Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Note operative

10 risultati di 680

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

NOTA OPERATIVA n. 126 del 03/07/2020

Cabine mobili in legno: non si applicano le norme sulle distanze

Tar Liguria: le regole in materia di distanza non operano per le cabine mobili in legno collocate dal concessionario per il periodo della stagione balneare

NOTA OPERATIVA n. 125 del 02/07/2020

Sanatoria edilizia e prova della fine dei lavori

Tar Latina: incombe normalmente sul privato l'onere della prova dell’ultimazione di un’opera entro una certa data, al fine di dimostrare che essa rientra fra quelle per le quali si può ottenere una sanatoria speciale ovvero fra quelle per cui non era richiesto un atto di assenso, in quanto realizzata legittimamente senza titolo

NOTA OPERATIVA n. 123 del 30/06/2020

Asseverazione edilizia: le variazioni volumetriche in riduzione non causano difformità essenziali

Tar Salerno: non sussiste difformità essenziale nel caso di variazione volumetrica in riduzione

NOTA OPERATIVA n. 120 del 25/06/2020

Sospensione dell'ordine di demolizione: le discriminanti

Tar Lazio: l'ordine di demolizione può essere sospeso nel caso di presentazione di istanza di condono o di accertamento di conformità e l'immissione in possesso per acquisizione al patrimonio indisponibile del Comune deve nascere dall'emissione di un eventuale nuovo provvedimento repressivo da parte dell'amministrazione, nel caso l'istanza di condono/sanatoria non sia stata accolta

NOTA OPERATIVA n. 118 del 23/06/2020

Muro di contenimento: serve il permesso di costruire

Tar Valle d'Aosta: il muro di contenimento (sostegno esterno) non ha natura pertinenziale ma è una nuova costruzione

NOTA OPERATIVA n. 115 del 18/06/2020

Sanatoria: il comune può chiedere la ratifica dell'idoneità sismica

CGA: nei condoni edilizi il comune può richiedere che il Genio civile ratifichi l'idoneità sismica dell'opera condonata

NOTA OPERATIVA n. 113 del 16/06/2020

Proroga e rinnovo del permesso di costruire: differenze e responsabilità del comune

Tar Salerno: le due fattispecie tendono ad avvicinarsi sotto il profilo sostanziale, atteso che il rilascio di una proroga del termine, al pari dell’adozione dell’atto di rinnovazione, ha comunque una connotazione discrezionale, decisamente più circoscritta rispetto al secondo, di cui è riservataria esclusiva l'amministrazione comunale

NOTA OPERATIVA n. 111 del 12/06/2020

Sindaci-Presidenti di provincia in veste di Commissari straordinari: poteri riconosciuti dal decreto scuola (fino al 31/12/2020)

Commento all'art. 7-ter del Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22 conv. in Legge 6 giugno 2020, n. 41

NOTA OPERATIVA n. 110 del 11/06/2020

Obbligo di verifica sismica e permesso in sanatoria: il collegamento

Tar Napoli: il permesso di costruire in sanatoria col quale il comune ha concesso l'accertamento di conformità per una tettoia-copertura e dell'ampliamento del vano di accesso al terrazzo in cui la tettoia è stata realizzata senza previa verifica sismica è un atto illegittimo

NOTA OPERATIVA n. 107 del 08/06/2020

Post emergenza: esecuzione lavori ed eventuali inadempienze delle ditte appaltatrici

Come gestire eventuali inadempienze delle imprese appaltatrici nell'esecuzione dei lavori che erano stati sospesi in piena emergenza Covid-19 e che possono ora riprendere