Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 25302

MEMOWEB n. 21 del 21/10/2011

Personale

Mobilità e spese di personale

La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, tramite la deliberazione n.498/2011/PAR fornisce il proprio parere in merito alle spese di personale in riferimento all'istituto della mobilità del personale alle dipendenze della pubblica amministrazione.

MEMOWEB n. 21 del 21/10/2011

Ragioneria

Revisione codifica SIOPE degli enti locali in vigore dal 1° gennaio 2012

In data 22 settembre 2011 la Conferenza Unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 ha espresso parere favorevole allo schema di decreto del Ministro dell'economia e delle finanza concernente l'aggiornamento della codifica gestionale degli enti locali di cui al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 14 novembre 2006.

MEMOWEB n. 21 del 21/10/2011

Tecnico LL. PP.

Consultazioni on line - Emanato il Regolamento sulle audizioni e le consultazioni on line

E' stato pubblicato il 10 ottobre scorso il Regolamento che disciplina le modalità di partecipazione degli operatori del mercato e delle amministrazioni al procedimento di adozione di atti regolatori, come determinazioni, atti di segnalazione, bandi tipo e linee guida.

MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011

Personale

Fondo di previdenza per i vigili

La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Toscana, tramite la deliberazione n.209/2011/PAR fornisce il proprio parere in merito al fondo di previdenza per il personale di polizia municipale.

MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011

Tributi

Fotovoltaico, mini-impianti esenti

Gli impianti di piccola dimensione posti su lastrici solari ad uso familiare non rientrano nell'ambito della tassazione Ici mentre per i parchi fotovoltaici occorre distinguerli a seconda che possano qualificarsi come beni mobili o immobili.

MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011

Tecnico LL. PP.

Decreto Sviluppo, Responsabilità solidale per progettisti e validatori nei confronti dell'impresa.

Sono pronte e potrebbero essere inserite all'interno del Decreto Sviluppo che il Governo varerà nei prossimi giorni, le ultime modifiche alla normativa che regola il settore degli appalti pubblici. Il Ministero delle Infrastrutture ha, infatti, inserito all'interno del decreto un proposta di revisione del Codice dei Contratti che prevede la "responsabilità solidale" dei progettisti e dei validatori nei confronti dell'impresa, nel caso in cui durante la fase di esecuzione dell'opera dovessero manifestarsi dei problemi dovuti a carenze progettuali.

MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011

Ragioneria

Ministero dell'Interno, comunicato 20 ottobre 2011

Il Ministero dell'Interno ribadisce l'invito agli enti che non vi hanno provveduto a trasmettere la certificazione al bilancio di previsione 2011, nonché il certificato al rendiconto di bilancio 2009, per evitare l'applicazione della sanzione, prevista dalla normativa, sui pagamenti di fine anno in corso di predisposizione. Il comunicato del Ministero fa seguito alla circolare F.L. 10/2011 del 19 settembre scorso.

MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011

Personale

Permessi al padre con moglie casalinga.

Anche il padre può fruire dei riposi giornalieri previsti dall'articolo 40 del Testo Unico sulla maternità (decreto legislativo 151/2001) nell'ipotesi di madre casalinga.

MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011

Polizia

Multa valida anche senza vigili

Cambio di rotta della Cassazione sul semaforo rosso. La multa spiccata con T-Red (telecamera infrarossi) è valida anche in assenza degli agenti.

MEMOWEB n. 20 del 20/10/2011

Affari generali

PA, dati e informazioni sempre più trasparenti e aperti

Favorire la trasparenza e l'innovazione nella PA italiana, consentendo a cittadini e imprese di fruire nel modo più semplice e intuitivo del patrimonio informativo della pubblica amministrazione: con questi obiettivi nascono l'operazione “Open Government, dati aperti e App" ed il nuovo sito www.dati.gov.it