Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5712

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 177 del 27/09/2017

Definizione agevolata controversie tributarie: le FAQ aggiornate

L'Agenzia delle Entrate fornisce le risposte agli ultimi quesiti sulla definizione agevolata delle controversie tributarie/liti pendenti, opportunità offerta ai contribuenti che scelgono di presentare domanda di definizione e versare, al netto di sanzioni e interessi di mora, gli importi contenuti nell’atto impugnato entro il prossimo 2 ottobre

Quesito del 06/12/2021

Occupazione di suolo pubblico

Pubblico esercizio - bar titolare di autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico con pedana dal 2017 al 2020 continua a mantenere l'occupazione anche nel 2021. Al controllo il legale del titolare sostiene che sia di diritto prorogata ope legis fino al 31/12/2021, senza necessità di istanze di alcun genere in virtù della normativa anticovid. E' coretto?

MEMOWEB n. 123 del 30/06/2020

Decreto Rilancio: nota di lettura ANCI-IFEL sulle misure per i comuni

In fase di conversione si attendono ulteriori norme di interesse per i Comuni, a cominciare dalla proroga del termine per la formazione dei bilanci di previsione e per la verifica della salvaguardia degli equilibri recentemente annunciata dal Governo

Decreto Legislativo n. 50 del 18/04/2016

Art. 109 - (Recesso)

MEMOWEB n. 92 del 06/05/2016

Esenzione IMU per terreni incolti, orti e orticelli

Il chiarimento è arrivato al question time alla Camera: non conta l'effettivo esercizio delle attività agricole su di essi ma la potenzialità agricola degli stessi

Quesito del 08/02/2019

Sospensione del pagamento di un'ingiunzione fiscale

Premesso che è in corso una trattativa tra un Ente e il nostro Comune per la cessione da parte del primo di alcuni immobili e che lo stesso è debitore verso il Comune di un debito per tributi non pagati per i quali il Comune ha emesso e notificato delle ingiunzioni fiscali entro l'ultimo anno di decadenza e che entrambi vorrebbero in qualche modo compensare la somme necessaria per l'acquisto degli immobili scontando dal prezzi degli stessi l'importo dovuto per i tributi non pagati ma, siccome nei prossimi giorni scadranno i termini per proporre ricorso all'ingiunzione fiscale l'ente destinatario del provvedimento richiede un atto formale di sospensione del pagamento dell'ingiunzione fiscale per un periodo di 6 mesi ovvero per un tempo superiore necessario per concludere la transazione citata. ...............

MEMOWEB n. 222 del 27/11/2018

Addizionale comunale Irpef: aggiornato lo strumento di simulazione 2019

Il MEF (Finanze) ha aggiornato lo strumento di simulazione dell'addizionale comunale Irpef, utile per la simulazione dell'anno d'imposta 2019

Quesito del 22/09/2014

Modifica aliquote TASI dopo approvazione bilancio

Un Ente ha già approvato il bilancio di previsione: si chiede se dopo il 10 settembre sia ancora possibile modificare le aliquote TASI.