Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca tra i contenuti di questo prodotto scrivendo le parole chiave e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.

Memoweb

10 risultati di 25308

MEMOWEB n. 40 del 27/02/2015

Tecnico LL. PP.

Attività di gestione rifiuti non autorizzata

Anche se si tratta di un unico trasporto occasionale di rifiuti non autorizzato contempla la configurazione del reato previsto dall’art. 256 del d.lgs. 152 del 2006, riguardante, in via ordinaria e sull’intero territorio nazionale, l’attività di gestione di rifiuti non autorizzata (e quindi anche l’attività di trasporto). 

MEMOWEB n. 40 del 27/02/2015

Polizia

Guida di veicoli muniti di targa prova austriaca

L'Ambasciata d'Austria in Italia ha lamentato l'applicazione di sanzioni nei confronti di loro cittadini alla guida di veicoli muniti di targa prova austriaca in circolazione sul territorio nazionale, targa la cui validità non è stata riconosciuta da parte degli organi di polizia stradale italiani.

MEMOWEB n. 39 del 26/02/2015

Tributi

Imu agricola al 31 marzo 2015

Approvato l'emendamento del relatore al Ddl 1749, di conversione del Dl n. 4/2015, che prevede una sanatoria per i versamenti "in ritardo" dell'imposta dovuta nel 2014.

MEMOWEB n. 39 del 26/02/2015

Ragioneria Personale

Va rispettato il tetto massimo del 100% della spesa del 2009 nelle assunzioni flessibili

La Sezione delle autonomie della Corte dei conti con deliberazione n. 2/sezaut/2015/qmig si è espressa sulla corretta applicazione dell’art. 9, comma 28, del d.l. n. 78/2010, riguardante le limitazioni al tetto di spesa del 2009 per il lavoro flessibile agli enti in regola con l’obbligo di ridurre la spesa di personale, di cui ai commi 557 e 562 dell’art. 1 della legge n. 296/2006.

MEMOWEB n. 39 del 26/02/2015

Tecnico LL. PP.

Legittimo il diniego dell'Aua se la gestione rifiuti non è conforme alla disciplina urbanistica

Nella recente sentenza del Tar Liguria si conferma l'orientamento giurisprudenziale della Consiglio di Stato secondo il quale la compatibilità urbanistica costituisce presupposto per il legittimo esercizio dell'attività di recupero rifiuti.

MEMOWEB n. 39 del 26/02/2015

Ragioneria

Debiti PA articolo 37 DL 66-2014 - Avviso Enti Pubblici

Le banche e gli intermediari finanziari dal 23 febbraio u.s. potranno accreditarsi per operare nell’ambito del Plafond CDP da 10 miliardi di euro dedicato al Pagamento dei Debiti della PA (art. 37 del D.L. 66/2014).

MEMOWEB n. 39 del 26/02/2015

Affari generali Tecnico LL. PP.

Ammissibili solo i quesiti dell'organo di vertice delle stazioni appaltanti o dei soggetti aggiudicatori

Il Presidente dell'Autorità Anticorruzione ha fornito ulteriori precisazioni sulle modalità operative per l'esercizio della funzione consultiva di cui alla legge 6 novembre 2012 n. 190 e decreti attuativi e in materia dei contratti pubblici.

MEMOWEB n. 39 del 26/02/2015

Tributi

Determinazione rendita catastale - concorrono anche i macchinari imbullonati

Lo ha affermato la sezione tributaria della Corte di cassazione, con la sentenza 3166 del 18 febbraio scorso, che ha richiamato le disposizioni contenute nella legge di Stabilità 2015 sui criteri di calcolo della rendita catastale degli immobili a destinazione industriale. 

MEMOWEB n. 26 del 26/02/2015

Polizia

Art. 10 Codice della Strada – veicoli e trasporti eccezionali

La Direzione Centrale del Dipartimento Della Pubblica Sicurezza del Ministero degli Interni ha diramato la circolare 300/A/1129/15/101/21/2 del 18/02/2015 avente per oggetto “Veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità. Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro dell'Interno, del 27 agosto 2014, recante modifiche al D.M. 18 luglio 1997 - Disciplinare per le scorte tecniche ai veicoli eccezionali ed ai trasporti in condizioni di eccezionalità".
 

MEMOWEB n. 39 del 26/02/2015

Ragioneria

Split payment il decreto del 20 febbraio del MEF rettifica quello di fine gennaio: arrivano le semplificazioni per i rimborsi

Nuovo decreto elimina il riferimento alle condizioni previste nel DM 22 marzo 2007.