Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Quesiti

10 risultati di 1131

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

Quesito del 15/12/2021

Calcolo diritti di rogito project financing

Come si calcolano i diritti di rogito su un contratto di project financing? Su quale valore?

Quesito del 15/12/2021

Copertura servizio domanda individuale

Questo Comune ha dato in concessione il servizio di fornitura pasti agli alunni e agli insegnanti.
Il costo del pasto per la ristorazione scolastica è attualmente pari a € 4,59 + IVA 4% e le tariffe applicate all’utente per l’anno 2021 sono le seguenti:
• tariffa pasto alunni scuola infanzia statale: € 3,00 (residenti) € 3,80 (non residenti).
• tariffa pasto alunni scuola primaria/secondaria 1° grado: € 3,80 (residenti) € 4,00 (n.on residenti)
• riduzione su tariffa pasto figli successivi al primo ovunque frequentanti -25%.
Rimangono a carico del Comune il pagamento totale dei pasti forniti agli insegnanti nonché la differenza tra il costo del pasto e la tariffa applicata agli alunni che viene incassata direttamente dal gestore del servizio tramite la vendita di buoni pasto virtuali.
Considerato che la fornitura dei buoni pasto agli insegnati è dovuta per legge e poi viene rimborsata e che il servizio di fornitura dei pasti agli alunni è data in concessione e l’ente a tal fine non introita alcuna somma, si ritiene che tale servizio non rientri tra quelli a domanda individuale per i quali sia necessario individuare una percentuale di copertura. Si chiede se tale interpretazione possa considerarsi corretta.

Quesito del 14/12/2021

Obbligo vaccinale personale polizia locale

Dal giorno 16 dicembre p.v. scatta l'obbligo vaccinale per il personale della polizia locale. Come si fa a verificare se il green pass è di tipo rafforzato? Nel caso di prenotazione del vaccino, il dipendente deve esibirlo a richiesta? Quanti giorni sono plausibili come attesa fra la prenotazione e la prima dose ? In caso di inerzia avete predisposto della modulistica ad hoc?

Quesito del 10/12/2021

Avvocati interni- compensi aggiuntivi per sentenze favorevoli

Gli avvocati interni dell' Ente, nelle ipotesi di sentenze favorevoli con condanne alle spese della controparte, hanno diritto a compensi aggiuntivi anche oltre il limite dello stanziamento relativo all' anno 2013 ?
Nello specifico i due legali dell’ente nell' anno 2021 hanno già percepito compensi aggiuntivi, per sentenze favorevoli con spese compensate nella misura del limite dello stanziamento anno 2013.
A dicembre 2021 è stata pronunciata un’altra sentenza favorevole al comune con condanna alle spese della controparte, agli avvocati vanno erogati i compensi per le spese riconosciute in sentenza anche se è già stato raggiunto il limite dello stanziamento anno 2013?

Quesito del 09/12/2021

Servizio mensa - maggiori spese Covid

L'Ente ha riconosciuto alla ditta aggiudicataria del servizio mensa un onere aggiuntivo derivanti da maggiori spese Covid per il periodo settembre/dicembre. Tale riconoscimento, determinato con apposito atto di indirizzo della Giunta Comunale, a cui è seguita determinazione di impegno di spesa, è avvenuto mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi commerciali. Si chiede se sono soddisfatte le condizioni necessarie per poter finanziare tali maggiori spese Covid con Fondone. Se si, è quindi possibile attuarlo anche per le maggiori spese 2022?

Quesito del 09/12/2021

Matrimonio civile- Super green pass

Matrimonio civile: come ci dobbiamo comportare con i green pass?

Quesito del 06/12/2021

Fondo solidarietà comunale per potenziamento servizi sociali

Il comma 792 della legge 178/2020 ha stanziato risorse aggiuntive sul FSC. Il DPCM del 1.7.2021 pubblicato G.U. n. 209 del 12.9.2021 ha fissato, per il 2021, gli obiettivi di servizio, le modalità di monitoraggio e utilizzo delle risorse da destinare al finanziamento e sviluppo dei servizi sociali.
La nota tecnica del DPCM prevede che i Comuni sono tenuti a destinare, nel 2021, una spesa per la funzione sociale, al netto del servizio asili nido, almeno pari al fabbisogno standard monetario (riportato nella colonna A dell’allegato 1 DPCM), nel limite delle risorse aggiuntive assegnate. Si tratta di un vincolo di destinazione ma non di un vincolo di cassa. Per il 2021, ne deriva che, se non ancora fatto, il calcolo deve essere effettuato urgentemente al fine di destinare, entro il 31.12, le risorse aggiuntive vincolate alle finalità imposte dalla norma impegnando contabilmente la spesa (pena la restituzione delle somme). Si tratta di un vincolo di destinazione ma non di un vincolo di cassa. Nel caso del comune di Trovo la spesa è di circa € 41.000,00. Al fine di relazionare alla collega responsabile del settore sociale, si chiede se ciò significa che l’ente deve impegnare almeno la somma indicata nella colonna A dell’allegato al dpcm citato per fini sociali.

Quesito del 02/12/2021

Bando per misure solidarieta' alimentare e pagamento canoni locazione ed utenze

Questo comune ha pubblicato un bando per attivazione misure urgenti di solidarietà alimentare e di sostegno alle famiglie per il pagamento dei canoni di locazione e delle utenze domestiche - art. 53 d.l. 73 del 25/05/2021, stabilendo come criteri di valutazione delle domande il possesso di un'ISEE non superiore a €.15.000 e fasce collegate all'ISEE.
Considerato che è pervenuta una sola domanda e che si dispone ancora di una quota di contributo da erogare, chiediamo se sia possibile riaprire i termini di scadenza del bando, prevedendo un'ISEE più alto in modo che possanno partecipare più cittadini.
Inoltre, avendo il comune stabilito, nel primo bando, fasce collegate all'ISEE ed avendo ricevuto una sola domanda, è possibile erogare il contibuto della fascia massima all'unico partecipante ?

Quesito del 01/12/2021

Assunzione assistente sociale fondo povertà

Il ns. Comune, avendo assegnato un finanziamento specifico dal Fondo povertà per l'assunzione a tempo determinato di Una Assistente Sociale, chiede se questa spesa può essere considerata neutra ai fini del rispetto dell'all’art. 33, comma 2, del D.L. 34/2019 convertito in L. 58/2019.

Quesito del 30/11/2021

Variazione anagrafica d' ufficio

A seguito di accertamenti svolti dalla Polizia municipale è emerso che un soggetto non residente presso questo comune, vi abbia, in effetti, dimora abituale ma non ne ha dato comunicazione né ha richiesto la variazione anagrafica. Dovendo procedere all’invito in ufficio ai fini della dichiarazione di variazione anagrafica si chiede, vista mancanza di una buca e del relativo nome, se la notifica a mezzo posta possa ritenersi valida in modo da inviare, successivamente, l’avvio del procedimento