Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5712

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 6 del 10/01/2023

Stralcio debiti fino a 1000 euro: istruzioni per enti creditori

Agenzia Riscossione: l’adozione dell’eventuale provvedimento di non applicazione dello stralcio “parziale” dei loro crediti va comunicata all’agente della riscossione entro il 31 gennaio 2023

31 dicembre
2021

Cessa l'esenzione dal pagamento del Canone Unico per le imprese di pubblico esercizio

L'art.30 comma 1, lett a) del D.L. 41/2021 (Sostegni) proroga al 31 dicembre 2021 l’esenzione dal versamento del Canone unico per le occupazioni effettuate dalle imprese di pubblico esercizio

MEMOWEB n. 51 del 17/03/2020

Emergenza Coronavirus: le proroghe parziali di ARERA

Prorogata solo una piccola parte degli adempimenti in materia di regolazione del Servizio Rifiuti

MEMOWEB n. 238 del 19/12/2019

Legge di Bilancio 2020: testo approvato dal Senato, dossier aggiornati e misure di interesse per gli enti locali

L'Assemblea di Palazzo Madama ha approvato il maxi-emendamento sostitutivo del DDL A.S. 1586 che passa al vaglio della Camera per l'approvazione definitiva

MEMOWEB n. 109 del 01/06/2016

Imu-Tasi su abitazione principale e terreni agricoli: l'analisi del MEF sulle esenzioni

Il Dipartimento delle Finanze, in prossimità della prima scadenza 2016, evidenzia le due novità fondamentali introdotte dalla Stabilità 2016: esclusione abitazione principale e terreni agricoli

Quesito del 11/03/2019

Retroattività e rettifica rendita catastale

A seguito dell’emissione di un avviso di accertamento IMU a carico della ditta xxx, proprietaria di n. 2 immobili classificati nella Cat. D/1, la stessa ha richiesto chiarimenti per i seguenti motivi: fino all’anno 2014 gli immobili hanno sempre avuto la medesima rendita ma, dall’anno 2015, a seguito di rettifiche da parte dell’Agenzia del Territorio e ricorsi da parte della Ditta, si è giunti, solo nell’anno 2017 a stabilire la rendita definitiva, accettata da entrambe le parti,La Ditta ha sempre continuato a pagare l’IMU con le rendite del 2014. Con la presente si desidera sapere se sia corretta la richiesta della Ditta xxx, o se sia corretto l’emissione dell’avviso di accertamento, calcolando anno per anno la rendita attribuita per quel periodo.

Quesito del 07/02/2019

Tasi in caso di locazione e comodato d'uso

Un immobile locato ad abitazione principale in categorie A è assoggettato all'imposta? L'immobile dato in uso gratuito a parenti di primo grado adibito ad abitazione principale è assoggettato all'imposta? Se si paga tutto il proprietario o è ripartito tra proprietario/inquilino?

Gazzetta Ufficiale n. 28 del 2 febbraio 2019

DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 25 gennaio 2019

Ulteriore differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019/2021 degli enti locali dal 28 febbraio al 31 marzo 2019