Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 1612

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 193 del 12/10/2015

In vigore dal 22 ottobre le nuove norme di semplificazione in materia di riscossione

Nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2015 è stato pubblicato il testo del Decreto Legislativo 24 settembre 2015, n. 159, che contiene “Misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione, in attuazione dell'articolo 3, comma 1, lettera a), della legge 11 marzo 2014, n. 23”.

MEMOWEB n. 186 del 01/10/2015

Il pannello luminoso con le informazioni comunali è assimilabile alla pubblicità

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ritiene che i pannelli a messaggio variabile sono classificabili come impianti di pubbliche affissioni e i costruttori devono attenersi solo a norme tecniche unificate in materia di segnaletica stradale e pannelli elettronici.

MEMOWEB n. 173 del 14/09/2015

Il baratto amministrativo in cambio del pagamento dei tributi

La misura introdotta dal decreto Sblocca Italia accorda sgravi fiscali ai cittadini volenterosi in cambio di lavori di pubblica utilità.

MEMOWEB n. 171 del 10/09/2015

Riscossioni: aggio più leggero dal 2016

Il 4 settembre si è tenuto il Consiglio dei Ministri n. 79 durante il quale sono stati approvati, in secondo esame preliminare, cinque decreti legislativi di attuazione della delega per il riordino del sistema fiscale. I testi approvati vengono trasmessi di nuovo alle Camere per gli ulteriori pareri prima di essere approvati definitivamente.

MEMOWEB n. 162 del 28/08/2015

Processo tributario telematico: si parte dal 1° dicembre

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 agosto 2015, n.184, il decreto direttoriale contenente le regole tecniche per l’avvio del processo tributario telematico nelle Commissioni tributarie provinciali e regionali della Toscana e dell'Umbria.

MEMOWEB n. 100 del 25/05/2015

Esenzioni Imu agricola - le novità in una nota dell'Ifel

l'IFEL con una nota ha commentato le novità sull'esenzione IMU 2015 relativa ai terreni montani e parzialmente montani introdotte dal D.L. n. 4/2015.

MEMOWEB n. 48 del 10/03/2015

Imposta di registro, ipotecaria e catastale agevolata sulle pertinenze agricole

L’atto di trasferimento a titolo oneroso di un bene accessorio al terreno agricolo fruisce di registro e ipoteca in misura ridotta a patto che sussista un vincolo di servizio.

MEMOWEB n. 31 del 16/02/2015

Imu agricola, revisione in corso

Tre emendamenti al Dl n. 4/2015 all'esame della commissione finanze del Senato prevedono l'assenza di sanzioni per chi pagherà entro il 31 marzo, rimborsi per chi ha pagato su terreni dapprima non esenti e poi esentati dal Dl del Governo e un fondo di riequilibrio per la compensazione dell'eventuale minor gettito incamerato dai Comuni.

MEMOWEB n. 24 del 05/02/2015

IMU terreni agricoli: i chiarimenti con la Risoluzione del dipartimento delle Finanze

Con Risoluzione 3 febbraio 2015, n. 2, il Dipartimento delle Finanze ha fornito chiarimenti in merito ai nuovi criteri di esenzione IMU dei terreni agricoli introdotti recentemente dal D.L. 24 gennaio 2015, n. 4.

MEMOWEB n. 17 del 27/01/2015

Imu terreni agricoli: nuove norme e nuova scadenza

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 24 gennaio 2015, n. 4 "Misure urgenti in materia di esenzione IMU".