Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Cancellazione dall'A.I.R.E.

Quesiti

10 risultati di 21

Quesito del 22/05/2024

Ammissione al voto pe elettore AIRE che si trasferisce da un Paese extra UE in uno Stato dell’Unione Europea

Un elettore AIRE si trasferisce da un Paese extra UE in uno Stato dell’Unione Europea e in seguito ad alcune verifiche non compare nelle liste elettorali comunitarie per i cittadini AIRE che voteranno all’estero in previsione delle Elezioni europee di giugno. Come procedere a riguardo? È necessario rivolgersi agli Uffici consolari affinché l’interessato possa essere ammesso al voto?

Quesito del 21/05/2024

Rimpatrio cittadino AIRE

Un cittadino AIRE, minore, è rimpatriato nel nostro comune 5 anni fa. In questo arco di tempo non ha mai prodotto alcuna documentazione per potersi iscrivere in anagrafe e, di conseguenza, essere cancellato dall'AIRE. In questo caso bisogna procedere con la sanzione in quanto non è mai stata presentata istanza di iscrizione anagrafica? Come funziona la procedura in questione? Inoltre, si fa presente che il ragazzo in questione è diventato maggiorenne da qualche giorno.

Quesito del 02/05/2024

Cancellazione AIRE

È pervenuto dal Consolato d'Italia in Marsiglia un modello Cons01 di cancellazione cittadino AIRE per irreperibilità. Possiamo procedere alla cancellazione immediata del cittadino o trattandosi di irreperibilità dobbiamo prima effettuare la trafila degli accertamenti e cancellare dopo i 12 mesi?

Quesito del 30/04/2024

AIRE cancellato per irreperibilità - Elezioni 2024

A gennaio 2024 è stato cancellato per irreperibilità dall’ A.I.R.E. di questo Comune un cittadino residente in paese EX UE; lo stesso è stato inserito nella revisione semestrale per la cancellazione dalle liste elettorali ma al momento lo stesso è ancora iscritto come elettore. Per le elezioni dell'8 e 9 giugno 2024 dovrà essere inserito in un elenco speciale da consegnare al seggio oppure lo dobbiamo considerare un normale elettore?

Quesito del 18/04/2024

Elettorale cancellazione AIRE

A gennaio 2024 è stato cancellato per irreperibilità dall’ A.I.R.E. di questo Comune un cittadino; con la presente, si chiede se in occasione delle Elezioni Europee dell’08 e del 09 giugno 2024, sarebbe possibile cancellarlo dalle liste elettorali ai sensi dell’art. 32, primo comma, n. 2 e n. 3, del D.P.R. N. 223/1967 oppure deve essere cancellato con la semestrale di giugno avendo diritto al voto?

Quesito del 15/04/2024

Cancellazione AIRE senza Cons 01

Un Consolato chiede di cancellare un cittadino AIRE per irreperibilità senza Cons 01, sostenendo che non essendo presente nei loro schedari consolari, non possono produrre il relativo Cons01 e chiedono a questo Ufficio di procedere alla cancellazione in base alla loro comunicazione. A parere di chi scrive, non è possibile procedere sulla base di una comunicazione (senza Cons01). Si chiedono delucidazioni in merito.

Quesito del 22/03/2024

Cancellazione AIRE per irreperibilità

In data odierna sono stati emessi alcuni provvedimenti di cancellazione dall’AIRE di questo Comune per irreperibilità. Contestualmente si è preceduto con notifica tramite messo ai sensi art 143 c.p.c, con deposito dei provvedimenti suddetti nella casa comunale per 20 gg. Si chiede: per effettuare la cancellazione anagrafica dei soggetti interessati, che avrà come data di decorrenza quella del provvedimento, bisogna attendere il decorso dei 20 gg di deposito oppure è possibile farlo già in data odierna? Si fa in tempo a cancellarli anche dall'elettorale con le prossime semestrali, viste le elezioni incombenti?

Quesito del 22/02/2024

Iscrizione AIRE

È stato ricevuto dal Consolato di Vancouver-Canada un mod. Cons. 01 di inserimento di una cittadina italiana con motivazione: "Trasferimento da altra sede - provenienza da Paysandu-Ururguay".
Facendo una verifica in ANPR è emerso che la cittadina era una nostra cittadina iscritta AIRE ma che è stata cancellata per rimpatrio in altro Comune Italiano dove tutt'ora risulta residente. È corretto che il cons01 per l'iscrizione all'AIRE sia pervenuto al ns. Comune e non al sua Comune di residenza? Inoltre, è corretto segnalare al Consolato che la cittadina è attualmente rimpatriata in altro Comune?

Quesito del 22/02/2024

Iscrizione liste elettorali cittadina rimpatriata

Una cittadina iscritta all'AIRE di altro Comune è rimpatriata ed è stata iscritta all'anagrafe della popolazione residente con provenienza dall'estero. Dal Comune di iscrizione AIRE non è mai pervenuto il file xml per l'iscrizione alle liste elettorali ed oggi abbiamo ricevuto una loro comunicazione dove ci comunicano che:
" .... la persona in oggetto avrebbe dovuto essere proposta per l'iscrizione nelle liste elettorali del Comune di XX a norma della legge 16.10.1992 n. 15 perché iscritta all'AIRE . Poiché l'interessata risulta aver trasferito la residenza in codesto Comune in data 14.07.2023 si prega di voler provvedere all'iscrizione nelle vostre liste elettorali in occasione della prima revisione dinamica utile."
In casi come questi non è necessario acquisire il file xml per poter procedere all'iscrizione?

Quesito del 19/01/2024

Cancellazione A.I.R.E.

È stata fatta una richiesta al Consolato di Washington per la posizione di una persona iscritta all'A.I.R.E di questo Comune.
La risposta ricevuta è stata: ” la persona in oggetto è sconosciuta a questa sede”.
Quale procedura applicare per questo caso?