Note operative
NOTA OPERATIVA n. 176 del 15/09/2022
Atti digitali argentini: approfondimento sulla circolare DAIT n.77 del 7 luglio 2022
Chiarimenti e considerazioni sull'importante circolare del Ministero dell’Interno, che interviene per completare la trattazione della monografia sugli “jure sanguinis” del mese di giugno
NOTA OPERATIVA n. 147 del 30/07/2021
Aiuti di stato alle imprese e privacy
Oneri di pubblicità e corretto trattamento dei dati personali alla luce della Delibera ANAC n. 468 e della normativa nazionale e comunitaria in materia di trasparenza e diritti in materia di trattamento dei dati personali
NOTA OPERATIVA n. 96 del 19/05/2021
La pubblicazione degli atti amministrativi e l’adeguatezza rispetto alla tutela della riservatezza dei dati personali
Il Garante della Privacy ha di recente fornito utili indicazioni su quelli che devono essere i comportamenti corretti dal punto di vista della pubblicazione dei dati personali negli atti amministrativi dell’Ente
NOTA OPERATIVA n. 73 del 16/04/2021
Gli elenchi desunti dall'anagrafe con maternità e paternità dei minori
Il regolamento anagrafico all'art. 34 (d.P.R. 30-5-1989 n. 223) prevede che sia possibile rilasciare anche più volte o con una certa periodicità degli elenchi di iscritti in anagrafe ad “amministrazioni pubbliche che ne facciano motivata richiesta, per esclusivo uso di pubblica utilità”
NOTA OPERATIVA n. 48 del 11/03/2021
Privacy: Trasparenza online della P.A. e privacy
Domande più frequenti con commento
NOTA OPERATIVA n. 38 del 22/02/2019
Il rilascio degli elenchi anagrafici e le interconnessioni dopo l'abrogazione dell'art. 177 del Codice Privacy
Approfondimento sulla nuova gestione delle richieste, da parte degli amministratori all'ufficiale d'anagrafe, degli elenchi anagrafici
NOTA OPERATIVA n. 209 del 08/11/2018
Anagrafe e privacy: il rilascio di elenchi anagrafici comprensivi di paternità e maternità di minori
Ogni pubblica amministrazione può richiedere ad ogni anagrafe un elenco di iscritti, con dati aggregati, ma solo per esigenze di “pubblica utilità”, facendone “motivata richiesta”: indicazioni operative per l'ufficiale d’anagrafeche deve valutare di volta in volta quali siano i motivi di pubblica utilità che ammettano il rilascio
NOTA OPERATIVA n. 194 del 17/10/2018
Videosorveglianza sul territorio comunale e tutela della privacy
Breve quadro della disciplina dei sistemi di videosorveglianza in conformità alla normativa vigente in materia di privacy.
NOTA OPERATIVA n. 191 del 12/10/2018
Accesso e certificazione nello stato civile dopo la riforma del codice della privacy
Prima analisi degli impatti sullo stato civile del d.lgs. 101/2018, che riscrive quasi totalmente il Codice della Privacy
NOTA OPERATIVA n. 180 del 27/09/2018
Il decreto legislativo delegato n. 101/18 - L'adeguamento del "Codice della Privacy" al Regolamento europeo
Il D.Lgs 101/2018 (in vigore dal 19 settembre 2018), si pone l'obbiettivo di adeguare l’ordinamento italiano al GDPR.