Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Tutti i prodotti della sezione

10 risultati di 5714

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 188 del 09/10/2019

Consultazione delle fatture elettroniche: il servizio dell'Agenzia delle Entrate

Per accedere al proprio archivio di e-fatture trasmesse fin dal 1° gennaio 2019 è necessario aderire al servizio di consultazione entro il prossimo 31 ottobre 2019

MEMOWEB n. 188 del 09/10/2019

Notifica via PEC: è valida anche se gli allegati sono illeggibili

Cassazione: la semplice verifica dell'avvenuta accettazione dal sistema e della successiva consegna, ad una determinata data ed ora, del messaggio di posta elettronica certificata, contenente l'allegato notificato realizza il perfezionamento e la piena validità della notifica

MEMOWEB n. 187 del 08/10/2019

Servitù di uso pubblico: l'ICI/IMU è comunque dovuta

Cassazione: l'esistenza di una servitù di uso pubblico su un bene immobile di proprietà privata non esonera il proprietario dal pagamento dell'ICI

Quesito del 01/10/2019

Base imponibile IMU e valore dell'immobile nell'atto di vendita

Rimborso aree edificabili.
Un contribuente, a seguito successione, diventa proprietario di un’area fabbricabile e per tale immobile versa, dal 2015 al 2018, € 94 al mq. (inferiore al valore tabellare del comune di € 108 al mq approvato ai soli fini indicativi).
Nel gennaio 2019 il contribuente vende l’area al prezzo di € 27 il mq. e in seguito a questo evento chiede al Comune il rimborso per le precedenti annualità relativamente alla differenza tra il valore di vendita e quello versato.
Il Comune non condivide il rimborso in quanto fino alla data di vendita dell’area il contribuente non ha mai provveduto a dichiarare un valore diverso da quello che ne scaturisce dai precedenti versamenti (€ 94 al mq.).
Alla luce di quanto sopra esposto si chiede un Vs. parere in merito corredato da eventuali riferimenti normativi.

NOTA OPERATIVA n. 186 del 07/10/2019

Trasmissione aliquote IMU/TASI al MEF entro il 14 ottobre

Il 14 ottobre prossimo scade il termine per la trasmissione telematica al Ministero delle Finanze, tramite il Portale per il federalismo fiscale, delle delibere tariffarie e regolamentari IMU/TASI