Quesiti
Quesito del 06/05/2020
Rinegoziazione massa debitoria CDP con istituto di credito privato
Questo comune al 31/12/2019 ha un debito residuo di € 12.654.732,90 per numerosi mutui in essere con Cassa Depositi e Prestiti. L’intenzione dell’amministrazione è di estinguere anticipatamente tutta la massa debitoria ed aprire un unico mutuo con un istituto di credito privato il cui importo comprenda anche l’indennizzo per estinzione anticipata. Lo scopo è la riduzione del tasso di interesse annuo in quanto il tasso applicato ai mutui in essere con la Cassa Depositi e Prestiti si aggira in media sul 4,5%.
Si chiede un parere sulla legittimità dell’operazione.
Nel caso della fattibilità di questa operazione, si chiede quale potrebbe essere la procedura più adeguata per un contestuale trasferimento della massa attiva e passiva senza esposizione di cassa durante tale operazione.
Si chiede inoltre se sia possibile contrattare mediante affidamento diretto senza perciò ricorrere a una procedura di gara.
Quesito del 15/10/2019
Reimputazione destinazione somme di bilancio
ALLA LUCE DELLE RECENTI MODIFICHE AL CODICE DEI CONTRATTI ED ALLE NUOVE NORMATIVE INERENTI I PRINCIPI CONTABILI, SI CHIEDE QUALE E' L'ATTO CHE CI CONSENTE LA REIMPUTAZIONE ANZICHE' L'AVANZO VINCOLATO E CONSEGUENTE DESTINAZIONE, SIA DERIVANTE DA FONDI DELL'ENTE (MUTUI) SIA DA CONTRIBUTI REGIONALI. IN PARTICOLAR MODO MUTUI IN VIA DI CONCESSIONE E CONTRIBUTI REGIONALI/PROVINCIALI IN PARTE GIA' EROGATI.
Quesito del 12/04/2019
Riaccertamento residui derivante da devoluzioni di mutuo
A dicembre 2018 abbiamo devoluto un muto per acquisto di un mezzo, dal lato entrata il mutuo era conservato a residuo e interpellata la CCDD ha dato assenso alla devoluzione, dal lato spesa l' importo era allocato in avanzo vincolato da mutui. L'ufficio a Dicembre ha approvato la determina di indizione gara con scadenza gennaio 2019. Ai fini del riaccertamento dei residui come va trattata l'entrata e la spesa?
Quesito del 02/10/2018
Registrazioni contabili beni disponibili e destinazione della quota del 10% all'estinzione anticipata del debito
Nel caso di alienazioni di beni disponibili per i quali è prevista la destinazione della quota del 10% all'estinzione anticipata del debito dell'ente, si chiede come effettuare correttamente le dovute registrazioni contabili (finanziarie e patrimoniali) nel bilancio dell'ente.
Quesito del 14/09/2018
Contrazione mutuo finanziato dalla Regione da parte Ente in pre dissesto
Si chiede se l'Ente in stato di predisseto ex art 243 TUEL possa contrarre un mutuo che sarà finanziato dalla Regione.
Quesito del 13/06/2018
Imputazione delle spese notarili e dell'imposta registro per acquisto di immobile finanziato con mutuo
Nel caso di acquisto di un immobile finanziato con un mutuo, si chiede se le spese notarili e l'imposta registro possono essere incluse nel finanziamento oppure devono essere inserite tra le spese correnti e pagate direttamente dall'Ente.
Quesito del 21/11/2017
Codifica dei capitoli relativi all'accensione di un mutuo per la manutenzione strada straordinaria
Si chiede se qual è la corretta codifica dei capitoli relativi all'accensione di un mutuo per la manutenzione strada straordinaria.
Quesito del 05/06/2017
Codifica ammortamento quote interessi e capitali dei mutui
Poichè l'Ente ha in corso mutui di cui sta pagando l'ammortamento quote interessi (titolo I Spesa) quote capitali (titolo IV Spesa) e deve ricevere dalla partecipata un'entrata a copertura di tale spesa, si chiede qual è la corretta codifica da utilizzare.
Quesito del 03/01/2017
Iscrizione missione e programma del rimborso mutui quota capitale
Si chiede in quale missione e programma va iscritto il rimborso mutui quota capitale.