Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Redazione atti di matrimonio

Quesiti

8 risultati di 58

Quesito del 11/09/2019

Nulla osta al matrimonio cittadino albanese

Un cittadino residente albanese presenta il nulla osta al matrimonio che intende contrarre qui da noi. Il nulla osta è rilasciato dal consolato di Albania di Milano. Si chiede se il documento debba essere legalizzato dalla nostra prefettura e comunque apostillato.

Quesito del 22/05/2019

Celebrazione matrimonio in Italia tra cittadino italiano e cittadina straniera entrambi residenti all'estero

È stata fatta richiesta all'Ufficiale di Stato Civile, di celebrare un matrimonio con rito civile, tra un cittadino italiano, residente in Irlanda, che da accertamenti d’ufficio è stato cancellato per irreperibilità dall'ultimo comune di residenza e non risulta iscritto AIRE ed una cittadina brasiliana, anch'essa residente in Irlanda. Chi deve procedere alle pubblicazioni? l’Ambasciata/Consolato in Irlanda o il Comune di celebrazione del rito (nel caso fosse quest’ultimo quali documenti deve acquisire)? Il nostro Comune può procedere alla celebrazione del rito?

Quesito del 29/06/2018

Trascrizione atto di nascita e di matrimonio a conclusione del procedimento di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis

Si chiede un chiarimento in merito alla trascrizione dell'atto di nascita e di matrimonio a conclusione del procedimento di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e se tale trascrizione debba essere eseguita per intero o per riassunto.

Quesito del 27/06/2018

Pubblicazioni matrimonio cittadino extracomunitario che esibisce dichiarazione giurata "AFFIDAVIT"

Si chiede se è possibile procedere alle pubblicazioni di matrimonio tra un cittadino extracomunitario sierraleonese ed una cittadina italiana dato che lo stesso, in luogo del nulla osta, ha presentato dichiarazione giurata "AFFIDAVIT".

Quesito del 30/03/2018

Trascrizione atto di matrimonio celebrato presso il Consolato generale tra cittadini all'epoca stranieri ma ora con cittadinanza italiana

Si chiede se è possibile eseguire la trascrizione di un atto di matrimonio celebrato presso il Consolato generale del regno del Marocco in Milano tra due cittadini marocchini, all'epoca del matrimonio, ma ora uno dei due e' divenuto italiano.

Quesito del 08/02/2018

Inserimento stato "vedova" a cittadina straniera non residente nel Comune e divorziata

Si chiede come inserire lo stato di "vedova" di una cittadina straniera residente in altro comune che era coniugata con un cittadino deceduto che invece era residente nel nostro Comune ma dal quale risulta divorziata.

Quesito del 30/10/2017

Trascrizione dell'atto di matrimonio e successivo acquisto della cittadinanza italiana

Nel caso in cui i coniugi acquistino la cittadinanza italiana successivamente al matrimonio, si chiede se è necessario trascrivere nuovamente l'atto.

Quesito del 27/09/2017

Nome da nubile nell'occhiello dell'atto di matrimonio in parte 2 serie C

Nell'occhiello dell'atto di matrimonio in parte 2 serie C, trascritto dall'estero per una cittadina che contestualmente cambia cognome a seguito del matrimonio, deve comparire il nome da nubile?