Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Demografici

Registro generale delle convivenze

Quesiti

7 risultati di 17

Quesito del 25/08/2023

Accertamento del vigile oltre i 45 giorni

Come gestire una pratica di accertamento di residenza del vigile per iscrizione dall'estero con esito negativo dopo i 45 giorni (dopo 3 mesi)?

Quesito del 28/06/2023

Iscrizione anagrafica senza titolo formale di occupazione di abitazione

Si richiede come poter procedere a fronte di una richiesta di iscrizione anagrafica avanzata da un soggetto che sostiene di essere "compagno" (convivente) di una persona già residente, non parente ne affine, ne unita con contratto di convivenza, titolare di un contratto di locazione a suo esclusivo nominativo nello stesso alloggio. Secondo lo scrivente comune l'istanza potrebbe configurarsi priva di un formale titolo di occupazione nell'abitazione stessa. Non volendo modificare il contratto di locazione si richiede se l'istanza sia accoglibile oppure la si debba negare per mancanza di apposito titolo di occupazione abitativa?

Quesito del 02/09/2022

Convivenza anagrafica in struttura di recupero

E' possibile l'istituzione di una convivenza anagrafica in una struttura di recupero per tossicodipendenti? Se si quali sono i presupposti?

Quesito del 28/01/2020

Iscrizione d'ufficio in casa di riposo

Un comune mi ha trasmesso una segnalazione ex art. 16 Dpr 223/89 relativamente a una persona ospitata in una casa di riposo presso il Ns comune, richiedendo la possibilità che si possa avviare un’iscrizione d’ufficio presso la struttura.
Alla luce di ciò, si pongono i seguenti quesiti:
1) Se possa avviarsi d’ufficio un tale procedimento;
2) Se dare seguito agli accertamenti anagrafici;
3) Se invitare a rendere dichiarazione al Responsabile della convivenza in struttura;
4) Se la persona ospitata (o i parenti) debba esprimere volontarietà a risiedere.

Quesito del 02/11/2018

Cambio di residenza se il soggetto e' ricoverato in una struttura di lungodegenza

Se è possibile accettare la richiesta di cambio di residenza da un'abitazione presso la quale il coniuge viveva da solo all'abitazione della moglie, qualora lo stesso sia in realtà ricoverato in una struttura di lungodegenza.

Quesito del 23/07/2018

Istituzione di una nuova convivenza anagrafica per richiedenti asilo

Come istituire una nuova convivenza anagrafica per richiedenti asilo?

Quesito del 08/02/2017

Convivenza anagrafica cittadini richiedenti asilo ospitati in centri accoglienza

Considerate le linee guida del 2015 con cui il Ministero prescrive che l'ospitalità nei centri collettivi di accoglienza per i richiedenti asilo, può configurarsi tra le convivenze anagrafiche, si chiede quale iter seguire per accertare la convivenza.