Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Note operative

10 risultati di 559

Un supporto a 360° per i principali ambiti operativi dell’ufficio di Polizia locale, dall’accertamento delle violazioni del codice della strada fino al rilascio dei contrassegni per parcheggio invalidi, dalla vigilanza edilizia alla notifica degli atti.

NOTA OPERATIVA n. 108 del 05/06/2024

Tutela penale dell’ambiente

La Direttiva (UE) 2024/1203 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024 va a sostituire le direttive 2008/99/CE e 2009/123/CE

NOTA OPERATIVA n. 107 del 04/06/2024

Decreto in materia di rilevazione della velocità

Modalità di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento

NOTA OPERATIVA n. 106 del 03/06/2024

Decreto Salva Casa: edilizia libera per gli impianti di protezione dagli agenti atmosferici

Scheda operativa con le novità introdotte dal Decreto Salva Casa (69/2023)

NOTA OPERATIVA n. 103 del 29/05/2024

Misure urgenti in materia di semplificazione edilizia urbanistica - c.d "piano salva casa"

Commento relativo alle principali novità

NOTA OPERATIVA n. 99 del 23/05/2024

Cambio di destinazione d'uso degli immobili da destinare a residenze universitarie

Nuove norme riguardanti il cambio di destinazione d’uso edilizio per la realizzazione di residenze o alloggi per gli studenti

NOTA OPERATIVA n. 97 del 21/05/2024

Prestazione energetica nell’edilizia (rifusione)

Commento alla Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio

NOTA OPERATIVA n. 95 del 17/05/2024

Veranda sul terrazzo: serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: una veranda sul terrazzo deve essere assentita tramite richiesta e ottenimento del permesso di costruire, altrimenti è un abuso edilizio punibile con l'ordinanza di demolizione

NOTA OPERATIVA n. 93 del 15/05/2024

Adeguamento dei limiti dei campi elettromagnetici. Art. 10 della legge n. 214 del 30 dicembre 2023

È entrato in vigore l’innalzamento dei limiti dei campi elettromagnetici a 15 V/m disposto dalla legge n. 214 del 30 dicembre 2023: si tratta di un importante passo in avanti per lo sviluppo del 5G, come annuncia il ministero delle Imprese e del Made in Italy, evidenziando che le reti altamente performanti potranno rafforzare in maniera sostanziale la competitività del sistema Paese.

NOTA OPERATIVA n. 92 del 14/05/2024

Regolamento Euro 7: adottato in via definitiva dal Consiglio europeo

La proposta sostituisce e semplifica le norme in materia di emissioni

NOTA OPERATIVA n. 89 del 09/05/2024

Tutela penale dell’ambiente pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 20241203 del Parlamento

La Direttiva (UE) 2024/1203, sulla tutela penale dell’ambiente, stabilisce norme minime per la definizione dei reati e delle sanzioni al fine di tutelare più efficacemente l’ambiente, nonché per le misure finalizzate alla prevenzione e al contrasto della criminalità ambientale e all’applicazione efficace del diritto ambientale dell’Unione