Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5712

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

Gazzetta Ufficiale n. 273 del 16 novembre 2017

Decreto Ministero dell'Interno 17 novembre 2017

Proroghe per i comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016, di alcuni termini relativi al bilancio di previsione 2017-2019, al rendiconto 2016 ed alla restituzione dei questionari predisposti dalla SOSE - Soluzioni per il sistema economico s.p.a., per la determinazione dei fabbisogni standard.

MEMOWEB n. 199 del 27/10/2017

Collegato Fiscale: le schede di lettura di Camera e Senato

Gli approfondimenti sono relativi al decreto-legge 148/2017 - Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili

MEMOWEB n. 109 del 09/06/2017

Imu: pagamento dovuto per coltivatori diretti e imprenditori agricoli in pensione

Cassazione: i coltivatori diretti o imprenditori agricoli, titolari di pensione, non possono fruire delle agevolazioni Ici/Imu e pertanto dovranno effettuare il versamento entro il 16 giugno p.v.

Quesito del 04/12/2023

Incentivi al personale comunale per il recupero dell’evasione tributaria

Premesso che nell’anno 2021:
- è stato approvato il Bilancio di previsione ed il Rendiconto entro i termini di legge (non avvalendosi di proroghe);
- è stato adottato il Regolamento per il trattamento economico accessorio al personale impiegato nel raggiungimento degli obiettivi di recupero evasione IMU e TARI;
- che l’attività di accertamento IMU e TARI non è esternalizzata ma viene gestita direttamente dall’Ente tramite il personale addetto;
- che nella costituzione del fondo risorse decentrate anno 2022, nelle risorse variabili, alla voce specifiche disposizioni di Legge art.67, comma 3, lettera c), CCNL Funzioni Locali 21 maggio 2018– sono state inserite le quote recupero evasione tributi accertati e riscossi dell’anno 2021 nei limiti previsti dalla normativa e dal regolamento vigente;
- che il beneficio attribuito ad ogni singolo dipendente non supera il 15 per cento del trattamento tabellare annuo lordo individuale;
- che le relative risorse erano state debitamente accantonate e che per una serie di problematiche organizzative e di susseguirsi di segretarie a scavalco non si è provveduto fino ad oggi a validare la relazione del Responsabile dell’area al fine di procedere alla liquidazione; si chiede se è ancora possibile precedere alla liquidazione degli stessi avendo solo ora acquisito la validazione del segretario reggente?

Quesito del 18/02/2022

Fabbricato concesso in comodato gratuito genitori/figli

Si chiede se sia applicabile l’abbattimento dell’IMU del 50% ne caso di un cittadino che risiede in un immobile di cui è proprietaria al 100% la moglie e che è proprietario ( al 100%) di altri due immobili di cui, uno ereditato e gravato dal dr. di abitazione della madre ( che attualmente vi risiede) e uno concesso in comodato gratuito registrato al figlio che vi ha stabilito la propria residenza anagrafica.

Quesito del 10/10/2014

TASI e esenzione per inquilini se abitazione principale

Un ente vorrebbe prevedere l'esenzione per i contribuenti inquilini, si chiede se sia possibile riconoscergli le agevolazioni come abitazione principale

Quesito del 01/08/2014

Deliberazione tariffe Tasi ed approvazione del regolamento

Ai fini Tasi, si chiede se entro il 10 settembre l'Ente può approvare solo la delibera delle tariffe oppure se ciò implica prima l'approvazione anche del Regolamento.