Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Note operative

10 risultati di 1869

NOTA OPERATIVA n. 191 del 04/10/2023

Demografici

Applicazione degli accordi internazionali: istruzioni per l’uso

Regolarità formale del documento, convenzioni, regolamento UE

NOTA OPERATIVA n. 191 del 04/10/2023

Polizia Tecnico LL. PP.

Tettoia abusiva: no al condono con completamento opere dopo il 31 marzo 2023

Consiglio di Stato: l’ordinanza di demolizione è legittima se contiene la valutazione di non condonabilità del manufatto, nella parte in cui ritiene accertato che le opere in contestazione sono state realizzate dopo il 31 marzo 2003, cioè fuori dai limiti temporali di utilizzo per l'ammissione alle leggi sulla sanatoria straordinaria

NOTA OPERATIVA n. 191 del 04/10/2023

Affari generali Tecnico LL. PP.

Il principio di rotazione per gli affidamenti sotto soglia nel nuovo Codice dei contratti pubblici

il D.Lgs. n.36/2023 – che ricordiamo all’articolo 225, comma 16, ha “abrogato” le Linee guide Anac emanate sotto il vecchio Codice - dedica al principio di rotazione per gli affidamenti sotto soglia una specifica disciplina con l’articolo 49.

NOTA OPERATIVA n. 189 del 02/10/2023

Tecnico LL. PP.

Permesso di costruire: chiarimenti su contributo di costruzione e oneri di urbanizzazione

Tar Campania: il costo di costruzione è strettamente connesso al concreto esercizio della facoltà di costruire, per cui non è dovuto soltanto nei casi di rinuncia o di mancato utilizzo del titolo edificatorio o in ipotesi di intervenuta decadenza del titolo edilizio

NOTA OPERATIVA n. 189 del 02/10/2023

Affari generali Area PNRR Tecnico LL. PP.

Il Nuovo Codice dei Contratti e le procedure di affidamento finanziate con risorse PNRR/PNC: chiarimenti operativi

L’articolo 225, comma 8, del D.Lgs. n. 36/2023 e le sue criticità interpretative

NOTA OPERATIVA n. 187 del 28/09/2023

Polizia Tecnico LL. PP.

Condono edilizio: le regole sul requisito per l’ultimazione delle opere

Consiglio di Stato: il presupposto logico e necessario per l’accoglimento dell’istanza di completamento delle opere abusive da condonare è che queste ultime siano state ultimate

NOTA OPERATIVA n. 186 del 27/09/2023

Area PNRR

Il subentro delle liste elettori in ANPR: alcune indicazioni sul contributo ministeriale

Approfondimento su decreto, istruzioni operative CUP e procedura, parti mancanti

NOTA OPERATIVA n. 185 del 26/09/2023

Affari generali

Servizi pubblici locali di rilevanza economica: verifiche periodiche sulla situazione gestionale

Chiarimenti sulla nuova applicazione del decreto legislativo n. 201 del 23 dicembre 2022

NOTA OPERATIVA n. 185 del 26/09/2023

Polizia Tecnico LL. PP.

Sopraelevazione: quando si configura la ristrutturazione edilizia

Consiglio di Stato: la sopraelevazione del primo piano dell'immobile, previa demolizione del pre-esistente e con modifica del tetto, portato da due a tre falde, con la creazione di due lucernari/finestre, integra un intervento di ristrutturazione edilizia

NOTA OPERATIVA n. 184 del 25/09/2023

Demografici

Il visto e altre simili formalità necessarie agli stranieri per entrare in Italia

Se, di norma, i cittadini della UE possono liberamente entrare in ogni stato aderente, non altrettanto può dirsi per chi viaggia con un passaporto di uno Stato non della UE. Approfondimento sullo stato dell'arte