Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Note operative

10 risultati di 561

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

NOTA OPERATIVA n. 66 del 05/04/2022

Contestazione e notificazione (art. 14, L. n. 689/1981)

Approfondimento operativo per tutti i Comuni che applicano la legge 689/1981 a tutte le proprie procedure sanzionatorie amministrative

NOTA OPERATIVA n. 61 del 29/03/2022

Reati contro il patrimonio culturale

Commento alla Legge n. 22 del 9 marzo 2022

NOTA OPERATIVA n. 58 del 24/03/2022

Estinzione delle contravvenzioni in materia ambientale e trasporto rifiuti

Commento alla sentenza della Corte di Cassazione 2 marzo 2022, n. 7826 sulla procedura di estinzione delle contravvenzioni in materia ambientale ex art. 318 del D.Lgs. n. 152/06 - Trasporto rifiuti ex art. 193 de D.Lgs. n. 152/06

NOTA OPERATIVA n. 54 del 18/03/2022

Abusi edilizi tra sanatoria edilizia e giurisprudenziale: serve sempre la doppia conformità

Cassazione: la sanatoria degli abusi edilizi idonea ad estinguere il reato di cui all'art. 44 del Testo Unico Edilizia può essere conseguita solo qualora ricorrano tutte le condizioni espressamente indicate dall'art. 36 dello stesso dpr 380/2001

NOTA OPERATIVA n. 47 del 09/03/2022

La struttura di 50 mq stabilmente infissa all'edificio non può essere una pergotenda

Tar Latina: non può considerarsi liberamente installabile una struttura metallica di circa 50 mq fissata al lastrico solare e destinata al servizio dell’abitazione collocata al primo piano dell’edificio, predisposta per il sostegno di pagliarelle o altro materiale ombreggiante

NOTA OPERATIVA n. 45 del 07/03/2022

Cambio destinazione d'uso di immobile senza opere: serve il permesso di costruire

Tar Calabria: il mutamento della destinazione d'uso tra categorie funzionali ontologicamente diverse (comportanti, cioè, un aggravio del carico urbanistico), anche se realizzato senza opere edilizie, necessita del permesso di costruire

NOTA OPERATIVA n. 38 del 24/02/2022

La revisione dei veicoli a motore anno 2022: nuova tabella e Prontuario aggiornato

Tabella aggiornata relativa agli obblighi di revisione per l'anno 2022

NOTA OPERATIVA n. 33 del 17/02/2022

Lottizzazione abusiva: non si può sanare con i condoni delle singole unità abitative

Consiglio di Stato: non è possibile la sanatoria della lottizzazione abusiva tramite il condono delle singole unità immobiliari realizzate abusivamente, non potendo le singole porzioni di suolo ricomprese nell’area abusivamente lottizzata essere valutate in modo isolato e atomistico, ma in relazione allo stravolgimento della destinazione di zona che ne deriva nel suo complesso

NOTA OPERATIVA n. 31 del 15/02/2022

Sopraelevazione con ampliamento edificio: serve l'autorizzazione sismica

Consiglio di Stato: gli artt. 94 e segg. del dpr 380/2001 impongono, a prescindere dal titolo edilizio necessario, che gli interventi da realizzarsi in zona sismica siano sempre preventivamente autorizzati dal competente ufficio tecnico della Regione

NOTA OPERATIVA n. 27 del 09/02/2022

Servizio di manutenzione del verde pubblico urbano

Sentenza del Tar Lazio 6 dicembre 2021, n. 669. Non necessità di iscrizione all’albo e prevalenza del capitolato sul disciplinare di gara.