Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5714

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

Quesito del 13/05/2024

Pensionato residente all’estero e riduzione IMU

Si chiede se, la riduzione dell'imposta pari al 50% per i pensionati residenti all'estero sia applicabile nel caso in cui la pensione sia maturata parte in Italia e parte nello Stato di attuale residenza.

Quesito del 13/05/2024

Esenzione Imu e Tasi per le IPAB

Una IPAB (Istituzione di Pubblica Assistenza e Beneficenza), quale ente non commerciale, considerato che allo stato attuale (e da oltre tre anni) non svolge nel proprio immobile alcuna attività, si chiede di sapere se, vista l'attuale normativa e gli orientamenti consolidati della Cassazione, l'esenzione IMU e Tasi per tali Enti specifici è legata alla mera destinazione d'uso dei locali (categoria catastale) cioè è sufficiente ciò oppure è necessario, per usufruire di tale esenzione, anche lo svolgimento nell'immobile di una o più attività non commerciali e riguardanti per il caso specifico l'assistenza, la previdenza, ecc.

Quesito del 13/05/2024

Erogazione incentivi per evasione IMU e TARI (Art.1 comma 10/91 l.145/2018)

L'erogazione degli incentivi, dopo l'approvazione del Rendiconto 2023 nei tempi previsti dalla legge (approvato da questo Ente il 30/04/2023), è subordinata anche all'approvazione degli obiettivi delle performance 2023, obiettivi nei quali non rientrano gli incentivi di cui sopra?

Quesito del 10/05/2024

Comodato d'uso ai figli con più unità abitative

Un contribuente è in possesso di tre immobili e ai fini delle detrazioni ed agevolazioni IMU, vorrebbe concederne due in comodato d’uso ai suoi due figli. Per quanto riguarda il terzo appartamento, attualmente è occupato da sua madre che ne ha l’usufrutto, in caso di decesso della stessa, egli potrà continuare a godere delle detrazioni IMU per i contratti di comodato?

MEMOWEB n. 91 del 13/05/2024

Notifica degli atti tributari nei casi di irreperibilità assoluta o relativa

La Corte di Cassazione si è pronunciata sulle modalità di notifica degli atti tributari nel caso di irreperibilità relativa o assoluta del destinatario, rigettando il ricorso di un contribuente che lamentava la mancata notifica di un atto impositivo

Quesito del 10/05/2024

Diritto abitazione coniuge superstite

In seguito alla morte di uno dei coniugi, sarebbe possibile per il coniuge superstite usufruire del diritto di abitazione previsto dall’art. 540 c.c.? Inoltre, è da precisare che l’immobile in questione è per il 25% di proprietà della moglie, l’altro 25% del marito ed il restante 50% del figlio.

Quesito del 10/05/2024

Recupero indennità amministratori

Nel recupero di somme erroneamente versate in eccesso ad un amministratore di ente locale nell'anno in corso, il recupero può avvenire al lordo IRAP e IRPEF oppure devono essere scorporate? Mentre per gli anni precedenti a quello corrente l'importo da recuperare è al lordo o al netto di IRAP e IRPEF?

Quesito del 10/05/2024

Decreto di acquisizione sanante ex art. 42 bis Tue

Come deve essere notificato il decreto di acquisizione sanante ex art. 42 bis Tue in caso di intestatari catastali deceduti?

MEMOWEB n. 90 del 10/05/2024

Notifiche digitali: martedì 14 maggio webinar sul nuovo avviso SEND

Nel corso del webinar saranno illustrate le novità del nuovo Avviso, dalla maggiore flessibilità nella scelta dei servizi alla possibilità di includere servizi già realizzati

MEMOWEB n. 89 del 09/05/2024

PA digitale 2026: nuovi Avvisi per 90 milioni di euro

I fondi sono propedeutici all’implementazione di app IO, pagoPA e per la nuova piattaforma per le notifiche digitali SEND