Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5711

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 35 del 19/02/2019

Servizi rifiuti: simulazione dei costi standard

L'Anci ha pubblicato l’applicativo di simulazione dei costi standard per il servizio di smaltimento dei rifiuti, aggiornato in coerenza con le nuove linee guida MEF sul comma 653 dell'art.1 legge 147/2013

MEMOWEB n. 33 del 15/02/2019

Tari: aggiornamento fabbisogni standard anno 2019

Le linee guida aggiornate supportano gli enti locali che nel 2019 si misureranno con l'applicazione dei fabbisogni standard alla Tari

Quesito del 06/09/2018

Riduzione tari

Un Ente non ha applicato la riduzione del tributo TARI del 30% per abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato, pur essendo prevista in regolamento, si chiede se sia corretto.

Quesito del 10/10/2018

Problematiche tari - assimilazione

Si chiede come applicare la tari ad una attività di fabbro, che produce materiale ferroso.

Quesito del 05/03/2019

Attenuamento incremento Tari

Il Comune ha presentato nell’anno 2018 domande di ammissione al passivo a seguito di emissione di due sentenze di fallimento da parte del Tribunale di Lecco. La somma richiesta per tassa rifiuti insoluta è pari ad 32.812 euro oltre sanzioni ed interessi. L’inserimento della somma predetta nei costi comuni del piano finanziario 2019 (in aggiunta al suo totale di 223.000 euro), come previsto al punto 8 delle linee guida, comporterebbe un aumento consistente delle tariffe 2019 che nell’anno 2020 potrebbero tornare ai livelli del 2018, con evidenti problemi nei riguardi degli utenti. Si chiede cortesemente se e come sia possibile ovviare a tale problema.