Tecnico LL. PP.
Indice ragionato dell’ufficio Tecnico LL. PP.
Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.
- Emergenza Coronavirus - Ufficio Tecnico
-
Emergenza Coronavirus - Modulistica Ufficio Tecnico
- Decreto Agosto - D.L. 14 agosto 2020, n. 104
-
Art. 32 - Misure per l'edilizia scolastica, per i patti di comunità e per l'adeguamento dell'attività didattica per l'anno scolastico 2020-2021 Art.39, comma 1-bis - Servizi di trasporto scolastico Art. 45 - Incremento risorse per progettazione enti locali Art. 46 - Incremento risorse per messa in sicurezza di edifici e territorio degli enti locali Art. 47 - Incremento risorse per piccole opere Art. 48-ter - Interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di incremento dell'efficienza energetica di piccole dimensioni Art. 50 - Aggiornamento termini risorse per rigenerazione urbana Art. 51 - Piccole opere e interventi contro l'inquinamento Art. 57 - Disposizioni in materia di eventi sismici
- Decreto Semplificazioni
-
Art.1 - Procedure per l’incentivazione degli investimenti pubblici durante il periodo emergenziale in relazione all’aggiudicazione dei contratti pubblici sotto soglia Art.2 - Procedure per l’incentivazione degli investimenti pubblici in relazione all’aggiudicazione dei contratti pubblici sopra soglia Art. 2-bis - Raggruppamenti temporanei di imprese Art.3 - Verifiche antimafia e protocolli di legalità Art.4 - Conclusione dei contratti pubblici e ricorsi giurisdizionali Art.5 - Sospensione dell'esecuzione dell'opera pubblica Art.6 - Collegio consultivo tecnico Art.7 - Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche Art.8 commi 1-4 - Disposizioni urgenti in materia di contratti pubblici Art.8 commi 5-6 - Modifiche agli articoli 38, 80, 83 e 183 del codice dei contratti pubblici Art.8 comma 7 - Proroga termini e modifiche al decreto-legge 32/2019 Art.8, comma 8 - Acquisto di beni per l'avvio dell'anno scolastico 2020/2021 Art. 8 comma 10 - Validità dei documenti unici di regolarità contributiva Art. 8, c. 10-bis, DURC di congruità Art.9 - Misure di accelerazione degli interventi infrastrutturali Art.9 - Misure di accelerazione degli interventi infrastrutturali-Commissari straordinari Art. 10 - Semplificazioni ed altre misure in materia edilizia Art. 10-bis - Semplificazioni su demolizione opere abusive Art.11 - Accelerazione e semplificazione della ricostruzione pubblica nelle aree colpite da eventi sismici Art.11-bis - Ricostruzione pubblica-sisma Centro Italia 2016-2017 Art.15 - Agenda per la semplificazione, ricognizione e semplificazione dei procedimenti e modulistica standardizzata Art.34 - Semplificazione per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati Art.38 - Misure di semplificazione per reti e servizi di comunicazioni elettroniche Art.41 - Semplificazione del Sistema di monitoraggio degli investimenti pubblici e riduzione degli oneri informativi a carico delle PA Art.49 - Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle infrastrutture stradali ed autostradali Art.50 - Razionalizzazione delle procedure di valutazione dell'impatto ambientale Art.51 - Semplificazioni per interventi di incremento della sicurezza di infrastrutture stradali, autostradali, ferroviarie e idriche Art.52 - Semplificazioni delle procedure per interventi e opere nei siti oggetto di bonifica Art.54 - Misure di semplificazione in materia di interventi contro il dissesto idrogeologico Art.55-bis - Disposizioni in materia di impianti sportivi Art.56 - Disposizioni di semplificazione in materia di interventi su progetti o impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile e di taluni nuovi impianti, nonché di spalma incentivi e di controlli Art.57 - Semplificazione delle norme per la realizzazione di punti e stazioni di ricarica di veicoli elettrici Art.60 - Semplificazione dei procedimenti autorizzativi delle infrastrutture delle reti energetiche nazionali Art.62 - Semplificazione dei procedimenti per l’adeguamento di impianti di produzione e accumulo di energia
- Decreto Rilancio - Emergenza Coronavirus
-
Art. 65 - Esonero temporaneo contributi Anac Art. 81 - Validità DURC Art. 114 - Differimento dei termini per la stabilizzazione dei contributi a favore dei comuni per interventi di messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche Art. 119-bis - Differimento del termine di inizio lavori per i comuni beneficiari di contributi per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale Art. 153 - Sospensione delle verifiche sui pagamenti Art.164 - Valorizzazione del patrimonio immobiliare Art.207 - Disposizioni urgenti per la liquidità delle imprese appaltatrici Art. 216 - Disposizioni in tema di impianti sportivi Art. 231 - Misure per sicurezza e protezione nelle istituzioni scolastiche statali e per lo svolgimento in condizioni di sicurezza dell’anno scolastico 2020/2021 Art. 232 - Edilizia scolastica
- Decreto Cura Italia - Emergenza Coronavirus
-
Art. 4 - Disciplina delle aree sanitarie temporanee Art. 75 - Acquisti per lo sviluppo di sistemi informativi per la diffusione del lavoro agile e di servizi in rete per l’accesso di cittadini e imprese Art. 77 - Pulizia straordinaria degli ambienti scolastici Art. 91 - Disposizioni in materia ritardi o inadempimenti contrattuali derivanti dall’attuazione delle misure di contenimento e di anticipazione del prezzo in materia di contratti pubblici Art. 95 - Sospensione versamenti canoni per il settore sportivo Art. 103 - Sospensione termini procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza Art. 114 - Fondo per la sanificazione degli ambienti di Province, Città metropolitane e Comuni
- Appalti di Lavori Pubblici
-
-
In questa voce sono contenute le sole voci relative alle procedure derogatorie di cui al Decreto Semplificazioni. L'albero completo è disponibile alla voce sottostante.
La modulistica è in fase di aggiornamento alle modifiche apportate in sede di conversione in Legge del DL 76/2020 (LEGGE 11 settembre 2020, n. 120)
Aggiornamenti al D.L. n. 76/2020 c.d. "Decreto Semplificazioni" -
Legge n. 120/2020 di conversione del DL semplificazione - Novità riguardanti gli appalti Aggiornamento programma triennale dei lavori pubblici per gli effetti del Covid-19 Affidamento diretto Procedura negoziata - Criterio del minor prezzo Procedura negoziata - Offerta economicamente più vantaggiosa Affidamento diretto del Servizi Progettazione e Ingegneria
- Aggiornamenti alla conversione in legge del decreto Sblocca-cantieri
-
Emergenza Coronavirus D.Lgs. n. 50-2016 - Testo vigente in seguito alla conversione in legge del D.L. 18 apri-le 2019, n. 32 (L. 14 giugno 2019, n. 55)
- Normativa e linee guida ANAC
-
D.Lgs. n. 50-2016 - Testo vigente in seguito alla conversione in legge del D.L. 18 apri-le 2019, n. 32 (L. 14 giugno 2019, n. 55) Linee guida ANAC Richiesta pareri di precontenzioso all'ANAC Casellario informatico e segnalazioni all'ANAC Ammontare contributo a favore dell'ANAC per il 2020 Bandi tipo ANAC
- Procedure di gara
-
Capitolati Speciali d'Appalto Affidamento diretto - Art. 36, comma 2, lett. a) - fino a € 40.000 Affidamento diretto - Art. 36, comma 2, lett. b) - da € 40.000 a € 150.000 Procedura negoziata - Art. 36, comma 2, lett. c) e c-bis) - da € 150.000 a € 1.000.000 - Offerta economicamente più vantaggiosa Procedura negoziata - Art. 36, comma 2, lett. c) e c-bis) - da € 150.000 a € 1.000.000 - Criterio del minor prezzo Procedura Aperta - Offerta economicamente più vantaggiosa Procedura Aperta - Criterio del minor prezzo
-
- Appalti di Beni e Servizi
-
-
In questa voce sono contenute le sole voci relative alle procedure derogatorie di cui al Decreto Semplificazioni. L'albero completo è disponibile alla voce sottostante.
La modulistica è in fase di aggiornamento alle modifiche apportate in sede di conversione in Legge del DL 76/2020 (LEGGE 11 settembre 2020, n. 120)
Aggiornamenti al D.L. n. 76/2020 c.d. "Decreto Semplificazioni" -
Legge n. 120/2020 di conversione del DL semplificazione - Novità riguardanti gli appalti Aggiornamento programma biennale forniture beni e servizi per gli effetti del Covid-19 Affidamento diretto Procedura negoziata - Criterio del minor prezzo Procedura negoziata - Offerta economicamente più vantaggiosa Affidamento diretto del Servizi Progettazione e Ingegneria Affidamento mediante concessione degli impianti sportivi - Procedura negoziata con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa
- Aggiornamenti alla conversione in legge del decreto Sblocca-cantieri
-
Emergenza Coronavirus D.Lgs. n. 50-2016 - Testo vigente in seguito alla conversione in legge del D.L. 18 apri-le 2019, n. 32 (L. 14 giugno 2019, n. 55)
- Normativa e linee guida ANAC
-
D.Lgs. n. 50-2016 - Testo vigente in seguito alla conversione in legge del D.L. 18 apri-le 2019, n. 32 (L. 14 giugno 2019, n. 55) Linee guida ANAC Richiesta pareri di precontenzioso all'ANAC Casellario informatico e segnalazioni all'ANAC Ammontare contributo a favore dell'ANAC per il 2019 CPV - Vocabolario comune per gli appalti pubblici Bandi tipo ANAC Regolamento ANAC sull'esercizio dell'attività di vigilanza e moduli per la presentazione degli esposti
- Procedure di gara
-
Calcolo valore stimato e prospetto economico di servizi e forniture
- Affidamento diretto di beni e servizi d'importo inferiore ai 40.000 euro
-
Formulario per gli Affidamenti diretti di beni e servizi specifici Affidamento diretto/RDO di beni/servizi tramite convenzioni CONSIP/MEPA Affidamento diretto/RDO di beni/servizi informatici o di connettività tramite MEPA Affidamento diretto di beni/servizi aggiudicati fuori da convenzioni CONSIP/MePA Affidamento diretto di beni/servizi informatici o di connettività fuori da CONSIP/MEPA Autorizzazioni preventive all’acquisizione di beni e servizi in deroga alle convenzioni CONSIP/MEPA
- Procedure di gara specifiche
-
Formulario per la fornitura con affidamento diretto di beni specifici Affidamento dei servizi sociali agli Enti del terzo settore Affidamento del servizio mensa - Affidamento diretto fino a 221.000 euro - Art. 36, comma 2, lett. b) - OEPV Affidamento dei servizi legali Affidamento diretto del servizio di tesoreria fino a 221.000 euro - art. 36, comma 2, lett. b) - Offerta economicamente più vantaggiosa Affidamento del servizio di accertamento, liquidazione e riscossione ordinaria dell’imposta sulla pubblicità, del diritto sulle pubbliche affissioni e del servizio di materiale affissione dei manifesti, e della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche Affidamento mediante concessione degli impianti sportivi - Procedura negoziata con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa
-
- Contributi
-
- Contributi Legge di Bilancio 2020
-
Efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile (commi 29-37) Investimenti per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio (comma 38) - c. 139 L. 145/2018 Investimenti per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio (comma 39) Contributi ai comuni per investimenti in progetti di rigenerazione urbana (commi 42 e 43) Fondo per lo sviluppo sostenibile e infrastrutturale dei comuni (commi 44-46) Fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili urbane (commi 47-50) Contributi agli enti locali per progettazione definitiva ed esecutiva per messa in sicurezza territorio (commi 51-58) Fondo per edifici destinati ad asili nido, scuole dell'infanzia (commi 59-61) Contributi per investimenti a province e città metropolitane (commi 62-64) Rimodulazione degli stanziamenti per gli investimenti degli enti territoriali (comma 69)
- Edilizia scolastica
-
Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19 (DL n. 22/2020 - Decreto Scuola) Piano triennale edilizia scolastica Altri provvedimenti Decreto Crescita: Messa in sicurezza degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico Altri contributi Finanziamento degli interventi di adeguamento alla normativa antincendio delle scuole
- Attività edilizia
-
- Testo unico dell'edilizia (DPR 6 giugno 2001, n. 380)
-
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia - navigabile Le modifiche al Testo unico dell'edilizia portate dal decreto legge n. 32/2019 - "Sblocca Cantieri" Le modifiche apportate al Testo Unico per l'Edilizia dalla conversione in legge del DL "Semplificazioni"
- A-bis - CILA (Comunicazione di Attività Edilizia Asseverata)
-
CILA Comunicazione di inizio lavori per attività edilizia asseverata - Per il richiedente CILA Comunicazione di inizio lavori per attività edilizia asseverata - Per l’istruttoria comunale CILA Richiesta per l’acquisizione degli atti di assenso necessari per eseguire l’intervento edilizio avanzata dall’interessato prima della presentazione della “Comunicazione di inizio lavori per attività edilizia asseverata” Scheda sito web CILA
- B - Permesso di costruire
-
Richiesta del permesso di costruire – Per il richiedente Rilascio del permesso di costruire – Per l’istruttoria comunale Permesso di costruire in deroga (art. 14, c. 1) Permesso di costruire in deroga per attività produttive (Art. 8, DPR n. 160/2010) Varianti in corso d’opera edilizie
- Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia e sistema sanzionatorio amministrativo
-
Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati in parziale difformità dal titolo abilitativo Ristrutturazione edilizia pesante in assenza o totale difformità Varianti in corso d’opera edilizie Immobili vincolati: Ripristino - Applicazione della sanzione pecuniaria Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia Acquisizione del bene abusivo nel patrimonio del Comune Demolizione d’ufficio delle opere realizzate in assenza del titolo o in totale difformità Demolizione d'ufficio di opere di ristrutturazione edilizia pesante e opere parzialmente difformi Annullamento degli effetti del titolo abilitativo - Applicazione della sanzione pecuniaria
- C - Segnalazione certificata di Inizio Attività (SCIA)
-
Segnalazione di inizio attività (SCIA) e richiesta di acquisizione atti - Per il richiedente Presentazione della Segnalazione certificata di inizio attività edilizia (SCIA) SENZA la richiesta di acquisizione atti - Per l’istruttoria comunale Richiesta di acquisizione atti di assenso, prima o contestualmente, alla presentazione della SCIA - Per l'istruttoria comunale Varianti in corso d’opera edilizie
- Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia e sistema sanzionatorio amministrativo
-
Sistema sanzionatorio opere realizzate in assenza o difformità dalla SCIA normale Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati in parziale difformità dal titolo abilitativo Ristrutturazione edilizia pesante in assenza o totale difformità Varianti in corso d’opera edilizie Immobili vincolati: Ripristino - Applicazione della sanzione pecuniaria Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia Acquisizione del bene abusivo nel patrimonio del Comune Demolizione d’ufficio delle opere realizzate in assenza del titolo o in totale difformità Demolizione d'ufficio di opere di ristrutturazione edilizia pesante e opere parzialmente difformi Annullamento degli effetti del titolo abilitativo - Applicazione della sanzione pecuniaria
- D - Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia e sistema sanzionatorio amministrativo
-
Rilevamento dell'abuso Sistema sanzionatorio opere realizzate in assenza o difformità dalla SCIA normale Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati in parziale difformità dal titolo abilitativo Ristrutturazione edilizia pesante in assenza o totale difformità Varianti in corso d’opera edilizie Immobili vincolati: Ripristino - Applicazione della sanzione pecuniaria Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia Acquisizione del bene abusivo nel patrimonio del Comune Demolizione d’ufficio delle opere realizzate in assenza del titolo o in totale difformità Demolizione d'ufficio di opere di ristrutturazione edilizia pesante e opere parzialmente difformi Annullamento degli effetti del titolo abilitativo - Applicazione della sanzione pecuniaria
- E – Disciplina degli interventi edilizi soggetti ad autorizzazioni per il vincolo paesaggistico e culturale (D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 – DPR n. 31 del 13 febbraio 2017)
-
Autorizzazione paesaggistica ordinaria per beni immobili soggetti a vincolo paesaggistico (Art. 146 D. Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42) Autorizzazione paesaggistica con la procedura semplificata per intervento edilizio di lieve entità (DPR n. 31/2017 - D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42) Autorizzazione ordinaria per beni immobili soggetti a vincolo culturale (Art. 21 D. Lgs 22 gennaio 2004 n. 42) Richiesta di accertamento della compatibilità paesaggistica e dell’autorizzazione in sanatoria per abusi edilizi di lieve entità (D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 – DPR n. 31 del 12 febbraio/2017) Registro generale delle autorizzazioni e delle attestazioni di compatibilità paesaggistica rilasciate
- Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia e sistema sanzionatorio amministrativo
-
Rilevamento dell'abuso Sistema sanzionatorio opere realizzate in assenza o difformità dalla SCIA normale Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati abusivamente Demolizione e ripristino di opere o interventi realizzati in parziale difformità dal titolo abilitativo Ristrutturazione edilizia pesante in assenza o totale difformità Varianti in corso d’opera edilizie Immobili vincolati: Ripristino - Applicazione della sanzione pecuniaria Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia Acquisizione del bene abusivo nel patrimonio del Comune Demolizione d’ufficio delle opere realizzate in assenza del titolo o in totale difformità Demolizione d'ufficio di opere di ristrutturazione edilizia pesante e opere parzialmente difformi Annullamento degli effetti del titolo abilitativo - Applicazione della sanzione pecuniaria
- Espropriazione per causa di pubblica utilità
-
A) Adempimenti organizzativi - Istituzione ufficio espropriazioni B) Vincolo preordinato all'esproprio C) Dichiarazione di pubblica utilità - Disposizioni sul procedimento D) Dichiarazione di pubblica utilità - Approvazione del progetto definitivo E) Determinazione provvisoria dell’indennità di espropriazione F) Determinazione definitiva dell'indennità di espropriazione G) Occupazione d'urgenza preordinata all'espropriazione H) Determinazione urgente dell'indennità provvisoria I) Decreto di esproprio e sua esecuzione L) Pagamento della indennità provvisoria di esproprio M) Pagamento o deposito definitivo dell'indennità a seguito della perizia di stima N) Pagamento della indennità di esproprio depositata O) Determinazione dell'indennità di espropriazione P) Indennità al titolare del bene non espropriato Q) Acquisizione di bene immobile utilizzato senza titolo per scopi di interesse pubblico
- Gestione Patrimonio
-
Aggiornamento degli inventari. Deliberazione della giunta comunale
- Valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale
-
Approvazione dello stato patrimoniale e distribuzione del patrimonio netto nelle poste contabili proprie (Prima approvazione) Regolamento comunale per l'alienazione del patrimonio immobiliare Rilevazione del patrimonio immobiliare comunale non strumentale all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali Approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari