Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Note operative

10 risultati di 676

Procedure di affidamento di lavori pubblici, istruttorie per il rilascio dei permessi, vigilanza urbanistico-edilizia.
Tutti gli strumenti Omnia per coadiuvare i funzionari a muoversi con sicurezza tra i tanti rivoli applicativi della normativa e velocizzare l’operatività quotidiana.

NOTA OPERATIVA n. 171 del 02/09/2021

CILAS (Superbonus) - Note interpretative ed istruzioni tecniche anche per l’attività di controllo

Riassunto della disciplina con le ultime modifiche apportate dal D. L. n. 77/2021 convertito con modifiche dalla legge n. 108 del 29 luglio 2021

NOTA OPERATIVA n. 170 del 01/09/2021

Verifiche possesso requisiti ditte iscritte al MEPA: realtà o miraggio?

In attesa che sia perfezionato il sistema con cui Consip effettuerà i controlli sui requisiti tecnici, economici e finanziari degli operatori economici iscritti a MEPA, la competenza a verificarne il possesso spetta alle stazioni appaltanti.

NOTA OPERATIVA n. 168 del 30/08/2021

Fondi edilizia scolastica per avvio anno scolastico 2021 - 2022

Approvate le graduatorie provvisorie

NOTA OPERATIVA n. 167 del 27/08/2021

Costruzioni vicino ai corsi d'acqua demaniali: no al permesso in sanatoria

Consiglio di Stato: il divieto di costruzione ad una certa distanza dagli argini dei corsi d'acqua demaniali ha carattere assoluto ed inderogabile, così da rendere legittimo e doveroso il diniego di rilascio di una concessione edilizia in sanatoria

NOTA OPERATIVA n. 165 del 25/08/2021

Da seminterrato ad abitazione: serve il permesso di costruire

Tar Salerno: non è sufficiente la DIA (oggi SCIA) ma è necessario il permesso di costruire per la trasformazione del piano seminterrato di una palazzina in civile abitazione

NOTA OPERATIVA n. 164 del 24/08/2021

Doppia conformità: niente sanatoria se manca l'asseverazione del professionista

Consiglio di Stato: la domanda di sanatoria deve essere accompagnata da una dichiarazione del progettista abilitato che asseveri la conformità

NOTA OPERATIVA n. 155 del 11/08/2021

Reati edilizi e sanatoria: non si possono frazionare i singoli abusi

Consiglio di Stato: non è dato scomporre l'abuso edilizio in più parti, al fine di negarne l'assoggettabilità alla sanzione demolitoria

NOTA OPERATIVA n. 151 del 05/08/2021

Riepilogo delle modifiche ed integrazioni all’attività edilizia apportate dal D. L. n. 77/2021 "Semplificazioni"

Nota aggiornata alla legge 108/2021 di conversione del decreto di Governance del PNRR

NOTA OPERATIVA n. 148 del 02/08/2021

Nuovo riassunto delle proroghe dei titoli abilitativi edilizi

Secondo lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e la recente legislazione

NOTA OPERATIVA n. 147 del 30/07/2021

Aiuti di stato alle imprese e privacy

Oneri di pubblicità e corretto trattamento dei dati personali alla luce della Delibera ANAC n. 468 e della normativa nazionale e comunitaria in materia di trasparenza e diritti in materia di trattamento dei dati personali