Tecnico LL. PP.
Indice ragionato dell’ufficio Tecnico LL. PP.
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
- Appalti di Lavori Pubblici
-
- Normativa e linee guida ANAC
-
Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50: testo e indice per argomenti Correttivo appalti: la Tabella comparativa tra il "Codice degli Appalti" approvato con il Dlgs 50/2016 ed il "Correttivo Appalti" approvato con il Dlgs 56/2017 CPV - Vocabolario comune per gli appalti pubblici Linee guida ANAC Richiesta pareri all'ANAC (utilizzabile per richiedere all’ANAC l’esercizio della funzione consultiva, ad eccezione dei casi di cui all’art. 211 D.Lgs. n. 50/2016 Casellario informatico e segnalazioni all'ANAC
- Procedure di gara e scelta del contraente
-
Affidamento diretto per lavori di importo inferiore ad € 40.000 Procedura negoziata per lavori di importo fino a € 1.000.000 - Offerta economicamente più vantaggiosa Procedura negoziata per lavori di importo fino a € 1.000.0000 - Criterio del minor prezzo Procedura aperta per appalti di lavori Appalti di lavori somma urgenza e di Protezione Civile
- Esecuzione degli appalti di lavori
-
Costituzione ufficio di direzione lavori Affidamento della direzione lavori ad altro soggetto Collaudo e verifiche di conformità Nomina dei collaudatori dei lavori pubblici. Collaudo finale - Certificato di regolare esecuzione Autorizzazione al subappalto Documenti amministrativi e contabili e gestione dei lavori Adeguamento dei prezzi Approvazione degli atti di contabilità finale Approvazione dello stato di avanzamento lavori
- Appalti di Beni e Servizi
-
- Normativa e linee guida ANAC
-
Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50: testo e indice per argomenti Correttivo appalti: la Tabella comparativa tra il "Codice degli Appalti" approvato con il Dlgs 50/2016 ed il "Correttivo Appalti" approvato con il Dlgs 56/2017 CPV - Vocabolario comune per gli appalti pubblici Linee guida ANAC Richiesta pareri all'ANAC (utilizzabile per richiedere all’ANAC l’esercizio della funzione consultiva, ad eccezione dei casi di cui all’art. 211 D.Lgs. n. 50/2016 Casellario informatico e segnalazioni all'ANAC Regolamento ANAC sull'esercizio dell'attività di vigilanza e moduli per la presentazione degli esposti
- Procedure di gara e scelta del contraente
-
- Affidamento diretto di beni e servizi d'importo inferiore ai 40.000 euro
-
Formulario per gli Affidamenti diretti di beni e servizi specifici Affidamento diretto/RDO di beni/servizi tramite convenzioni CONSIP/MEPA Affidamento diretto/RDO di beni/servizi informatici o di connettività tramite MEPA Affidamento diretto di beni/servizi aggiudicati fuori da convenzioni CONSIP/MePA Affidamento diretto di beni/servizi informatici o di connettività fuori da CONSIP/MEPA Autorizzazioni preventive all’acquisizione di beni e servizi in deroga alle convenzioni CONSIP/MEPA
- Procedure di gara specifiche
-
Formulario per gli Affidamenti diretti di beni e servizi specifici Affidamento dei servizi sociali - Procedura negoziata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa Affidamento del servizio mensa - Procedura negoziata con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa Affidamento del servizio di tesoreria - Procedura aperta con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa Affidamento del servizio di accertamento, liquidazione e riscossione ordinaria dell’imposta sulla pubblicità, del diritto sulle pubbliche affissioni e del servizio di materiale affissione dei manifesti, e della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche Affidamento diretto del servizio di Responsabile per la protezione dei dati (DPO)
- Attività edilizia
-
A-N - Attività edilizia completamente libera A-B - Comunicazione (CIL) - Opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee
- A-bis - CILA (Comunicazione di Attività Edilizia Asseverata)
-
CILA Comunicazione di inizio lavori per attività edilizia asseverata - Per il richiedente CILA Comunicazione di inizio lavori per attività edilizia asseverata - Per l’istruttoria comunale CILA Richiesta per l’acquisizione degli atti di assenso necessari per eseguire l’intervento edilizio avanzata dall’interessato prima della presentazione della “Comunicazione di inizio lavori per attività edilizia asseverata” Scheda sito web CILA
- B - Permesso di costruire
-
Richiesta del permesso di costruire – Per il richiedente Rilascio del permesso di costruire – Per l’istruttoria comunale Permesso di costruire in deroga (art. 14, c. 1) Varianti in corso d’opera edilizie
- Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia e sistema sanzionatorio amministrativo
-
Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati in parziale difformità dal titolo abilitativo Ristrutturazione edilizia pesante in assenza o totale difformità Varianti in corso d’opera edilizie Immobili vincolati: Ripristino - Applicazione della sanzione pecuniaria Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia Acquisizione del bene abusivo nel patrimonio del Comune Demolizione d’ufficio delle opere realizzate in assenza del titolo o in totale difformità Demolizione d'ufficio di opere di ristrutturazione edilizia pesante e opere parzialmente difformi Annullamento degli effetti del titolo abilitativo - Applicazione della sanzione pecuniaria
- C - Segnalazione certificata di Inizio Attività (SCIA)
-
Segnalazione di inizio attività (SCIA) e richiesta di acquisizione atti - Per il richiedente Presentazione della Segnalazione certificata di inizio attività edilizia (SCIA) SENZA la richiesta di acquisizione atti - Per l’istruttoria comunale Richiesta di acquisizione atti di assenso, prima o contestualmente, alla presentazione della SCIA - Per l'istruttoria comunale Varianti in corso d’opera edilizie
- Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia e sistema sanzionatorio amministrativo
-
Sistema sanzionatorio opere realizzate in assenza o difformità dalla SCIA normale Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati in parziale difformità dal titolo abilitativo Ristrutturazione edilizia pesante in assenza o totale difformità Varianti in corso d’opera edilizie Immobili vincolati: Ripristino - Applicazione della sanzione pecuniaria Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia Acquisizione del bene abusivo nel patrimonio del Comune Demolizione d’ufficio delle opere realizzate in assenza del titolo o in totale difformità Demolizione d'ufficio di opere di ristrutturazione edilizia pesante e opere parzialmente difformi Annullamento degli effetti del titolo abilitativo - Applicazione della sanzione pecuniaria
- D - Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia e sistema sanzionatorio amministrativo
-
Rilevamento dell'abuso Sistema sanzionatorio opere realizzate in assenza o difformità dalla SCIA normale Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati in parziale difformità dal titolo abilitativo Ristrutturazione edilizia pesante in assenza o totale difformità Varianti in corso d’opera edilizie Immobili vincolati: Ripristino - Applicazione della sanzione pecuniaria Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia Acquisizione del bene abusivo nel patrimonio del Comune Demolizione d’ufficio delle opere realizzate in assenza del titolo o in totale difformità Demolizione d'ufficio di opere di ristrutturazione edilizia pesante e opere parzialmente difformi Annullamento degli effetti del titolo abilitativo - Applicazione della sanzione pecuniaria
- E – Disciplina degli interventi edilizi soggetti ad autorizzazioni paesaggistiche e a compatibilità ambientale (D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 – DPR n. 31 del 13 febbraio 2017)
-
Autorizzazione paesaggistica con la procedura semplificata per intervento edilizio di lieve entità. (DPR n. 31/2017 - D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 ) Richiesta di accertamento della compatibilità paesaggistica per interventi edilizi abusivi di lieve entità. (D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 – DPR n. 31 del 12 febbraio/2017) Richiesta di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica ordinaria e di accertamento della stessa compatibilità paesaggistica Registro generale delle autorizzazioni e delle attestazioni di compatibilità paesaggistica rilasciate
- G - PAS, Procedura Abilitativa Semplificata per la realizzazione degli impianti destinati alla produzione di energia da fonti rinnovabili
-
Procedura abilitativa semplificata (PAS) per la realizzazione degli impianti destinati alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Pratica ad uso del richiedente Procedura abilitativa semplificata (PAS) per la realizzazione degli impianti destinati alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Pratica per l'istruttoria comunale
- Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia e sistema sanzionatorio amministrativo
-
Rilevamento dell'abuso Sistema sanzionatorio opere realizzate in assenza o difformità dalla SCIA normale Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati in parziale difformità dal titolo abilitativo Ristrutturazione edilizia pesante in assenza o totale difformità Varianti in corso d’opera edilizie Immobili vincolati: Ripristino - Applicazione della sanzione pecuniaria Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia Acquisizione del bene abusivo nel patrimonio del Comune Demolizione d’ufficio delle opere realizzate in assenza del titolo o in totale difformità Demolizione d'ufficio di opere di ristrutturazione edilizia pesante e opere parzialmente difformi Annullamento degli effetti del titolo abilitativo - Applicazione della sanzione pecuniaria
- Espropriazione per causa di pubblica utilità
-
A) Adempimenti organizzativi - Istituzione ufficio espropriazioni B) Vincolo preordinato all'esproprio C) Dichiarazione di pubblica utilità - Disposizioni sul procedimento D) Dichiarazione di pubblica utilità - Approvazione del progetto definitivo E) Determinazione provvisoria dell’indennità di espropriazione F) Determinazione definitiva dell'indennità di espropriazione G) Occupazione d'urgenza preordinata all'espropriazione H) Determinazione urgente dell'indennità provvisoria I) Decreto di esproprio e sua esecuzione L) Pagamento della indennità provvisoria di esproprio M) Pagamento o deposito definitivo dell'indennità a seguito della perizia di stima N) Pagamento della indennità di esproprio depositata O) Determinazione dell'indennità di espropriazione P) Indennità al titolare del bene non espropriato Q) Acquisizione di bene immobile utilizzato senza titolo per scopi di interesse pubblico
- Gestione Patrimonio
-
Aggiornamento degli inventari. Deliberazione della giunta comunale
- Valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale
-
Approvazione dello stato patrimoniale e distribuzione del patrimonio netto nelle poste contabili proprie Regolamento comunale per l'alienazione del patrimonio immobiliare Rilevazione del patrimonio immobiliare comunale non strumentale all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali Approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari