Note operative
NOTA OPERATIVA n. 60 del 28/03/2022
Demografici
La “nuova” dichiarazione di residenza
Il nuovo modello di dichiarazione di residenza on-line, raggiungibile solo con SPID o CIE, la storia della dichiarazione, le semplificazioni, il modello cartaceo e una proposta innovativa
NOTA OPERATIVA n. 58 del 24/03/2022
Polizia Commercio
Estinzione delle contravvenzioni in materia ambientale e trasporto rifiuti
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione 2 marzo 2022, n. 7826 sulla procedura di estinzione delle contravvenzioni in materia ambientale ex art. 318 del D.Lgs. n. 152/06 - Trasporto rifiuti ex art. 193 de D.Lgs. n. 152/06
NOTA OPERATIVA n. 57 del 23/03/2022
Tecnico LL. PP.
Richiesta del permesso di costruire: il comune deve verificare la legittimazione
Consiglio di Stato: il permesso di costruire può essere rilasciato non solo al proprietario dell’immobile, ma a chiunque abbia titolo per richiederlo, e tale ultima espressione va intesa nel senso più ampio di una legittima disponibilità dell’area, in base ad una relazione qualificata con il bene, sia essa di natura reale, o anche solo obbligatoria, purché, in questo caso, con il consenso del proprietario
NOTA OPERATIVA n. 56 del 22/03/2022
Area PNRR Ragioneria
PNRR - Efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile (M2.C4.I2.2)
Scheda di sistesi
NOTA OPERATIVA n. 56 del 22/03/2022
Area PNRR Ragioneria
PNRR - Opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio (M2.C4.I2.2)
Scheda di sintesi
NOTA OPERATIVA n. 55 del 21/03/2022
Demografici
Elezioni comunali 2022: le novità sulle candidature dalle Istruzioni ministeriali
La pubblicazione delle Istruzioni ministeriali per la presentazione delle candidature introduce alcune novità in base ad alcune pronunce giurisprudenziali recenti, ma lascia anche alcuni dubbi operativi rispetto al possibile accorpamento del turno di elezioni comunali con i referendum popolari
NOTA OPERATIVA n. 54 del 18/03/2022
Demografici
La residenza del rimpatriato che richiederà la cittadinanza Jure Sanguinis
Il procedimento per accertare la cittadinanze j.s., il problema dei consolati italiani, la natura dell’accertamento di cittadinanza, la residenza anagrafica e il titolo di soggiorno, la diversità di procedura tra comuni
NOTA OPERATIVA n. 54 del 18/03/2022
Polizia Tecnico LL. PP.
Abusi edilizi tra sanatoria edilizia e giurisprudenziale: serve sempre la doppia conformità
Cassazione: la sanatoria degli abusi edilizi idonea ad estinguere il reato di cui all'art. 44 del Testo Unico Edilizia può essere conseguita solo qualora ricorrano tutte le condizioni espressamente indicate dall'art. 36 dello stesso dpr 380/2001
NOTA OPERATIVA n. 54 del 18/03/2022
Area PNRR Personale
Assunzioni PNRR finanziate con fondi di bilancio
Aggiornamento del Piano Triennale Fabbisogni di Personale (PTFP) e approvazione della dotazione organica
NOTA OPERATIVA n. 53 del 17/03/2022
Affari generali Ragioneria
Obiettivi per il sociale
Guida alla compilazione del Questionario IFEL finalizzato alla generazione della relazione consuntiva DPCM 1 luglio 2021