Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Memoweb

10 risultati di 1610

L’intreccio di varie tipologie di prodotti - informativi, normativi, organizzativi - arricchisce l’offerta della modulistica in banca dati per un ufficio tributi capace di argomentare le proprie scelte in materia impositiva.

MEMOWEB n. 212 del 13/11/2018

TIA: è illegittima l'applicazione dell'IVA

CTR Sicilia: la T.I.A. non è soggetta ad IVA in quanto trattasi di entrata tributaria a pieno titolo che non rappresenta il corrispettivo di alcun servizio

MEMOWEB n. 210 del 09/11/2018

Recupero Ici non pagata dagli enti non commerciali: le precisazioni dell'Anci

La sentenza della Corte di Giustizia UE non consente direttamente ai comuni di recuperare gettito e soldi per l'Ici non versata, ma sanziona l'Italia per una norma del 2012 per aiuti di Stato

MEMOWEB n. 209 del 08/11/2018

Riforma della riscossione locale: proposta Anci

La proposta di riforma prevede la canalizzazione di tutti i versamenti effettuati dai contribuenti (sia spontanei sia da accertamento e riscossione coattiva) sul conto corrente di tesoreria, sui conti correnti postali, a mezzo F24 o attraverso gli strumenti di pagamento elettronici resi disponibili dagli enti impositori

MEMOWEB n. 209 del 08/11/2018

Processo tributario telematico: variazione del sistema di profilazione multiutenze

Il MEF ha comunicato la necessità di una variazione del sistema di profilazione delle "multiutenze" per l'accesso ai servizi telematici al processo tributario

MEMOWEB n. 208 del 07/11/2018

Avvisi di accertamento: le notifiche dirette sono nulle

CTR Lombardia: sono insanabilmente nulli gli avvisi di accertamento notificati direttamente dall'ente impositore a mezzo raccomandata senza l'intermediazione di agente notificatore, messo comunale o messo speciale

MEMOWEB n. 207 del 06/11/2018

Le multe non notificate sono comunque valide

Cassazione: il conducente potrà ricevere direttamente la cartella esattoriale del verbale non notificato e, se vuole contestare qualche vizio, dovrà farlo impugnando la cartella stessa

MEMOWEB n. 206 del 05/11/2018

Decreto Fiscale: audizione Agenzia delle Entrate sulle misure del DDL di conversione e dossier Senato

Il Fisco ha pubblicato un documento di analisi su tutte le misure del DDL 886 di conversione in legge del decreto 119-2018

MEMOWEB n. 205 del 02/11/2018

Entrata in vigore della TARIP: chiarimenti

La legge 147/2013 sulla tariffa puntuale, intesa come entrata di natura non tributaria, entrerà in vigore solo ed esclusivamente nel momento in cui il comune avrà realizzato un sistema di misurazione puntuale della quantità di rifiuti prodotti dalla singola utenza

MEMOWEB n. 205 del 02/11/2018

La PEC notifica anche la convocazione del consiglio comunale

Consiglio di Stato: la PEC assegnata al consigliere comunale fa piena prova delle comunicazioni istituzionali

MEMOWEB n. 204 del 31/10/2018

Tributi locali: per gli avvisi di accertamento non serve il pre-contraddittorio

Cassazione: per Ici, Imu, Tasi e altri tributi locali, l'amministrazione comunale non è obbligata a convocare il contribuente e a attivare il contraddittorio preventivo o endoprocedimentale prima di emanare gli avvisi di accertamento