Note operative
Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale
NOTA OPERATIVA n. 228 del 27/11/2023
Gli obblighi di trasparenza delle graduatorie dei concorsi
La costruzione di una pubblica amministrazione trasparente, finalizzata - come noto - a prevenire o intercettare fenomeni corruttivi, deve pur sempre bilanciarsi con la disciplina della riservatezza e della protezione dati.
NOTA OPERATIVA n. 148 del 02/08/2023
La tutela del whistleblower. Primi adempimenti per i comuni
Sulla GU del 25 luglio 2023 sono state pubblicate le linee guida di ANAC sulla tutela delle persone che segnalano violazioni, specie in ottica “anticorruttiva”; facciamo una sintesi di quanto è successo e di quanto dovranno fare i comuni, le unioni di comuni e le loro “emanazioni”
NOTA OPERATIVA n. 137 del 18/07/2023
La notifica ai controinteressati negli accessi agli atti dei servizi demografici
Approfondimento particolare sulla questione dell’avvio del procedimento da notificare ai controinteressati, che assume una forma particolare
NOTA OPERATIVA n. 134 del 13/07/2023
Arrivano nuove regole di comportamento per i dipendenti della Pubblica Amministrazione
In data 29 giugno 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente della Repubblica n.81/2023 - Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n.62, recante: “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165”.
NOTA OPERATIVA n. 103 del 30/05/2023
Trattamento dei dati tramite videosorveglianza
Commento all'ordinanza ingiunzione ingiunzione nei confronti di Comune di Taranto - 28 aprile 2022
NOTA OPERATIVA n. 98 del 23/05/2023
Violazione GDPR: responsabilità del Titolare anche se il danno è marginale
La Corte di Cassazione si pronuncia in tema di violazione del GDPR evidenziando che il titolare del trattamento è sempre tenuto a risarcire il danno cagionato ad un interessato da un trattamento non conforme al GDPR, e può essere esonerato solo se dimostra che l'evento dannoso non gli è alcun modo imputabile
NOTA OPERATIVA n. 98 del 23/05/2023
Rotazione del personale nella polizia municipale
Rotazione obbligatoria anche per la polizia municipale: commento sulla delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 181 del 3 maggio 2023
NOTA OPERATIVA n. 88 del 09/05/2023
La notifica degli atti degli enti locali correlata all'attivazione di procedure esecutive e cautelari a carico del debitore
Emanato il Decreto 14 aprile 2023 con cui il Ministero dell’Economia e delle Finanze specifica il costo
NOTA OPERATIVA n. 18 del 26/01/2023
Online il nuovo Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione, riferimenti ai progetti PNRR e altre novità
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato l’edizione 2022-2024 del Piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione, che recepisce in maniera sempre più estesa i contenuti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
NOTA OPERATIVA n. 13 del 19/01/2023
PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione) 2023
La predisposizione della sottosezione di programmazione: “Rischi corruttivi e trasparenza”