Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5797

Il processo di digitalizzazione alla prova pratica della funzionalità; come, cosa, quando, e chi sono le domande a cui rispondono i contenuti di quest’area pensata per accompagnare i Comuni verso la transizione digitale

MEMOWEB n. 194 del 17/10/2019

Fondo aggregazione acquisti di beni e servizi: pubblicati i criteri per l'anno 2019

Il decreto del 22 agosto del MEF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, reca i criteri di ripartizione delle risorse del Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2019

MEMOWEB n. 193 del 16/10/2019

Phishing anche via PEC: attenzione alle false mail sulla fatturazione elettronica

L’Agenzia delle Entrate informa che stanno circolando delle mail di phishing via PEC, relative alla fatturazione elettronica, soprattutto rivolte alle amministrazioni pubbliche

Quesito del 11/10/2019

Affidamento lavori in Mepa con RDO: stipulazione contratto

Per un lavoro di € 60.000,00 è stata inserita in MEPA una RDO indirizzata a 3 ditte prescelte.
Per l'aggiudicataria è stata redatta una determina di affidamento provvisoria, controllati i requisiti, si è proceduto con la determinazione di affidamento definitiva. Infine è stato redatto il contratto.
Ma operando in MEPA perchè devo stipulare un contratto?
Nel caso di affidamento diretto il sistema MEPA produce un DOCUMENTO FINALE sottoscrittto digitalmente dalle parti NON E' SUFFICIENTE?

Quesito del 14/10/2019

Incompatibilità consigliere comunale

Con la presente si richiede un parere circa la sussistenza della causa di incompatibilità prevista dall’art. 63 del Tuel o di una delle cause di incompatibilità o inconferibilità di cui al D.Lgs n. 39/2013 in capo ad un consigliere comunale, neo eletto, socio di una società in nome collettivo insieme ad altri due soci, ciascuno dei quali hanno una quota di partecipazione di €. 500,00. Sul certificato camerale risulta espressamente che: “ la gestione e l’amministrazione della società spettano a tutti i soci, i quali sono investiti della firma sociale e della rappresentanza legale della società di fronte ai terzi ed in giudizio, in via libera e disgiunta per tutti gli atti di ordinaria amministrazione, ivi comprese tutte le operazioni bancarie ordinarie, e con firme congiunte per tutti gli atti di straordinaria amministrazione.”.
Il Comune da alcuni anni affida alla predetta società il servizio di gestione dell’accoglienza e dell’informazione turistica. Attualmente il contratto in essere con la predetta società è stato affidato a trattativa privata per tutto l’anno 2019.

Quesito del 09/10/2019

Conflitto di interesse del consigliere comunale nei contratti pubblici

Si chiedono delucidazioni circa la possibilità di chiedere un preventivo, per un lavoro pubblico da effettuare in affidamento diretto, ad un'impresa il cui titolare è genitore di un consigliere comunale

MEMOWEB n. 190 del 11/10/2019

MePA: piattaforma offline per attività di manutenzione straordinaria

Per attività di manutenzione straordinaria, la piattaforma di e-procurement non sarà disponibile dalle ore 20 di venerdì 11 ottobre alle ore 8 di lunedì 14 ottobre p.v.

MEMOWEB n. 190 del 11/10/2019

Registrazione al sistema PerlaPA 2018: video informativo di supporto

E' in linea un video informativo di supporto alla registrazione degli utenti nel sistema PerlaPA 2018