Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Quesiti

10 risultati di 801

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 01/03/2023

Gestione di tipicoteca pubblica - immobile B5

L'Amministrazione ha deciso di dare in gestione per un anno sperimentale l'immobile denominato tipicoteca che ha come destinazione urbanisitca nella visura B5 (scuole e laboratori scientifici) ad un consorzio di imprese agricole che vi effettueranno il mercato agricolo al coperto a km zero.
Il mio dubbio, sollevato anche dalle referente del consorzio che deve presentare una scia per inizio attività, è se l'attività di vendita da parte di produttori agricoli (seppur regolamentata da un disciplinare e da una convenzione col Comune) possa essere svolta in un immobile che pur presentando una struttura idonea (certificato di agibilità-cella frigo-cucina-bagni) è classificato in B5 (SCUOLE E LABORATORI SCIENTIFICI) - la classificazione a detta dell'ufficio tecnico è corretta.

Quesito del 01/03/2023

Spesa del segretario comunale

La spesa del segretario comunale in convenzione non capofila con un altro ente deve essere considerata all'interno del limite di spesa del personale come determinato ai sensi del D.M. Marzo 2020? Si chiede inoltre quale voce del PDC utilizzare per l'inserimento in bilancio.

Quesito del 01/03/2023

Convenzione con agenzia per il lavoro

E' legittimo creare un sistema locale di contributi alla persona da erogare, per quanto riguarda la platea dei cittadini abili al lavoro senza particolari problemi familiari o sanitari, previo accettazione di tirocini/offerte di lavoro proposti da agenzie per il lavoro con cui il Comune stipula apposita convenzione (previa manifestazione di interesse)?

Quesito del 23/02/2023

Polizza per tutela legale a nome del Sindaco

Il nostro Comune ha stipulato una polizza tutela legale a nome del Sindaco. Il Comune può sostenere tale spesa oppure trattandosi di polizza sulla persona deve essere pagata personalmente dal Sindaco?

Quesito del 23/02/2023

Scarichi domestici

Nel 2004 un condominio ha presentato domanda in Comune per ottenere l’autorizzazione scarichi acque domestiche non in fogna ai sensi del decreto legislativo n. 11/05/1999 n. 152 – Legge regionale 7/04/2003.
Nella domanda era specificato di avere un servizio fognatura comunale inferiore ai 100 mt (per motivi tecnici- economici i condomini non hanno voluto allacciarsi).
Ad oggi il Comune non si è mai espresso ne con un diniego ne con una Autorizzazione.
In questo caso vale il silenzio assenso e il condominio si può ritenere Autorizzato?
Il Condominio può oggi chiedere una autorizzazione per anni 4? Poi obbligare allacciamento alla fogna?

Quesito del 22/02/2023

Abusivismo campo sportivo

Avrei un quesito da porre in merito ad una concessione rilasciata ad una associazione sportiva per l'utilizzo di campo sportivo Comunale comprensivo di campo da calcio e immobili connessi.
Durante il periodo di concessione sono state realizzate delle volumetrie aggiuntive a quelle esistenti in assenza di autorizzazione/concessione delle stesse da parte dell'Amministrazione e dal Responsabile dell'Ufficio Tecnico.
A seguito di rinnovo contrattuale e accertamenti sul posto sono emersi abusi realizzati in discordanza da quanto previsto dal protocollo d'intesa firmato dalle parti che prevedeva l'eventuale concordanza sulle migliorie da realizzarsi.

Ai sensi dell'art. 35 del D.P.R. 380 del 2001 e s.m.i. si conviene quanto questi abusi debbano essere necessariamente demoliti senza lasciare spazio ad una eventuale possibilità di sanatoria.
In caso l'Amministrazione fosse favorevole e il PRG in vigore prevedesse la possibilità di sanare gli abusi commessi sarà possibile procedere in tal senso? In caso affermativo, in che modo con quale ITER essendo immobili Comunali?

Quesito del 22/02/2023

Rogito a distanza contratto di appalto

E' possibile stipulare in forma pubblico-ammnistrativa con il rogito del Segretario Comunale un contratto di appalto per affidamento lavori “telematico” , inteso come un atto pubblico nel quale uno o più comparenti non siano presenti fisicamente nell’ufficio del notaio, bensì siano dallo stesso identificati a distanza, e la formalizzazione del contratto avvenga interamente a mezzo di sistemi di telecomunicazione o di teleconferenza ?

Quesito del 22/02/2023

Accesso archivio dell'Unione da parte di comune recedente

Come disciplinare l'accesso e la consultazione della documentazione contenuta nell'archivio cartaceo dell'Unione da parte di un comune facente parte dell'Unione stessa che ha deliberato il recesso parziale unilaterale dalla convenzione di conferimento delle funzioni comunali all'Unione dal 1 gennaio 2023?
Nello specifico, si precisa che il comune recedente ha confermato il conferimento all'Unione di sole 5 funzioni fondamentali e 2 servizi, mentre per il periodo compreso tra il 1 gennaio 2012 ed il 31 dicembre 2022 risultavano conferite all'Unione tutte le funzioni comunali. Nel corso degli anni compresi tra il 2012 ed il 2022, gli uffici hanno tenuto un unico protocollo (quello dell'Unione) e pertanto la gestione è risultata unitaria; risulta impossibile suddividere puntualmente l’attuale archivio di deposito (11 anni – dal 2012 al 2022) considerata la totale gestione unitaria dello stesso per tutti i comuni associati. Inoltre, al 01.01.2023 risultano nell'archivio corrente dell'Unione pratiche cartacee ed affari non conclusi la cui competenza ora è del Comune recedente.

Quesito del 22/02/2023

Incompatibilità tra funzioni amministrative e funzioni di vigilanza per polizia locale

In un ente locale di modeste dimensioni, per ovviare alle difficoltà organizzative dei "piccoli comuni" è possibile, superando l'ostacolo dell' incompatibilità, sotto i profilo dell' anticorruzione, affidare l'incarico di Responsabile dei Servizi Sociali, con funzioni amministrative e potere di firma, al Comandante della Polizia Locale, con funzione già proprie di vigilanza?

Quesito del 15/02/2023

Aggiornamento notifica per variazione del legale rappresentante della ditta mensa presso scuola infanzia

In merito ad un'istanza di - Comunicazione variazioni successive a prima notifica per attività con sede fissa per aggiornamento notifica per variazione del legale rappresentante della ditta mensa presso scuola infanzia - si chiede come ci si debba comportare nel seguente caso: l'ufficio commercio ha chiesto il certificato del casellario giudiziale del nuovo legale rappresentante per verificare i requisiti morali - è emerso che lo stesso ha avuto in passato condanne per reati:
1 - vendita di sostanze alimentari non genuine come genuine art 516 CP commesso nel 1994
2 - delitti colposi contro la salute pubblica art 452 CP sempre del 1994
sospensione condizionale della pena
nel 2005 provvedimento del Tribunale - DICHIARATO ESTINTO IL REATO AI SENSI DELL'ART 445 SECONDO COMMA C.P.P
Il sottoscritto, vista l'ultima riga, pensa comunque di comunicare un nulla osta al cambio di legale rappresentante viste le risultanze del casellario giudiziale.
Si chiede gentilmente
- se sia meglio non scrivere nulla visto che l'istanza è una semplice comunicazione?
- se ci sono altri accertamenti da fare.