Note operative
NOTA OPERATIVA n. 105 del 01/06/2023
Tecnico LL. PP.
Distanze tra costruzioni: nuovi chiarimenti del Consiglio di Stato
L'art. 2-bis del Testo Unico Edilizia consente, nel quadro dei principi che informano la potestà legislativa concorrente delle regioni in materia di governo del territorio, la possibilità di prevedere con normazione a livello territoriale, a determinate condizioni, disposizioni derogatorie al DM 1444/1968
NOTA OPERATIVA n. 104 del 31/05/2023
Polizia
L’estinzione dei reati ambientali
Commento all'art. 318 quater del codice ambientale
NOTA OPERATIVA n. 104 del 31/05/2023
Polizia Tecnico LL. PP.
Fiscalizzazione dell’abuso edilizio solo con parziale difformità
Consiglio di Stato: con riferimento alle ipotesi di interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali, secondo i dettami del Testo Unico edilizia la sanzione della demolizione e della riduzione in pristino rimane l'unica applicabile, quale strumento per garantire l'equilibrio urbanistico violato
NOTA OPERATIVA n. 103 del 30/05/2023
Affari generali Demografici
La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà per gli eredi: istruzioni per l’uso
Un effetto indiretto dell’evento morte è a carico dei cittadini chiamati a fare “l’atto notorio per gli eredi”, ovviamente diverso per le Poste da quello per la banca a quello per l’assicurazione o il lavoro. Ecco come fare
NOTA OPERATIVA n. 103 del 30/05/2023
Affari generali Polizia Tecnico LL. PP.
Trattamento dei dati tramite videosorveglianza
Commento all'ordinanza ingiunzione ingiunzione nei confronti di Comune di Taranto - 28 aprile 2022
NOTA OPERATIVA n. 101 del 26/05/2023
Demografici
Le leggi regionali sulla cremazione, la dispersione delle ceneri o il loro affidamento domiciliare
Approfondimento su difficoltà operative, supplenza della Giustizia Amministrativa, contraddizione di alcune legislazioni regionali, leggi regionali e provinciali
NOTA OPERATIVA n. 101 del 26/05/2023
Tecnico LL. PP.
Monetizzazione e contributo di costruzione: le differenze
Consiglio di Stato: la monetizzazione sostitutiva della cessione degli standard urbanistici non ha la medesima natura giuridica del contributo di costruzione
NOTA OPERATIVA n. 99 del 24/05/2023
Polizia Tecnico LL. PP.
Casetta sull'albero: quando è necessario il permesso di costruire
Tar Liguria: una casetta in legno realizzata sull'estremità più alta di un tronco di palma non rientra nell'alveo dell'edilizia libera, se costituisce un vero e proprio manufatto caratterizzato anche da una struttura portante e non ha carattere temporaneo, ma stabile e duraturo
NOTA OPERATIVA n. 98 del 23/05/2023
Polizia
Valutazione delle violazioni in materia di circolazione stradale
Commento all'art. 30, L. n. 689/1981
NOTA OPERATIVA n. 98 del 23/05/2023
Affari generali Amministrazione digitale
Violazione GDPR: responsabilità del Titolare anche se il danno è marginale
La Corte di Cassazione si pronuncia in tema di violazione del GDPR evidenziando che il titolare del trattamento è sempre tenuto a risarcire il danno cagionato ad un interessato da un trattamento non conforme al GDPR, e può essere esonerato solo se dimostra che l'evento dannoso non gli è alcun modo imputabile