Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Giurisprudenza - Edilizia

Note operative

10 risultati di 318

NOTA OPERATIVA n. 122 del 25/06/2021

Gazebo e pergotenda: autorizzazione sismica sempre obbligatoria in zona a rischio

Cassazione: a prescindere dal tipo di opera realizzata e dal materiale impiegato, in zona a rischio va sempre richiesta l'autorizzazione sismica

NOTA OPERATIVA n. 120 del 23/06/2021

Loggiato e vano abitabile: differenze e conseguenze per l'abuso edilizio

Consiglio di Stato: tra un loggiato (esposto alle intemperie) e un vano abitabile (in ogni condizione di tempo) vi è una differenza sostanziale: il primo non costituisce volume; il secondo si

NOTA OPERATIVA n. 119 del 22/06/2021

La tettoia con telo di plastica ritraibile è una pergotenda libera

Tar Campania: un manufatto con copertura in telo di plastica ritraibile, poggiante su 5 pilastrini di sostegno verticale bullonati al suolo e 3 orizzontali, è qualificabile come pergotenda e non richiede il permesso di costruire

NOTA OPERATIVA n. 117 del 18/06/2021

Da balcone a cucina: serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: sono legittimi sia l'ordine di demolizione che la mancata applicazione della sanzione alternativa

NOTA OPERATIVA n. 115 del 16/06/2021

Demolizione, doppia conformità, fiscalizzazione dell'abuso edilizio: chiarimenti

Tar Lazio: la prova della c.d. doppia conformità urbanistica, sia al momento della realizzazione dello stesso, che al momento della presentazione dell'istanza per la sua sanatoria, è un onere a carico della parte e il comune non ha nessun obbligo

NOTA OPERATIVA n. 112 del 11/06/2021

Gazebo con malta cementizia: serve il permesso di costruire

Tar Salerno: la copertura in malta cementizia del gazebo integra una nuova costruzione

NOTA OPERATIVA n. 108 del 07/06/2021

Copertura e chiusura di una terrazza: nuova costruzione con rispetto delle distanze

Tar Toscana: la copertura e la chiusura di una terrazza integra un intervento di nuova costruzione, con obbligo di rispetto delle distanze minime tra gli edifici

NOTA OPERATIVA n. 107 del 04/06/2021

Condono edilizio e ampliamento volumetrico: chiarimenti

Consiglio di Stato: la natura eccezionale e di stretta interpretazione della normativa sul condono tale da escluderne l'applicabilità in termini estensivi determina l'applicazione del parametro più rigido della singola unità immobiliare per l'individuazione del limite di ampliamento percentuale

NOTA OPERATIVA n. 103 del 28/05/2021

Il grande pergolato in centro storico non richiede il permesso di costruire

Tar Lazio: il pergolato posto su un terrazzo anche se in centro storico va considerato come un "arredo" e dunque non necessita di permesso di costruire

NOTA OPERATIVA n. 100 del 25/05/2021

Pergolato: quando si può realizzare anche in zona tutelata

Tar Cagliari: il piano paesaggistico e le norme urbanistiche non possono impedire la realizzazione di una soluzione per l'ombreggiamento