Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Quesiti

10 risultati di 1679

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 13/06/2017

Calcolo della maternità obbligatoria per una dipendente a tempo determinato

Come procedere al calcolo della maternità obbligatoria per una dipendente a tempo determinato il cui bambino è nato il 10 giugno 2017 e la scadenza del contratto è fissata per il 30 giugno 2017?

Quesito del 12/06/2017

Stabilizzazione di precari con qualifica non dirigenziale

Come procedere alla stabilizzazione di precari con qualifica non dirigenziale?

Quesito del 05/06/2017

Assenza continuata dal lavoro tramite la fruizione di diversi istituiti giuridici e permesso legge 104/1992

Si chiede se è legittima l'assenza continuata dal lavoro tramite la fruizione di diversi istituiti giuridici (congedo, malattia, permessi legge 104 e malattia) e se e' possibile riconoscere il permesso ex l. 104/1992 dietro dichiarazione sostitutiva per certificare la convivenza con il genitore disabile

Quesito del 01/06/2017

Congedo matrimoniale a dipendente a tempo determinato ex Lavoratore Socialmente Utile

Qual è il numero di giorni spettanti per congedo matrimoniale ad un dipendente comunale ex Lavoratore Socialmente Utile e di Pubblica Utilità contrattualizzato a tempo determinato in data 31/12/2014 ex art.1, c.207, L.147/2013.

Quesito del 01/06/2017

Decurtazione indennita' specifiche per assenze diverse dalla malattia

Si chiede se tutte le tipologie di indennità per specifiche responsabilità vanno decurtate anche per assenze diverse dalla malattia come ad esempio, ferie, permessi ecc..

Quesito del 01/06/2017

Assoggettamento TFS della retribuzione di posizione a segretario di fascia A titolare di convenzione con Comuni di fasce divers

Qual è il corretto assoggettamento TFS della retribuzione di posizione del segretario di fascia A, titolare di una convenzione di Segreteria di classe 2° di cui fanno parte un Comune di classe 2° ed un altro di classe 3° che è anche Comune capofila?

Quesito del 31/05/2017

Conferimento di incarico di alta professionalità a un dipendente già titolare di posizione organizzativa in un comune inferiore ai 5000 abitanti, privo di dirigenza

Dato che non è stato modificato l'assetto organizzativo dell'ente e la figura con incarico di alta professionalità non è prevista e che per corrispondere la maggiorazione si dovrebbe attingere anche dai fondi accantonati negli anni precedenti, si chiede un chiarimento in materia di corretta attribuzione del conferimento di tale incarico.

Quesito del 31/05/2017

Calcolo ferie dipendente part-time verticale

Riguardo al dipendente a tempo indeterminato part-time 50% verticale, si chiede come calcolare le ferie.

Quesito del 31/05/2017

Infortunio e corresponsione di emolumenti legati alla effettiva prestazione o alla presenza in servizio

Un dipendente infortunato mentre prestava servizio vorrebbe come indennità risarcitoria da parte dell'Ente che gli venissero riconosciute le indennità legate alla presenza, si chiede se la richiesta sia ammissibile.

Quesito del 30/05/2017

Gestione procedimento disciplinare durante processo penale

Nel caso di procedimento disciplinare con conseguente licenziamento, si chiede si chiede se lo stesso procedimento può essere proseguito e concluso anche in pendenza del procedimento penale.