Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Quesiti

10 risultati di 1616

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 14/11/2018

Codice tributo pagare ravvedimento operoso dichiarazione IRAP 2018

Un Ente ha presentato la dichiarazione irap 2018 tardivamente, si chiede quale codice tributo utilizzare per pagare il ravvedimento operoso.

Quesito del 14/11/2018

Codifica entrate per concessioni cappelle cimiteriali e per contributo regionale Lombardia abbattimento barriere

Si chiede come vanno codificati in entrata i proventi relativi alle entrate per concessioni cappelle cimiteriali per 99 anni e quelli relativi alle entrate per contributo regionale Lombardia abbattimento barriere architettoniche da girare ai privati.

Quesito del 13/11/2018

Utilizzo avanzo amministrazione vincolato per trasferimenti compensativi statali ex DL 189/2016 sisma

Un ente interessato dal sisma 2016 ha vincolato delle somme ricevute in eccesso dallo Stato per la compensazione del minor gettito IMU, TASI e TARI a seguito dell'inagibilità degli immobili, si chiede se tali somme possano essere svicolate ed utilizzate per spese di investimento.

Quesito del 12/11/2018

Erogazione contributo a compagnia teatrale che dichiara l'esenzione da iva e ritenuta d'acconto

Un Ente ha deliberato un contributo a favore di una associazione locale che ha curato una rassegna teatrale, si chiede se sia corretto che le singole compagnie autocertifichino la propria esenzione da iva per carenza dei presupposti ex art. 4 DPR 633/1972 e dalla ritenuta di acconto in quanto la compagnia non è gestita in forma di impresa.

Quesito del 12/11/2018

Pagamento fattura ad una associazione musicale soggetta al regime speciale ex legge 398/1991

Si chiede come deve procedere un Ente che deve pagare una fattura ad una associazione musicale soggetta al regime speciale previsto dalla legge 398/1991.

Quesito del 09/11/2018

Compilazione certificazione unica fatture d'acquisto emesse da professionisti con doppia cassa contributiva

Si chiede un chiarimento in riferimento al corretto pagamento delle fatture d'acquisto emesse da professionisti che hanno una doppia cassa contributiva, ai fini di una corretta gestione della CU/2019.

Quesito del 09/11/2018

Debito fuori bilancio non riconosciuto

Un ente ha accertato un debito fuori bilancio derivante da atto transattivo, considerato però che le fatture ricevute sono superiori agli importi pattuiti, si chiede quali sono le responsabilità nel caso in cui l'ente, per decisione del sindaco, avvii un contenzioso evitando di riconoscere il debito fuori bilancio.

Quesito del 09/11/2018

Mancata valorizzazione del fondo di cassa iniziale nel certificato al bilancio 2018

Poichè nel redigere il certificato al bilancio 2018 mi sono accorta che non è stato valorizzato il fondo di cassa iniziale, si chiede se è possibile fare una variazione al bilancio.

Quesito del 08/11/2018

Natura del visto su determinazioni da parte del responsabile area finanziaria. 

Si chiede se è possibile che il resp. dell'ufficio finanziario nelle determinazioni, aggiunga al visto di regolarità contabile la precisazione che il visto attesta esclusivamente la copertura finanziaria e non la regolarità delle procedure di affidamento.

Quesito del 07/11/2018

Imputazione contabile spese per censimento permanente 2018

Si chiede quale sia la corretta imputazione delle spese di personale (irap compresa) per il censimento permanente della popolazione.