Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Quesiti

10 risultati di 1616

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 14/03/2019

Tabelle ministeriali dei compensi professionali

In ipotesi di affidamento ad uno studio di commercialisti della difesa in giudizio dell'Ente davanti alla commissione tributaria provinciale, i compensi ministeriali minimi e massimi ex D.M. n. 169/2010 sono vincolanti?

Quesito del 13/03/2019

Recupero intero ribasso contributo messa in sicurezza scuole, strade ed edifici pubblici

Sapete dove si può effettuare un quesito al Ministero per il Contributo ai comuni D.M. 10 gennaio 2019 per la Messa in sicurezza scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale. Nella faq n. 32 non si capisce se lo sconto di gara, per noi il 30%, si può riutilizzarlo tutto con Modifica di contratto e ulteriori affidamenti?

Quesito del 12/03/2019

Parere del revisore sul DUP

L’art. 9-bis del disegno di legge di conversione del DL n. 113/2018 ha modificato l’art. 174 del TUEL, eliminando l’obbligo della relazione del Revisore dei Conti sulla delibera di Giunta che approva il DUP o la nota di aggiornamento. Ma il DUP, e la nota di aggiornamento, sono approvati dalla Giunta per essere poi presentati al Consiglio. Sulla proposta di delibera di Consiglio che approva il DUP o la nota di aggiornamento, deve essere apposto il parere del Revisore? O è sufficiente la relazione alla proposta di approvazione dello schema di bilancio, dato che il DUP è propedeutico all’approvazione dello schema di bilancio, e quindi questa relazione assorbe quella sul DUP?

Quesito del 11/03/2019

CUC e indennità RUP art. 113

Se in un Comune la figura del responsabile della CUC è un soggetto dell'Ufficio tecnico comunale e il RUP di un lavoro specifico è un altro soggetto, nella suddivisione dell'indennità, il soggetto CUC è da indennizzare in percentuale come RUP? Questa casistica non specificata nel Regolamento dell'indennità, cioè la presenza del soggetto CUC che si occupa della gara e il RUP, esistendo indennità RUP nel regolamento.

Quesito del 05/03/2019

Ripetibilità delle spese di notifica

Nel caso in cui le A/R relative ad un avviso di accertamento, nonostante i soggetti interessati risultino a tutti gli effetti residenti nel comune, tornano indietro con scritto irreperibile o sconosciuto e si prosegue alla notifica tramite messo applicando l'art. 140 c.p.c. con altra A/R del messo, nella successiva iscrizione a ruolo vanno caricate le spese della prima e della seconda A/R? Inoltre nel caso in cui la A/R torna indietro con scritto compiuta giacenza e si prosegue sempre con notifica ex art. 140 c.p.c., nella successiva iscrizione a ruolo vanno caricate le spese della prima e della seconda A/R?

Quesito del 05/03/2019

Attenuamento incremento Tari

Il Comune ha presentato nell’anno 2018 domande di ammissione al passivo a seguito di emissione di due sentenze di fallimento da parte del Tribunale di Lecco. La somma richiesta per tassa rifiuti insoluta è pari ad 32.812 euro oltre sanzioni ed interessi. L’inserimento della somma predetta nei costi comuni del piano finanziario 2019 (in aggiunta al suo totale di 223.000 euro), come previsto al punto 8 delle linee guida, comporterebbe un aumento consistente delle tariffe 2019 che nell’anno 2020 potrebbero tornare ai livelli del 2018, con evidenti problemi nei riguardi degli utenti. Si chiede cortesemente se e come sia possibile ovviare a tale problema.

Quesito del 05/03/2019

Rimborso spese iscrizione all'ordine forense

È possibile rimborsare al Sindaco, che svolge in modo professionale l'attività di avvocato, le spese di iscrizione al proprio ordine, oppure risulta liquidabile solo l'indennità di funzione mensile?

Quesito del 05/03/2019

Notifica a ditta in liquidazione volontaria

Da visura camerale abbiamo rilevato che una ditta (xxx) è in liquidazione volontaria. Abbiamo ovviamente la necessità di emettere tutti gli avvisi fino al 2018 compreso. La domanda è: la notifica degli atti : 1 = va eseguita presso la sede legale, posta in altro Comune, con la dicitura XXX in liquidazione via xxx ? 2 - oppure presso il liquidatore e quindi XXX c/o liquidatore Sig. XXX Via XXX? - il nostro segretario comunale sostiene invece che, per non sbagliare, fare una duplice notifica per ogni avviso: una a XXX c/o legale rappresentante Sig. XXX ad XXX e l'altra a XXX c/o Liquidatore Sig. XXX via XXX. Quale è la forma corretta? Se nessuna delle 3 opzioni, quale altra è legittima/corretta?

Quesito del 05/03/2019

Fatturazione elettronica luci votive

Il Comune di XXX gestisce in proprio le luci votive cimiteriali, emettendo una bolletta-fattura per ogni utente. Con l'entrata in vigore della fatturazione elettronica, sono obbligata ad emettere fattura elettronica o rientro nel Dm 370/2000 per cui non essendo prima obbligata ad emettere fattura ora sono esonerata da emettere fattura elettronica e posso quindi continuare con la bolletta fattura.

Quesito del 05/03/2019

Iscrizione importo a bilancio

Avendo ottenuto dalla Regione un decreto di finanziamento di un'opera pubblica che deve essere appaltata da cronoprogramma entro marzo, data nella quale non sarà ancora approvato il bilancio 2019/2021, ed essendo quindi la stessa non prevista in alcuno strumento di programmazione approvato, si chiede se e come fare per poter procedere a dare la copertura finanziaria e non perdere così il finanziamento ottenuto.