Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5714

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 98 del 22/05/2024

Comunicati dichiarazione telematica IMU

Disponibili nell'ambito della piattaforma "Desktop Telematico" del MEF

Ministero dell'Economia e delle Finanze

Decreto 7 maggio 2024

Determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche

MEMOWEB n. 98 del 22/05/2024

Decreto Superbonus in conversione: differimento termine approvazione TARI

Si prevede, per l’anno 2024, il differimento al 30 giugno del termine (scaduto il 30 aprile 2024) entro il quale i comuni possono approvare i piani finanziari del servizio di gestione dei rifiuti urbani, le tariffe e i regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva

NOTA OPERATIVA n. 97 del 21/05/2024

Soggettività passiva, ai fini IMU, in caso di beni immobili conferiti in un trust

Il trustee che diviene proprietario dei beni in trust acquista tutti i poteri e i doveri del proprietario, limitati soltanto dall’uso che egli deve fare di questi beni, secondo le disposizioni del trust. Di conseguenza, il soggetto passivo dell’ICI (oggi IMU) dei beni conferiti in un trust traslativo deve essere individuato nel trustee

NOTA OPERATIVA n. 90 del 11/05/2021

IMU 2021: novità, scadenze, esenzioni

Il versamento della prima rata IMU 2021. Le novità della Legge di Bilancio 2021. Tutte le esenzioni Covid-19 con anticipazione di quelle previste dal disegno di legge di conversione del D.L. Sostegni approvato al Senato. Pratica scheda informativa utilizzabile per i siti web e schema di manifesto aggiornato.

NOTA OPERATIVA n. 225 del 18/11/2021

Saldo IMU 2021 in scadenza il 16 dicembre 2021: novità, scadenze, esenzioni

Il 16 dicembre è il termine ultimo per il pagamento della seconda rata IMU. Pratica scheda informativa utilizzabile per i siti web e schema di manifesto aggiornato

MEMOWEB n. 113 del 15/06/2017

Prima rata IMU e TASI 2017: scadenza versamento 16 giugno

La prima rata dei due tributi, da effettuare entro il 16 giugno p.v., è relativa al 50% della relativa imposta e va versata sulla base dei regolamenti e delle delibere di determinazione delle aliquote applicabili per l'anno 2016

MEMOWEB n. 214 del 20/11/2017

Infoscadenza: versamento seconda rata Imu-Tasi entro il 18 dicembre

Il versamento deve essere eseguito a saldo dell'imposta dovuta per l'intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata. Tutte le indicazioni al fine di individuare le corrette aliquote applicabili

MEMOWEB n. 110 del 07/06/2018

Imu e Tasi 2018: prima rata in pagamento entro il 18 giugno

MEF: il versamento della prima rata dell'Imu 2018 e della prima rata della Tasi 2018 deve essere effettuato entro il 18 giugno 2018

MEMOWEB n. 110 del 07/06/2019

Imu e Tasi 2019: versamento prima rata entro il 17 giugno. Esenzioni, aliquote, agevolazioni

Entro il 17 giugno 2019 i contribuenti obbligati al versamento della tassa sui servizi indivisibili e dell'imposta municipale propria devono procedere al pagamento del primo 50% dovuto sulla Tasi e sull'Imu. Saldo entro il 16 dicembre 2019