Modulistica
-
-
-
-
-
-
-
-
Il presente foglio di calcolo è utile al singolo dipendente per avere contezza delle proprie ore di straordinario elettorale e dell'importo lordo che ne deriva. Per l'ente, l'importo è al netto degli oneri CPDEL, DS, INAIL, IRAP.
Pratica in aggiornamento alle novità introdotte dal Decreto Milleproroghe in corso di approvazione
La legge n. 145/2018, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (G.U. 30 dicembre 2018), ha esentato dal bilancio consolidato i comuni con meno di 5000 abitanti
-
-
Prima approvazione perimetro di consolidamento
-
-
Aggiornamento perimetro di consolidamento
-
Approvazione bilancio consolidato
-
-
-
-
-
Bozza redatta dal Consiglio nazionale dei commercialisti (CNDCEC)
-
I file sono stati aggiornati nel mese di dicembre 2020. Nella sezione Documenti del sito ARCONET sia il file “Situazione Patrimoniale Semplificata “ sia il file “Situazione Patrimoniale Semplificata – PRIMA ELABORAZIONE” è pubblicato sia nella versione “con protezioni” per gli enti sia nella versione “senza protezioni” per le software house.
Le segnalazioni di eventuali criticità riscontrate nell'utilizzo dei file “Situazione Patrimoniale Semplificata” e “ Situazione Patrimoniale Semplificata – PRIMA ELABORAZIONE -, messi a disposizione degli enti al fine consentire, in automatico, di aggregare le voci del piano patrimoniale e di raccordarle alle voci dello stato patrimoniale, possono essere inviate all'indirizzo di posta dedicato info.arconet@mef.gov.it.
-
N.B. L'art.52 del D.L. 104/2020, con la sostituzione del comma 4 dell'art.10 del d.lgs. 118/2011, ha limitato l'allegazione dei prospetti di cui all'allegato 8, da trasmettere al tesoriere, alle variazioni di bilancio, ai casi in cui il tesoriere è tenuto ad effettuare controlli sui pagamenti.
-
N.B. L'art.52 del D.L. 104/2020, con la sostituzione del comma 4 dell'art.10 del d.lgs. 118/2011, ha limitato l'allegazione dei prospetti di cui all'allegato 8, da trasmettere al tesoriere, alle variazioni di bilancio, ai casi in cui il tesoriere è tenuto ad effettuare controlli sui pagamenti.