Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Quesiti

10 risultati di 1616

Un supporto ai principali ambiti operativi dell’ufficio che permette ai funzionari di avere a disposizione gli aggiornamenti normativi, la correlazione con gli adempimenti, lo scadenzario per la programmazione delle attività nonché gli approfondimenti tematici dei consulenti Gaspari.

Quesito del 10/10/2018

Utilizzo dell'avanzo derivante da mutuo

Avendo riscritto in bilancio 2018 un mutuo con destinazione di avanzo vincolato, si chiede come considerare questo utilizzo dell'avanzo derivante da mutuo alla luce delle novità introdotte dalla circolare n. 25 del 3/10/2018 circa la possibilità di considerare l'avanzo di amministrazione come entrata rilevante nel pareggio di bilancio.

Quesito del 09/10/2018

"Sblocco" dell'utilizzo degli avanzi di amministrazione

Si chiede un chiarimento alla luce della circolare n. 25 del Ministero dell'economia e delle finanze del 03/10/2018 secondo cui sarebbe possibile utilizzare liberamente l'avanzo di amministrazione già utilizzata e coperta con gli spazi finanziari precedenti.

Quesito del 08/10/2018

Impegno a residui generico

Si chiede se è lecito gestire un impegno a residui generico.

Quesito del 08/10/2018

Gestione in bilancio delle spese di notifica

Si chiede se le spese di notifica vanno incassate sullo stesso capitolo delle contravvenzioni al codice della strada oppure vanno incassate a parte e con quale codifica.

Quesito del 08/10/2018

Piano di riequilibrio art. 243 bis d.lgs. 267/2000.

Si chiede se il piano di riequilibrio può far fronte a tutte le passività dell'Ente o soltanto ai debiti fuori bilancio.

Quesito del 04/10/2018

Compensazione riversamenti da parte di società partecipata/ fatture da liquidare da parte del Comune

Un Comune deve effettuare a favore di una società partecipata in house pagamenti di fatture riferite ad annualità pregresse, ma contestualmente vanta dei crediti nei confronti della stessa società, si chiede se è ammesso compensare le somme dovute ed eventualmente come contabilizzare l'operazione.

Quesito del 03/10/2018

Piano triennale fabbisogni 2019-2021 senza cessazioni nel triennio precedente

Ai fini della predisposizione del piano triennale fabbisogni 2019-2021, non avendo l'Ente nessun resto assunzionale, perché non vi sono state cessazioni nel triennio precedente, si chiede se è possibile inserire nella nuova dotazione organica un posto part-time la cui spesa resti contenuta nella spesa media del triennio 2011-2013 e da coprire tramite ex art. 110 tuel.

Quesito del 02/10/2018

Registrazioni contabili beni disponibili e destinazione della quota del 10% all'estinzione anticipata del debito

Nel caso di alienazioni di beni disponibili per i quali è prevista la destinazione della quota del 10% all'estinzione anticipata del debito dell'ente, si chiede come effettuare correttamente le dovute registrazioni contabili (finanziarie e patrimoniali) nel bilancio dell'ente.

Quesito del 02/10/2018

Spostamento di un impegno nell'ambito dello stesso capitolo

Si chiede se è possibile eseguire lo spostamento di un impegno nell'ambito dello stesso capitolo.

Quesito del 28/09/2018

Affidamento gestione centro museale ed enoteca Regionale

Il nostro Comune tramite Cuc dovrà appaltare il servizio di gestione del centro museale etnografico della cultura contadina finanziato con contributo regionale al 100%, si chiede se l'affidamento va considerato appalto di servizio o concessione.