Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Note operative

10 risultati di 559

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

NOTA OPERATIVA n. 1 del 03/01/2017

Per effetto dell'adeguamento all'inflazione, nuovi importi delle multe stradali dal 1 gennaio 2017

Sulla Gazzetta ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2016 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 20/12/2016 recante "Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada, ai sensi dell'articolo 195 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285."

NOTA OPERATIVA n. 233 del 17/12/2016

Aggiornamento delle sanzioni amministrative pecuniarie stabilite dal C.d.S.

L’Istituto nazionale di statistica (ISTAT) ha reso noto l’aumento dell’indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie – “Prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati”, aggiornato al 14 dicembre 2016, con periodo di riferimento novembre 2016.

NOTA OPERATIVA n. 229 del 13/12/2016

Articoli pirotecnici. Decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123.

Dal 13 agosto 2015 è in vigore il decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123, recante “Attuazione della Direttiva 2013/29/UE, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 giugno 2013, concernente razionalizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici (rifusione)” (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2015).

NOTA OPERATIVA n. 166 del 13/09/2016

Intestazione temporanea di veicoli (art. 94 c. 4-bis del codice della strada)

La Circolare applicativa prot. n. 15513 del 10.7.2014 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Circolare del Ministero dell'Interno n. 7839 del 13 novembre 2015 hanno precisato che le disposizioni dell'art. 94 c. 4 bis non si applicano ai soggetti che effettuano attività trasporto di persone o cose in conto terzi di trasporto mediante autobus in uso proprio o per i quali è richiesto un titolo autorizzativo.

NOTA OPERATIVA n. 157 del 31/08/2016

Gli ausiliari del traffico: competenze e disciplina

Nomina degli ausiliari del traffico e relative competenze. Nota operativa e analisi della normativa, della prassi e della giurisprudenza che disciplinano la funzione di ausiliario del traffico.

NOTA OPERATIVA n. 150 del 01/08/2016

Compostaggio non di qualità e violazioni rifiuti - sentenza della Corte Penale

Una sentenza fornisce chiare indicazioni in caso di superamento della soglia d'accettabilità nella produzione del "compost” in mancanza di autorizzazione specifica.

NOTA OPERATIVA n. 143 del 21/07/2016

L’attività di accertamento ambientale tramite utilizzo del sistema di videosorveglianza

La possibilità di utilizzare strumenti tecnologici di registrazione audio visiva per accertare violazioni amministrative è da tempo una questione che fa discutere, ed ha acceso il dibattito e la discussione tra coloro che ritengono prevalente la riservatezza e coloro che ritengono prevalenti, invece, le logiche legate all’attuazione dei procedimenti sanzionatori ai sensi della normativa 689/81.

NOTA OPERATIVA n. 141 del 19/07/2016

Trattenimenti e spettacoli

Dall’analisi degli articoli 68 e 69 del T.U.L.P.S., emerge che chiunque intenda esercitare a scopo imprenditoriale pubblici spettacoli o trattenimenti, si deve munire di licenza. Senza tale titolo è vietato dare, anche temporaneamente, per mestiere, pubblici trattenimenti, esporre oggetti, dare audizioni all’aperto.

NOTA OPERATIVA n. 135 del 11/07/2016

Omicidio stradale: Le disposizioni di coordinamento al d.lgs. 30/4/1992, n. 285 e al d.lgs. 28/8/2000, n. 274. Le linee guida delle Procure

La nuova legge 23/3/2016 n. 41 (pubblicata in G.U. 70 del 24/3/2016) introduce nuove fattispecie  di reato nel codice penale: art. 589 bis omicidio stradale e art. 590 bis lesioni personali stradali.

NOTA OPERATIVA n. 130 del 04/07/2016

La circolazione dei veicoli in assenza di copertura assicurativa

L’art. 193 CdS disciplina l’obbligo dell’assicurazione di responsabilità civile, che è anche regolatadalla legge 24 dicembre 1969, n. 990 «Assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti».