Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tecnico LL. PP.

Giurisprudenza - Edilizia

Note operative

10 risultati di 318

NOTA OPERATIVA n. 94 del 17/05/2023

Grandi gazebo collegati: non basta la SCIA, serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: due grandi gazebo uniti tra loro, alti 4 metri ed estesi per 200 metri quadri costituiscono nuovo volume nel caso in cui non sia fornito alcun concreto elemento in grado di consentire la qualificazione in termini di pertinenza

NOTA OPERATIVA n. 92 del 15/05/2023

Tettoia aperta su tre lati: quando serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: il permesso di costruire è necessario se l'intervento edilizio è idoneo ad alterare la sagoma dell'edificio

NOTA OPERATIVA n. 89 del 10/05/2023

Soppalco: quando è ristrutturazione edilizia e serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: un soppalco di 20 metri quadri e posto a metri 1,90 dal calpestio e 2,10 dalla copertura, con annesso wc, si qualifica come ristrutturazione edilizia, la cui realizzazione in assenza di relativo titolo legittima l’ordine di demolizione

NOTA OPERATIVA n. 80 del 26/04/2023

Camper, roulotte e case mobili: quando serve il permesso di costruire

Consiglio di Stato: se l’opera fornisce un'utilità prolungata non è precaria e non può essere realizzata senza autorizzazione edilizia

NOTA OPERATIVA n. 78 del 21/04/2023

Campi da padel e da tennis: servono sia permesso di costruire che autorizzazione paesaggistica

La realizzazione di un campo da padel o da tennis non è un’attività edilizia libera, ma necessita di permesso di costruire perché costituisce una trasformazione del territorio. Se la zona è vincolata, serve anche l'autorizzazione paesaggistica

NOTA OPERATIVA n. 73 del 14/04/2023

Decadenza del permesso di costruire: richiesta di proroga da presentare prima della scadenza

Consiglio di Stato: la richiesta di proroga del termine di un permesso di costruire, anche in virtù di quanto affermato dall'articolo 15 del Testo Unico Edilizia, deve essere richiesta prima della scadenza del termine medesimo, per esigenze di chiarezza, di trasparenza e di pubblicità, a garanzia delle parti e, più in generale, dei terzi.

NOTA OPERATIVA n. 71 del 12/04/2023

Installazione di impianti fotovoltaici su serre e titoli abilitativi

Consiglio di Stato: a seconda del tipo di intervento, possono servire autorizzazione regionale, PAS o comunicazione di edilizia libera

NOTA OPERATIVA n. 69 del 07/04/2023

Altezze e distanze in edilizia: chiarimenti sul conteggio degli edifici circostanti

Il Consiglio di Stato fornisce una lettura estensiva del concetto di edificio circostante ai fini del calcolo edilizio delle altezze consentite

NOTA OPERATIVA n. 67 del 05/04/2023

La tettoia di modesta entità e di natura accessoria è irrilevante sotto il profilo paesaggistico

Tar Salerno: una tettoia di modesta entità e di natura accessoria non rientra nel novero delle superfici utili, e dunque non è di per sé ostativa al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica in sanatoria, non rientrando nell'ambito di applicazione dell’art. 167 del d.lgs. n. 42 del 2004

NOTA OPERATIVA n. 60 del 27/03/2023

Pergola bioclimatica: serve la SCIA, non è edilizia libera

Tar Napoli: per una struttura metallica alta circa 2 metri e 60 che poggia su un massetto di calpestio ed è delimitata su tre lati da muri preesistenti