Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Quesiti

10 risultati di 1694

Schemi di delibere, modelli di contratti, regolamenti e fogli di calcolo utili tanto all’ufficio giuridico quanto a quello economico per gestire al meglio il personale che presta servizio all’interno degli enti locali.

Quesito del 13/05/2024

Straordinari dipendente

Se ad un dipendente a tempo indeterminato sono stati liquidati straordinari svolti ma mai autorizzati per l'anno in corso e per l'anno antecedente, il recupero avviene al lordo?

Quesito del 06/05/2024

Riposo compensativo

Nel caso in cui sia stato effettuato lo straordinario elettorale il giorno del 1 maggio spetta il riposo compensativo?

Quesito del 06/05/2024

Collaborazione

Secondo la normativa vigente, il Responsabile di un Ente può sottoscrivere una collaborazione occasionale e/o continuativa con un altro ente locale, dove all' interno della giunta è in carica un famigliare stretto?

Quesito del 03/05/2024

Adempimenti trasparenza ufficio ragioneria

Quale documento il Comune deve pubblicare pe il bilancio e consuntivo in forma sintetica, aggregata e semplificata?

Quesito del 02/05/2024

Incarico

Sarebbe corretto un Avviso pubblico per il conferimento di incarico a contratto, ex articolo 110 del Tuel, per la copertura di un posto di DIRIGENTE settore affari generali, - vice segretario generale a tempo determinato - ai sensi dell' art. 16 ter, comma 9, del decreto legge 30 dicembre 2019 n. 162 convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020 n. 8.

Quesito del 02/05/2024

Incentivo funzioni tecniche ex art. 45 d.lgs. 36/2023

In riferimento al regolamento sugli incentivi tecnici, ex art. 45 del D.Lgs. 36/2023, si chiede cortesemente se sia possibile prevedere:
- che le somme non utilizzate per il RUP (in quanto dirigente cui non spetta l'incentivo per previsione regolamentare) siano attribuite ai dipendenti;
- che le somme non utilizzate per incarichi a professionisti esterni (e, quindi, per attività non svolte dai dipendenti) siano comunque attribuite ai dipendenti;
- che la definizione dei coefficienti di ripartizione, in misura percentuale, dell'incentivo per attività tecniche, siano lasciate all'arbitrio del dirigente, con il provvedimento con il quale individua i dipendenti, prevedendo, nel regolamento, solo un range minimo/massimo all'interno delle diverse fasi di realizzazione dell'opera (e non delle singole attività di cui all'allegato I.10) con la conseguenza che, anche a fronte di uno o due attività espletate, possa essere riconosciuto il 100% dell'incentivo (vanificando, di fatto, il disposto del comma 4, penultimo periodo, dell'art. 45 del Codice).

Quesito del 29/04/2024

Indennità funzioni di coordinamento polizia locale

Si chiede se l'incremento del differenziale connesso alle funzioni di coordinamento per gli agenti di polizia municipale ( ex art.96 CCNL 2019-2021), possa essere conferito anche ad un agente a cui il comandante ha attribuito funzioni di coordinamento tramite decreto ma che non ha avuto personale da coordinare per l'anno di scatto del differenziale.

Quesito del 29/04/2024

Straordinario elettorale

Esiste una nuova normativa per cui i colleghi inquadrati al livello D non possano più svolgere straordinario elettorale?

Quesito del 29/04/2024

Incompatibilità assessore -consigliere comunale

Si chiedono delucidazioni in merito all’incompatibilità tra le cariche di assessore esterno in altro comune (attualmente in carica) e la candidatura a consigliere delle prossime comunali nel nostro comune, cioè se l'eventuale elezione comporti la necessità di optare per l'uno o l'altro incarico.
La questione in oggetto è stata anche esaminata dal Consiglio di Stato, che con suo parere del 22.10.2008, non ha ritenuto applicabile tale incompatibilità.

Quesito del 29/04/2024

Trattamento IVA per immobile dato in locazione per attività commerciale

L'ente è beneficiario di un diritto di usufrutto su un immobile concesso in locazione ad operatore economico privato che svolge il servizio di asilo nido.
Si chiede:
1) E' corretto che l'ente consideri tale fattispecie un servizio commerciale e pertanto fatturi il canone di locazione dell'immobile in oggetto, con trattamento IVA esente ai sensi art. 10 art. 8 DPR 633/72?
2) Da contratto le fatture delle utenze relative all'immobile sono a carico dell'ente. L'iva su tali fatture sarà da considerare IVA split commerciale?
3) In caso sia corretto considerare il servizio e avendo iva sulle vendite esenti, come va trattata l'iva sugli acquisti: deve essere versata all'Erario oppure fatto un giroconto nella contabilità senza versamento?