Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Polizia

Sanatoria per interventi conformi alla normativa edilizia

Note operative

10 risultati di 71

NOTA OPERATIVA n. 139 del 20/07/2021

Abbaino: sanatoria da concedere anche senza ok dell'assemblea condominiale

TAR Piemonte: il comune non può negare la sanatoria all'abbaino realizzato dal proprietario del sottotetto soltanto perché l'intervento non ha ottenuto l'autorizzazione dal condominio

NOTA OPERATIVA n. 135 del 14/07/2021

Cambio di destinazione d'uso da attività commerciale ad ufficio: serve il permesso di costruire

Tar Salerno: per il mutamento di destinazione d'uso da deposito o attività commerciale ad ufficio non basta la CILA ma è necessario il permesso di costruire

NOTA OPERATIVA n. 120 del 23/06/2021

Loggiato e vano abitabile: differenze e conseguenze per l'abuso edilizio

Consiglio di Stato: tra un loggiato (esposto alle intemperie) e un vano abitabile (in ogni condizione di tempo) vi è una differenza sostanziale: il primo non costituisce volume; il secondo si

NOTA OPERATIVA n. 115 del 16/06/2021

Demolizione, doppia conformità, fiscalizzazione dell'abuso edilizio: chiarimenti

Tar Lazio: la prova della c.d. doppia conformità urbanistica, sia al momento della realizzazione dello stesso, che al momento della presentazione dell'istanza per la sua sanatoria, è un onere a carico della parte e il comune non ha nessun obbligo

NOTA OPERATIVA n. 108 del 07/06/2021

Copertura e chiusura di una terrazza: nuova costruzione con rispetto delle distanze

Tar Toscana: la copertura e la chiusura di una terrazza integra un intervento di nuova costruzione, con obbligo di rispetto delle distanze minime tra gli edifici

NOTA OPERATIVA n. 107 del 04/06/2021

Condono edilizio e ampliamento volumetrico: chiarimenti

Consiglio di Stato: la natura eccezionale e di stretta interpretazione della normativa sul condono tale da escluderne l'applicabilità in termini estensivi determina l'applicazione del parametro più rigido della singola unità immobiliare per l'individuazione del limite di ampliamento percentuale

NOTA OPERATIVA n. 99 del 24/05/2021

Accertamento, sanatoria, condono, doppia conformità: i chiarimenti di Palazzo Spada

Il Consiglio di Stato, in una recente sentenza, si sofferma sulle differenze tra accertamento di conformità, o sanatoria ordinaria, e condono edilizio, e il requisito della doppia conformità

NOTA OPERATIVA n. 97 del 20/05/2021

Terzo condono edilizio: niente sanatoria per le nuove costruzioni ad uso commerciale

Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti di applicabilità del condono edilizio previsto dal decreto-legge 269/2003

NOTA OPERATIVA n. 92 del 13/05/2021

Doppia conformità urbanistica e sismica: i paletti del Tar Molise

La nuova sentenza attiene al principio della doppia conformità sismica, senza sussistenza della quale non può essere rilasciata una sanatoria edilizia comunale ex art. 36 dpr 380/2001

NOTA OPERATIVA n. 83 del 30/04/2021

Permesso di costruire in sanatoria: i soggetti abilitati alla richiesta

Il Consiglio di Stato spiega i presupposti che danno diritto a presentare domanda per ottenere un titolo abilitativo