Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Quesiti

10 risultati di 6329

Quesito del 23/11/2020

Tributi

Dichiarazione IMU e TARI

Si possono utilizzare le Dichiarazioni IMU ai fini della TARI? Quale norma vieta o approva questa “semplificazione burocratica”?

Quesito del 19/11/2020

Affari generali Tecnico LL. PP.

Obbligo DUVRI

Per affidamento manutenzione ordinaria verde pubblico con procedura negoziata senza bando, importo entro € 214.000 riservato alle cooperative di fascia B, siamo obbligati alla redazione del DUVRI?

Quesito del 19/11/2020

Affari generali Tecnico LL. PP.

Requisiti di capacità economica

Ai sensi della Legge 120/2020 per affidamento manutenzione verde pubblico entro € 214.000 con procedura negoziata senza bando in MEPA ad offerta economicamente vantaggiosa riservato alle cooperative di fascia B , nella documentazione requisiti di capacità economica SIAMO OBBLIGATI A RICHIEDERE - FATTURAZIONE GLOBALE ULTIMI 3 ESERCIZI - FATTURAZIONE GLOBALE ULTIMI 3 ESERCIZI PER LO SPECIFICO SERVIZIO VERDE PUBBLICO. Mi sembrano richieste oltremodo esagerate. Non si può evitare?

Quesito del 19/11/2020

Tributi Ragioneria

Riduzione TARI per chiusura locale commerciale a seguito emergenza Coronavirus

Un locale commerciale, bar-pista bowling, è stato chiuso a marzo a seguito dell'emergenza Covid-19 con DPCM. Ora chiede una riduzione sul tributo TARI 2020, ricevuto, adducendo che il locale commerciale, essendo stato chiuso per motivi legati all'emergenza sanitaria, non debba pagare totalmente il tributo. È prevista una norma nazionale che preveda questo ? E in che misura?

Quesito del 16/11/2020

Tributi Ragioneria

Acconto TARI 2021

Ai sensi dell’art. 13, comma 15 ter del D.L. 201/2011, recepito anche dal regolamento comunale, le rate in acconto TARI 2021 saranno calcolate sulla base degli atti applicabili per l’anno 2020. Il nostro Comune, avvalendosi delle disposizioni dell’art. 107, comma 5 del D.L. 18/2020 ha approvato le tariffe TARI 2020 come quelle del 2019. Alla luce di quanto premesso, la quota tariffaria TARI in acconto del 2021 sarà calcolata sulle tariffe approvate ai sensi dell’art. 107, comma 5 del D.L. 18/2020, nel 2020, (le stesse del 2019), o quando a dicembre si approverà il PEF 2020 dovranno essere approvate anche le tariffe 2020 sulle quali fare riferimento per l’acconto dell’anno 2021?

Quesito del 16/11/2020

Polizia Personale

Trasporto bombole GPL su motoveicolo Cat. L5

Potreste per cortesia darmi indicazioni su quali art. del c.d.s. si possono contestare ad un triciclo trasportante n. 13 bombole gpl da un venditore autorizzato, che in sede di sinistro stradale non ha neppure assicurato le bombole al veicolo e sono rotolate a terra.

Quesito del 16/11/2020

Ragioneria

Fondo per esercizio delle funzioni fondamentali: iscrizione contabile

Ho provveduto con variazione di bilancio ad iscrivere in entrata le somme ricevute dallo stato per "fondo per esercizio delle funzioni fondamentali dl 34 -2020" ed ho variato in diminuzione gli stanziamenti di alcuni capitoli di entrata pareggiando cos' l'importo attribuito al comune. Vorrei sapere se l'operazione contabile è corretta oppure sarebbe stato meglio istituire in parte spesa un apposito capitolo di pari importo e come lo avrei dovuto codificare?

Quesito del 16/11/2020

Tributi Ragioneria

Tari per le utenze non stabilmente attive

Il regolamento comunale TARI dispone che, nel caso di immobili di proprietà di utenze domestiche non residenti nel comune, ai fini del calcolo della tariffa viene assegnato d'ufficio il numero di 2 (due) componenti familiari. Se però un contribuente, non residente nel comune, presenta uno stato di famiglia dal quale si evince che risulta essere da solo, è corretto ridurre, ai fini TARI, il numero di occupanti da 2 a 1 ? Se si, con quale decorrenza?

Quesito del 16/11/2020

Ragioneria

Percentuale FCDE

Si chiede se in fase di predisposizione del bilancio di previsione 2021-2023 si possa, per il solo anno 2021, prevedere la percentuale ridotta al 90% visto il rispetto da parte di questo Ente dei tempi di pagamento dei debiti commerciali nell'esercizio precedente.

Quesito del 16/11/2020

Personale

Assunzione Cat. B1 profilo professionale operaio

Per l'assunzione a tempo indeterminato di un operaio di cat. b1 è possibile, oltre alla procedura di avviamento degli iscritti al collocamento (ora centro per l'impiego), fare un bando di concorso pubblico? Se è possibile si chiede di conoscere se tra i requisiti di accesso debba essere obbligatoriamente inserito l'iscrizione al centro l'impiego