Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5714

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

Quesito del 17/05/2024

Pagamento Tari attraverso piattaforma PagoPa

Il nostro Ente sta emettendo bollettini Tari mediante la piattaforma PagoPa.(utilizzata già per il saldo 2023).Si chiede se il contribuente è obbligato a questa forma di pagamento o può farlo ancora con l’F24.

Quesito del 17/05/2024

Alloggi ATER (ex IACP) sfitti e IMU

Per l'anno 2023 il nostro comune ha deliberato l'azzeramento dell'aliquota riservato agli alloggi ATER (ex IACO) regolarmente assegnati. L'ATER ha pagato IMU per gli sfitti con aliquota ordinaria e detrazione € 200,00. E' corretto accertare l'anno 2023 poiché era opportuno pagare gli alloggi sfitti con aliquota "altri fabbricati" senza alcuna detrazione?

Quesito del 16/05/2024

Ritenuta su acquisto immobili da privati

Si chiede un chiarimento in merito all’eventuale ritenuta da applicare per l’acquisizione da parte dell’Ente di alcuni fabbricati fatiscenti di proprietà di un privato, da demolire per la costruzione di un tratto di pista ciclabile.
I fabbricati sono nel centro urbano. L’Ente sta valutando se acquisire l’area con i fabbricati attraverso una cessione bonaria, o attraverso esproprio. I fabbricati sono entrati in possesso dell’attuale proprietario da oltre 5 anni per effetto di successione.
Nel caso di fabbricati ed aree rurali questo dovrebbe comportare l’esenzione dalla tassazione fissa del 20%. Mentre nel caso di aree edificabile, risulta che tale esenzione non sia prevista.
Non è chiaro il caso dei fabbricati. Va assimilato alle aree urbane, e quindi va applicata una ritenuta a titolo di imposta del 20%? Se si, tale ritenuta va applicata sia nel caso di esproprio che nel caso di acquisto senza attivazione della procedura dell’esproprio?

MEMOWEB n. 95 del 17/05/2024

Dichiarazione IMU/IMPi e dichiarazione IMU ENC: modelli in Gazzetta Ufficiale

Il decreto del 24 aprile del MEF reca l’approvazione del modello di dichiarazione IMU/IMPi e della dichiarazione IMU ENC

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Decreto 24 aprile 2024

Approvazione del modello di dichiarazione IMU/IMPi e della dichiarazione IMU ENC

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Decreto 29 aprile 2024

Rimborso delle minori entrate, per gli anni 2021 e 2022, relative al canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016

MEMOWEB n. 94 del 16/05/2024

Rimborso minori entrate CUP negli enti terremotati: rimborso anni 2021-22

Rimborso delle minori entrate, per gli anni 2021 e 2022, relative al canone unico patrimoniale per i comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016

MEMOWEB n. 94 del 16/05/2024

Webinar nuovo Avviso 1.4.5-SEND: le slide con tutte le indicazioni

Nel corso del webinar sono state illustrate sono state illustrate le novità e le modalità di partecipazione