto-legge n. 76 del 2020 Art.52 - Proroghe e modifiche riguardanti il D.L. 32/2019 in materia di contratti pubblici Art.53 - Semplificazione degli acquisti di beni e servizi informatici strumentali alla realizzazione del PNRR e in materia di procedure di e-procurement e acquisto di beni e servizi informatici Art.54 - Estensione dell'Anagrafe antimafia degli esecutori agli interventi per la ricostruzione nei comuni interessati dagli eventi sismici del mese di aprile 2009 nella regione Abruzzo Art.55 DL 77/2021 (conv. l. 108/2021) - Misure di semplificazione in materia di edilizia scolastica e istruzione Art.61 - Modifiche alla legge 7 agosto 1990 n. 241 - Potere sostitutivo Art.62 - Modifiche alla legge 7 agosto 1990 n. 241 - Silenzio assenso Art.63 - Modifiche alla legge 7 agosto 1990 n. 241 - Annullamento d'ufficio Art. 63-bis - Modifiche all’art.3 della legge 168/2018, in materia di trasferimenti di diritti di uso civico e permute aventi a oggetto terreni a uso civico
- Decreto PNRR 2 (36/2022, conv. in l. 79/2022)
-
Art.1 - Definizione dei profili professionali specifici nell'ambito della pianificazione di fabbisogni di personale Art.2 - Piattaforma unica di reclutamento per centralizzare le procedure di assunzione nelle pubbliche amministrazioni Art.3 - Riforma delle procedure di reclutamento del personale delle pubbliche amministrazioni Art.4 - Aggiornamento dei codici di comportamento e formazione in tema di etica pubblica Art.5 - Rafforzamento dell'impegno a favore dell'equilibrio di genere Art.6 - Revisione del quadro normativo sulla mobilità orizzontale Art.7 - Ulteriori misure urgenti abilitanti per l'attuazione del PNRR (proroga PIAO) Art.7 commi 2-ter e 2-quater - Costo dei materiali necessari alla realizzazione di opere Art.10 - Disposizioni in materia di conferimento di incarichi per il Piano nazionale di ripresa e resilienza Art.11 - Potenziamento amministrativo delle regioni e delle politiche di coesione Art. 18-bis comma 12 - Oneri per la pubblicazione e la pubblicità legale degli appalti pubblici Art.19-bis - Proroga del termine per le autocertificazioni dei cittadini dei Paesi non appartenenti all'UE Art. 24-bis - Contributo infrastrutture sportive e piscine per l'installazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili Art.34 - Rafforzamento del sistema di certificazione della parità di genere Art.35 - Procedure attuative e tempi di realizzazione degli interventi finanziati con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza
- I bandi e il fondo complementare
-
- Missione 1 - Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo
-
- Componente 1 - Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA
-
Investimento 1.2 - Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud (Portale PA Digitale 2026) Investimento 1.3.1 - Piattaforma digitale nazionale dati (Portale PA Digitale 2026) Investimento 1.4.1 - Esperienza dei servizi pubblici (Portale PA Digitale 2026) Investimento 1.4.3 - Adozione PagoPA e app IO (Portale PA Digitale 2026) Investimento 1.4.4 - Adozione identità digitale (Portale PA Digitale 2026) Investimento 1.4.5 - Digitalizzazione degli avvisi pubblici (Portale PA Digitale 2026) Investimento 2.2 - sub.investimento 2.2.3 "Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)" – Supporto alla digitalizzazione dei SUAP e dei SUE
- Componente 3 - Turismo e Cultura
-
Investimento 1.2 - Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi, per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura Investimento 1.3 - Migliorare l’efficienza energetica di cinema, teatri e musei - Obiettivi 2 e 3 Investimento 2.1 - Attrattività dei borghi Investimento 2.2 - Tutela e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale Investimento 2.3 - Programmi per valorizzare l'identità dei luoghi: parchi e giardini storici Investimento 3.3 - Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde
- Missione 4 - Istruzione e Ricerca
-
- Componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di Istruzione: dagli asili nido alle Università
-
Investimento 1.1 - Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia Investimento 1.2 - Piano di estensione del tempo pieno e mense Investimento 1.3 - Potenziamento infrastrutture per lo sport a scuola Investimento 3.3 - Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica
- Progettazione
-
Affidamento diretto servizio progettazione di fattibilità tecnica-economica Affidamento diretto - Servizio Progettazione Def - Esecutiva - DL e CS Affidamento Progettazione Definitiva PNRR con opzione servizi di progettazione analoghi ex art. 63, comma 5, D.Lgs. n. 50/2016 Appalto integrato per PNRR/PNC aggiornato al Bando tipo ANAC n. 1/2021 approvato con delibera n. 154 del 16 marzo 2022 Reclutamento PNRR - Selezione del personale giuridico/tecnico ed incarichi professionali Approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica Fondo concorsi di progettazione e di idee per la coesione territoriale(art. 6-quater, comma 1, del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91)
- Appalti di Lavori Pubblici
-
Affidamento diretto Procedura negoziata - Criterio del minor prezzo Procedura negoziata - Criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa Procedura negoziata - Appalto integrato PNRR Procedura Aperta - Criterio del minor prezzo Procedura Aperta - Offerta economicamente più vantaggiosa Revisione dei prezzi Presa d'atto affidamento tramite CUC e aggiornamento QTL Approvazione dello Stato finale, della Relazione sul conto finale e del Certificato di Regolare Esecuzione, nonché approvazione del Quadro Economico finale dell'intervento e svincolo della polizza fidejussoria
- Gestione del personale
-
Reclutamento PNRR - Selezione del personale giuridico/tecnico ed incarichi professionali Incremento di spesa e aggiornamento del Piano Triennale per contratti a tempo determinato per l'attuazione dei progetti previsti dal PNRR (art. 31-bis del DL 152/2021) Assunzioni a tempo determinato in attuazione di progetto PNRR Assunzioni a tempo determinato in attuazione di progetto PNRR - Ente in stato di Dissesto/Riequilibrio finanziario pluriennale/strutturalmente deficitario
- Altri contributi pubblici
-
Valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti UNESCO e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative dell’UNESCO Adattamento ai cambiamenti climatici Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali - Comuni delle aree interne (DPCM 24 settembre 2020) Fondo per i comuni marginali (Sud) - DPCM 30 settembre 2021 Comuni aree interne - Borse di studio per “dottorati comunali” del 38° ciclo Art.12 DL 121/2021 - Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale
- Edilizia scolastica
-
Piano triennale edilizia scolastica Finanziamento degli interventi di adeguamento alla normativa antincendio delle scuole Altri provvedimenti Decreto Crescita: Messa in sicurezza degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico Fondo per edifici destinati ad asili nido, scuole dell'infanzia (commi 59-61) Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19 (DL n. 22/2020 - Decreto Scuola) Altri contributi
- Efficientamento
-
Contributi ai comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile (Art. 30) Contributo per il finanziamento delle spese di progettazione. (Art. 41-bis) Contributi per investimenti di messa in sicurezza edifici e territorio dei comuni (Commi da 139 a 148) Contributi Piccoli comuni fino a 3.500 abitanti (d.l. sblocca-cantieri) Fondo Nazionale per l'Efficienza Energetica Finanziamenti a tasso agevolato per gli interventi di efficienza energetica e di efficientamento e risparmio idrico Avviso C.S.E. 2022 Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza energetica (PON Impresa e Competitività 2014 – 2020 Asse VI - REACT EU) Fondo nazionale Reddito Energetico
- Messa in sicurezza
-
Contributi agli enti locali per progettazione definitiva ed esecutiva per messa in sicurezza territorio (commi 51-58) Contributi agli enti locali per progettazione definitiva ed esecutiva per messa in sicurezza territorio (Legge di Bilancio 2020) Contributi ai comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile (Decreto Crescita) Contributo ai piccoli comuni per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio culturale (L. 145/2018) Contributi efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile - Comuni inferiori a 1.000 abitanti (Art. 30, c. 14-bis -Decreto Crescita) Contributo per la messa in sicurezza - Comuni inferiori a 1.000 abitanti (Art. 30, c. 14-bis -Decreto Crescita) Contributi Piccoli comuni fino a 3.500 abitanti (d.l. sblocca-cantieri) Fondo Nazionale per l'Efficienza Energetica Fondo progettazione zone a rischio sismico e dissesto idrogeologico ( D.L. 50/2017 ) Investimenti per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio (comma 38) - c. 139 L. 145/2018 Contributo ai piccoli comuni per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio culturale (Commi da 107 a 114) - Annualità 2019
- Gestione amministrativa
-
Finanziamento Legge Piccoli Comuni (l. 158/2017) Fondo per lo sviluppo sostenibile e infrastrutturale dei comuni (Legge di Bilancio 2020) Fondo tutela minoranze linguistiche Rafforzamento della capacità amministrativa per i piccoli comuni Servizi associati e fusioni fra comuni Fast Piccoli Comuni (Azioni 1.2.1 e 1.3.1 del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020)
- Innovazione digitale
-
Contributi per la digitalizzazione (Spid, pagoPA e App IO) Fondo per lo sviluppo sostenibile e infrastrutturale dei comuni (commi 44-46) Fondo tutela minoranze linguistiche Rafforzamento della capacità amministrativa per i piccoli comuni Servizi associati e fusioni fra comuni Case delle tecnologie emergenti (FSC 2014-2020)
- Progettazione
-
Fondo concorsi di progettazione e di idee per la coesione territoriale(art. 6-quater, comma 1, del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91) Contributi agli enti locali per progettazione definitiva ed esecutiva per messa in sicurezza territorio (commi 51-58) Fondo progettazione degli enti locali (Legge di Bilancio 2018)
- Rigenerazione urbana
-
Contributi a valere sul Piano nazionale idrico/invasi/acquedotto Rigenerazione urbana per i comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti - Legge di Bilancio 2022 Contributi ai comuni per investimenti in progetti di rigenerazione urbana (Legge di Bilancio 2020) Efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile (Legge di Bilancio 2020) Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane (Legge di Bilancio 2020)
- Socio assistenziale
-
Contributi alle biblioteche non statali Contributi per progetti inerenti il Terzo Settore Fondo alunni disabili (città metropolitane) Fondo Innovazione sociale Fondo nazionale per le Politiche e i Servizi dell'asilo Fondo per la lotta alla povertà e all'esclusione sociale Fondo politiche sociali e della famiglia Fondo promozione libri Finanziamento dei centri estivi 2020 e contrasto alla povertà educativa Investimenti in infrastrutture sociali POC Inclusione 2014-2020 - servizi sociali territoriali Affitti e Inquilini morosi incolpevoli 8 per mille a diretta gestione statale Interventi straordinari di accoglienza integrata - 8 per mille Finanziamento dei centri estivi 2022 e contrasto alla povertà educativa (art.39 DL 73/2022) Contributi per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta Piano nazionale aree urbane degradate Fondo progetti di coabitazione per persone anziane in difficoltà economica Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità
- Sport
-
Contributi ai comuni per investimenti in progetti di rigenerazione urbana (commi 42 e 43) Efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile (commi 29-37) Art. 24-bis - Contributo infrastrutture sportive e piscine per l'installazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili Avviso bando sport e rigenerazione urbana Cultura Missione Comune 2022 Avvisi per la promozione dello sport di base nei territori