Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

I) Decreto di esproprio e sua esecuzione

Quesiti

5 risultati di 5

Quesito del 16/05/2024

Ritenuta su acquisto immobili da privati

Si chiede un chiarimento in merito all’eventuale ritenuta da applicare per l’acquisizione da parte dell’Ente di alcuni fabbricati fatiscenti di proprietà di un privato, da demolire per la costruzione di un tratto di pista ciclabile.
I fabbricati sono nel centro urbano. L’Ente sta valutando se acquisire l’area con i fabbricati attraverso una cessione bonaria, o attraverso esproprio. I fabbricati sono entrati in possesso dell’attuale proprietario da oltre 5 anni per effetto di successione.
Nel caso di fabbricati ed aree rurali questo dovrebbe comportare l’esenzione dalla tassazione fissa del 20%. Mentre nel caso di aree edificabile, risulta che tale esenzione non sia prevista.
Non è chiaro il caso dei fabbricati. Va assimilato alle aree urbane, e quindi va applicata una ritenuta a titolo di imposta del 20%? Se si, tale ritenuta va applicata sia nel caso di esproprio che nel caso di acquisto senza attivazione della procedura dell’esproprio?

Quesito del 03/11/2022

Sequestro finalizzato alla confisca di merci deperibili

Qual è la procedura per il sequestro finalizzato alla confisca per occupazione di suolo pubblico con l'espropriazione di frutta e verdura senza autorizzazione? Si può fare contemporaneamente sul posto il verbale di sequestro, confisca e distruzione?
Nel caso, è possibile dare tutta la merce confiscata in beneficenza?
Ci è competente a verbalizzare, la polizia locale o il responsabile SUAP?

Quesito del 15/02/2022

IMU ed edificabilità su area a destinazione agricola.

A seguito di progettazione prima ed a realizzazione ora, di una nuova arteria stradale da parte di ANAS, ad un nostro contribuente è stato notificato decreto di immissione in possesso di alcuni immobili in proprietà tra i quali l’abitazione principale, che verranno demoliti e le superfici acquisite a fine opera.
In uno dei terreni posseduti dalla stesso contribuente, ricadenti in area a destinazione agricola, è stato rilasciato un permesso di costruire, al fine di realizzare una nuova abitazione principale.
Precisando che il contribuente non è coltivatore diretto o imprenditore agricolo, si chiede se a seguito del rilascio della concessione ad edificare, l’area in questione sia soggetta ad imposta IMU/TASI come area edificabile.

Quesito del 02/03/2018

Corresponsione indennità di esproprio a seguito di accordo bonario art. 45 dpr 327/01

Un Ente ha stipulato un accordo bonario con un proprietario di una area soggetta ad esproprio per pubblica utilità, si chiede se è comunque dovuto il pagamento dell'indennità per permettere l'occupazione.

Quesito del 13/02/2018

Espropriazione e congruità del prezzo

Nel caso di acquisto immobile a seguito di procedura espropriativa ex art. 45 del T.U.E. DPR 327/01, si chiede se vada attestata la congruità dell'indennità corrisposta al proprietario all'Agenzia del Demanio.