Note operative
NOTA OPERATIVA n. 97 del 20/05/2022
Demografici
Le istanze di variazione in ANPR tramite la piattaforma online del Ministero dell'Interno
Istruzioni agli operatori e ai cittadini e prospettive di un sistema senza alcuna sperimentazione
NOTA OPERATIVA n. 96 del 19/05/2022
Tributi
IMU: versamento acconto e novità 2022
Le novità 2022 in vista dell'approssimarsi della scadenza del 16 giugno per il versamento dell'acconto IMU. Scheda informativa
NOTA OPERATIVA n. 95 del 18/05/2022
Polizia Tecnico LL. PP.
Tettoia: le prerogative per l'obbligatorietà del permesso di costruire
Consiglio di Stato: il rilascio del permesso di costruire per la realizzazione di una tettoia è necessario quando, per le sue caratteristiche costruttive, essa sia idonea ad alterare la sagoma dell'edificio
NOTA OPERATIVA n. 94 del 17/05/2022
Polizia
Legittima l’adozione dell’ordinanza di rimozione dei rifiuti in capo al curatore dell’azienda fallita?
Commento alla sentenza n. 911 del 27 aprile 2022 - T.A.R. Lombardia
NOTA OPERATIVA n. 94 del 17/05/2022
Area PNRR Tecnico LL. PP.
Revisione e compensazione dei prezzi
Contratti ammessi e istanze di compensazione da inviare entro il 27 maggio 2022 (Art. 1-septies del D.L. 73/2021 conv. in Legge 106/2021)
NOTA OPERATIVA n. 93 del 16/05/2022
Affari generali Demografici
Il terzo mandato per i sindaci dei comuni sotto i 5.000 abitanti: il nuovo art. 51 TUEL
Analisi delle modifiche apportate dalla legge 35/2022 e in vigore dal 14 maggio 2022
NOTA OPERATIVA n. 90 del 11/05/2022
Tecnico LL. PP.
Edificio abusivo in zona paesaggistica: differenze tra permesso e autorizzazione
Consiglio di Stato: non occorre il previo annullamento della sanatoria di opera edilizia abusiva, al fine di negare il completamento di un edificio abusivo in zona paesaggistica
NOTA OPERATIVA n. 88 del 09/05/2022
Demografici
Election Day 12 giugno: il decreto-legge "Elezioni 2022"
Con decreto-legge n. 41 del 4 maggio 2022, reso noto con la Circolare n. 44 del 05/05/2022, il Governo ha introdotto rilevanti innovazioni relative alle consultazioni che si svolgeranno il 12 giugno.
NOTA OPERATIVA n. 87 del 06/05/2022
Tecnico LL. PP.
Ristrutturazione interna e rimozione infissi: quando basta la CILA
Tar Lazio: la modifica delle tramezzature interne di un fabbricato non richiede né il permesso di costruire (o la SCIA) né l’autorizzazione paesaggistica, se non sono coinvolte parti strutturali dell’edificio
NOTA OPERATIVA n. 86 del 05/05/2022
Tributi
Prescrizione COSAP: commento alla recente ordinanza 12482/2022 della Cassazione
Le occupazioni cosiddette temporanee che generano un’obbligazione di versamenti una tantum soggiacciono al termine di prescrizione ordinario decennale