Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 25291

MEMOWEB n. 36 del 24/02/2014

Demografici

Più ampio il termine di validità delle carte d'identità francesi

Il ministero dell'Interno informa che le carte d'identità di nazionalità francesi hanno ormai una validità di 15 anni e non più 10 come in precedenza. La disposizione si applica anche ai documenti rilasciati tra il 1° gennaio 2004 e il 31 dicembre 2013.

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2014

Tecnico LL. PP.

Ristrutturazioni attraverso demolizioni, la consistenza del precedente manufatto va verificata su fonti documentali

La III sezione penale della Corte di Cassazione è stata chiamata ad esprimersi sui documenti utili a verificare la consistenza di un manufatto prima della sua demolizione e costruzione all'indomani delle indicazioni dell'articolo 30 Dl n. 69/2013.

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2014

Affari generali Ragioneria

Relazione di fine mandato con tempi meno stretti: si attende la fine dell'iter per il Salva-Roma

L'emendamento che concede 30 giorni aggiuntivi per l'adempimento è stato approvato dalla Commissione Bilancio di Palazzo Madama che esaminava il Dl n. 151/2013. Si dovrà ora attendere l'approvazione definitiva e la conseguente pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale per la certezza sui tempi.

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2014

Polizia Commercio

Cartello pubblicitario collocato in difformità dalle prescrizioni indicate nell'autorizzazione

La Corte Costituzionale interviene sulla previsione di una sanzione amministrativa di importo maggiore rispetto a quella comminata per l'installazione di cartelli abusivi non autorizzati.

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2014

Personale Tecnico LL. PP.

I dipendenti che progettano opere e lavori pubblici devono essere "solo" abilitati alla professione

Nel parere reso dal Servizio per gli affari istituzionali e il sistema delle Autonomie locali della Regione Friuli Venezia Giulia si specifica che l'abilitazione all'esercizio della professione non comporta in automatico l'iscrizione all'albo o al collegio professionale.

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2014

Affari generali

Adottato il Quadro strategico nazionale per la sicurezza dello spazio cibernetico

Il comunicato della Presidenza del Consiglio dei ministri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 19 febbraio 2014 n. 41.

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2014

Demografici Personale

Europee, la prefettura di Avellino dà indicazioni sul personale incaricato alla gestione del modulo optanti

In vista delle prossime elezioni europee, la Prefettura invita i Comuni ad affidare a personale autorizzato e già formato, la gestione e l'uso dell'applicativo utile a trasmettere al ministero dell'Interno le domande degli optanti.

MEMOWEB n. 35 del 21/02/2014

Ragioneria

Non sono iscrivibili tra le spese conto terzi quelle che comportano autonomia decisionale da parte dell'ente

Nel parere della Corte dei conti Lazio si afferma che quelle spese effettuate dal Comune a tutela di un interesse pubblico e in sostituzione del terzo inadempiente, pur se destinate ad essere interamente rimborsate non possono essere indicate nel capitolo "spese conto terzi".

MEMOWEB n. 34 del 20/02/2014

Affari generali Demografici Ragioneria Tributi Personale Polizia Commercio Tecnico LL. PP.

Nulla la notifica tramite servizio postale privato

Per la Corte di Cassazione non è possibile qualificare gli "agenti" come pubblici ufficiali e pertanto i loro atti non godono della presunzione di veridicità fino a querela di falso.

MEMOWEB n. 34 del 20/02/2014

Ragioneria Tecnico LL. PP.

L'Inail torna sul Durc in caso di crediti certificati

L'aggiornamento diffuso lo scorso 14 febbraio è successivo all'avvio delle funzionalità specifiche sulla Piattaforma per la certificazione dei crediti che hanno reso obsoleta una parte della circolare Inail 11 novembre 2013 n. 53.