Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Note operative

10 risultati di 568

Il rapporto biunivoco tra responsabilità dei singoli e coordinamento di attività complesse all’atto pratico della gestione. Un’area dedicata ai nuovi adempimenti in materia di trasparenza, anticorruzione, accesso civico nonché ai servizi alla persona e alle attività degli organi elettivi.

NOTA OPERATIVA n. 109 del 06/06/2024

Appalto di servizi e Concessioni di servizi: inquadramento e peculiarità procedurali

L'importanza di valutare correttamente la natura del servizio

NOTA OPERATIVA n. 108 del 05/06/2024

Tutela penale dell’ambiente

La Direttiva (UE) 2024/1203 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024 va a sostituire le direttive 2008/99/CE e 2009/123/CE

NOTA OPERATIVA n. 105 del 31/05/2024

Quando e come si nega il diritto di accesso

Limiti e fasi del rifiuto, notifica a controinteressati, preavviso di rigetto dell’istanza di accesso, rimedi contro il rifiuto

NOTA OPERATIVA n. 97 del 21/05/2024

Prestazione energetica nell’edilizia (rifusione)

Commento alla Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio

NOTA OPERATIVA n. 92 del 14/05/2024

Regolamento Euro 7: adottato in via definitiva dal Consiglio europeo

La proposta sostituisce e semplifica le norme in materia di emissioni

NOTA OPERATIVA n. 75 del 16/04/2024

Autentica di sottoscrizioni elettorali: non serve più la dichiarazione di disponibilità del consigliere

Già dal 2021 il consigliere comunale può autenticare le sottoscrizioni in materia elettorale senza alcun adempimento preliminare

NOTA OPERATIVA n. 64 del 29/03/2024

Le novità per le elezioni del 9 giugno 2024: si voterà nuovamente anche di sabato

Introdotte diverse innovazioni in materia elettorale attraverso il decreto-legge 29 gennaio 2024, n.7 recante "Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale", in vigore dal 30 gennaio 2024

NOTA OPERATIVA n. 37 del 21/02/2024

Una rinnovata amministrazione trasparente da attuare con il PIAO 2024

Nel 1990, il legislatore, con due importanti leggi, ha introdotto due rilevanti concetti, la trasparenza e l'accesso agli atti amministrativi. Qui si pone l'accento sulla trasparenza che assume una connotazione diversa da quella di pubblicità legale, infatti, con il PNA 2023 si scopre che nei contratti pubblici è l’arma più efficace contro la corruzione. Pertanto, la trasparenza diventa una virtù dell’agire politico, come l’onestà, non più fine a sé stessa, ma come presupposto e base dell’anticorruzione.

NOTA OPERATIVA n. 21 del 30/01/2024

Decreto Mase n. 414 del 7.12.2023 (pubblicato il 23.1.2024) Comunità energetiche rinnovabili

Dopo l’approvazione della Commissione Europea a novembre, il MASE ha pubblicato il decreto CER per promuovere la nascita e lo sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili e dei sistemi di autoconsumo collettivo. Il decreto prevede incentivi per 5,7 miliardi, dei quali 2,2 finanziati con il PNRR.
Entro un mese saranno approvate le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi. Entro 45 giorni dall’approvazione delle regole, il GSE metterà in esercizio i portali attraverso i quali sarà possibile presentare le richieste.
Il decreto ha l’obiettivo di incentivare la diffusione di forme di produzione e autoconsumo collettivo di energia da fonti rinnovabili.

NOTA OPERATIVA n. 19 del 26/01/2024

La richiesta del CIG tramite la piattaforma acquisti MePA

Nota operativa per la richiesta del CIG tramite piattaforma MePA