Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Quesiti

10 risultati di 269

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

Quesito del 03/06/2024

Conformità all'originale informatico dell'accertamento notificato al contribuente

Un nostro contribuente ha presentato riscorso contro un avviso di accertamento imu contestando la mancata attestazione di conformità all'originale informatico della P.A., richiamando la sentenza della CPT di Foggia n. 166/05/21, che ha stabilito appunto che “la mancanza di attestazione tra originale e copia dell’avviso di accertamento notificato non permette di verificare la conformità dell’atto cartaceo con quello digitale, con conseguente nullità”: alla luce di ciò come ci dobbiamo comportare sia a fronte del ricorso che sui futuri accertamenti da notificare?

Quesito del 27/05/2024

Incassi bancari per i quali non è noto né il soggetto versante né la natura

In relazione ad una serie di entrate bancarie, non riusciamo a risalire né al soggetto che effettua il pagamento né alla natura dello stesso; probabilmente si tratta di pagamenti effettuati tramite il canale PagoPa (nella causale viene riportata la dicitura "PUR/LGPE/RIVERSAMENTO...): come si può risalire al soggetto versante e alla natura del pagamento?

Quesito del 22/05/2024

Comune disagiato

Quando un Comune può godere della condizione di disagio ai fini delle detrazioni sui canoni di locazione degli studenti universitari?

Quesito del 21/05/2024

Enti locali - esenzione dal pagamento della tassa di concessione governativa

I Comuni sono esenti dal pagamento della tassa di concessione governativa in tema di radiotelefonia Mobile?

Quesito del 17/05/2024

Pagamento Tari attraverso piattaforma PagoPa

Il nostro Ente sta emettendo bollettini Tari mediante la piattaforma PagoPa.(utilizzata già per il saldo 2023).Si chiede se il contribuente è obbligato a questa forma di pagamento o può farlo ancora con l’F24.

Quesito del 14/05/2024

Rilegatura registri di stato civile

Si deve procedere alla rilegatura dei registri di stato civile, però si teme che l’eventuale tipografia alla quale affidare la mansione possa violare la disciplina sulla privacy, così come possa consultarli liberamente. Pertanto, si chiede:
- come si vincola al segreto la società incaricata;
- se questi dovessero smarrirsi di chi sarà la responsabilità;
- infine, se dovesse avere senso scrivere nella determina di incarico le misure di sicurezza adottate.

Quesito del 10/05/2024

Rilascio elenchi anagrafici

Una Banca locale chiede se fosse possibile rilasciare formalmente un elenco nominativo con i relativi indirizzi di residenza dei cittadini di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni, al fine della spedizione agli stessi di un invito per partecipare ad un incontro illustrativo di servizi da loro gestiti. Essendo un privato a fare tale richiesta forse sarebbe possibile solo tramite il rilascio delle liste elettorali, ma senza fare specifici elenchi per fasce d’età. Pertanto si chiede come procedere a riguardo.

Quesito del 06/05/2024

Collaborazione

Secondo la normativa vigente, il Responsabile di un Ente può sottoscrivere una collaborazione occasionale e/o continuativa con un altro ente locale, dove all' interno della giunta è in carica un famigliare stretto?

Quesito del 03/05/2024

Adempimenti trasparenza ufficio ragioneria

Quale documento il Comune deve pubblicare pe il bilancio e consuntivo in forma sintetica, aggregata e semplificata?

Quesito del 02/05/2024

Incarico

Sarebbe corretto un Avviso pubblico per il conferimento di incarico a contratto, ex articolo 110 del Tuel, per la copertura di un posto di DIRIGENTE settore affari generali, - vice segretario generale a tempo determinato - ai sensi dell' art. 16 ter, comma 9, del decreto legge 30 dicembre 2019 n. 162 convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020 n. 8.