Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Personale

Concorso pubblico

Quesiti

10 risultati di 157

Quesito del 24/05/2023

Validità graduatoria definitiva concorso

L'Ente il 14.06.2021 ha approvato e pubblicato graduatoria definitiva di concorso per Istruttore Tecnico ex cat. C. Nel bando del concorso non vi era nulla di specificato circa la validità temporale della graduatoria. Il bando è stato approvato nel 2021, si chiede nel caso specifico fino a che data la graduatoria è valida.

Quesito del 23/05/2023

Pubblicazione bandi di concorso sul Portale del Reclutamento InPa e termine di presentazione delle domande di partecipazione

L’Ente deve procedere nel bandire una procedura concorsuale, a tal fine nel provvedere con la pubblicazione dello stesso sul portale del reclutamento InPa si adempie all’ex obbligo di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale? A tal proposito la durata della pubblicazione, e quindi il termine per la presentazione delle domande di partecipazione, deve essere 30 giorni oppure può essere ridotto ai sensi degli artt. 247 e 249 del d.l. n. 34/2020, quindi le domande di partecipazione possono essere presentate entro quindici giorni dalla pubblicazione del Bando, esclusivamente in via telematica, attraverso apposita piattaforma digitale già operativa o appositamente predisposta che consenta la registrazione del concorrente in possesso di PEC tramite lo SPID?

Quesito del 15/02/2023

Riabilitato e concorso pubblico

il condannato, poi riabilitato, può dichiarare in sede di domanda di concorso di non aver subito condanne penali o deve dare atto della condanna e della riabilitazione?

Quesito del 27/01/2023

Stabilizzazione del personale

In relazione a quanto disposto dal comma 2 dell'art. 20 del D.lgs 75/2020 "bandire procedure concorsuali riservate, in misura non superiore al 50% dei posti disponibili....", il requisito abbia maturato al 31/12/2024 di almeno tre anni presso l'amministrazione che bandisce il concorso deve essere posseduto al momento del bando o entro la data del 31/12/2024?

Quesito del 26/01/2023

Stabilizzazione assunzione ex art 110 tuel

E' possibile procedere alla stabilizzazione di dipendente assunto ai sensi dell’art. 110 TUEL mediante procedura concorsuale?

Quesito del 23/01/2023

Assunzione vincitori e idonei di graduatoria di altro Ente

Il candidato classificatosi al terzo posto in un concorso bandito per 5 posti, che rifiuta l'assunzione presso l'ente che ha bandito tale concorso, permane in graduatoria o può essere assunto da altro ente che si convenziona per attingere alla graduatoria degli idonei?

Quesito del 12/12/2022

Incarico ex art. 110 TUEL

Il Comune ha in scadenza per fine mandato del sindaco un contratto di responsabile di servizio assunto con selezione pubblica ai sensi dell’art. 110 c.1 TUEL.
La selezione pubblica è stata effettuata anche con pubblicazione in GURI. Il dipendente incaricato a tempo determinato ha ampiamente superato gli obiettivi prefissati dall’Amministrazione Comunale.
Quesiti:
• il contratto del dipendente può essere prorogato per 6 mesi/12 mesi in attesa di nuova selezione con decreto del nuovo sindaco?
• Se è confermato lo stesso sindaco si deve procedere con una nuova selezione?
• È obbligatorio procedere con pubblicazione della nuova selezione in GURI?
• L’attuale dipendente tra 3 anni compirà 67 anni. E’ possibile nel caso di nuova selezione che tale dipendente possa partecipare e sottoscrivere il contratto a tempo determinato di 5 anni, restando in servizio oltre i 67 anni di età?

Quesito del 27/06/2022

Concorsi pubblici

Dopo l'ordinanza del 25 maggio 2022 del Ministero della Salute i concorsi pubblici ancora non banditi, ma che usciranno nel corso del 2022 possono essere fatti ancora in modalità da remoto, con il collegamento dei partecipanti da casa oppure no? Se si, si può prevedere nel bando prove scritte da remoto ed eventuale orale in presenza con adozione del relativo protocollo di sicurezza 10 gg prima dell'orale da pubblicare assieme al nuovo protocollo?

Quesito del 28/02/2022

Assunzione tempo determinato

Avevamo previsto nella programmazione del personale 2021/2023 (anno 2021) l'assunzione di un istruttore tecnico entro la fine dell’anno ma il concorso di fatto si è svolto a febbraio. Considerato che la spesa per tale dipendente è già prevista a bilancio (è stata iscritta contestualmente all'aggiornamento della programmazione) è possibile procedere all'assunzione in mancanza di bilancio approvato?

Quesito del 22/02/2022

Concorso pubblico riservato ai disabili

Dobbiamo bandire un concorso pubblico di Istruttore Amministrativo Cat.C riservato ai disabili ma, considerate le mansioni che il dipendente dovrà svolgere, vorremmo porre alcuni limiti per l'ammissione al concorso prevedendo nel bando quanto segue tra i requisiti generali per l'accesso:
"Appartenere ad una categoria protetta di cui all’art. 1, comma 1, lettere a), b), c) e d) della Legge 12 marzo 1999, n. 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”. I soggetti privi della vista, i non udenti e gli affetti da mutismo (di cui alla lettera c) del predetto comma 1 non possono essere ammessi in ragione della specificità delle mansioni legate al posto messo a concorso, comportanti contatto diretto con il pubblico, front-office e attività istruttorie su diversi supporti, con uso di strumenti informatici ed elettronici in genere."
Si chiede se tale previsione limitativa della partecipazione al bando possa essere impugnata quale motivo di discriminazione e comportare l’annullamento del bando.