Quesiti
Quesito del 27/07/2023
Riconoscimento Debiti Fuori Bilancio
In caso di sentenze, può il Comune disattendere il contenuto dell'art.194 del D.lgs 267 in materia di riconoscimento di debito fuori bilancio, pagando la sentenze o le sentenze utilizzando un capitolo di spesa del Bilancio.
Incorre in sanzioni?
Quesito del 09/08/2019
Finanziamento debito fuori bilancio
Si chiede se è possibile finanziare un debito fuori bilancio da sentenza esecutiva con prelevamento dal fondo di riserva.
Quesito del 28/01/2019
Ente in riequilibrio pluriennale e approvazione bilancio
Il nostro ente ha dichiarato di aderire al riequilibrio pluriennale in agosto 2018, successivamente ha presentato il piano di riequilibrio che è al vaglio delle competenti autorità, quindi si rimane in attesa di esito. Premesso che, il piano presentato non rispecchia le linee guida Corte dei conti e/o altri principi (è stato adottato autonomamente dall'amministrazione con giustificazioni varie e con parere negativo del revisore e del responsabile), come deve svolgersi l'attività finanziaria quotidiana? in ogni caso, l'ente e' tenuto ad approvare il bilancio di previsione 2019-2021 ? Se si, con quali stanziamenti relativamente alla parte riguardante il risanamento visto che non è stato rispettato alcun principio contabile, se non deve eventualmente deliberare stabilendo che, in attesa dell'esito circa il piano di riequilibrio, adotta un regime di bilancio provvisorio?
Quesito del 09/11/2018
Debito fuori bilancio non riconosciuto
Un ente ha accertato un debito fuori bilancio derivante da atto transattivo, considerato però che le fatture ricevute sono superiori agli importi pattuiti, si chiede quali sono le responsabilità nel caso in cui l'ente, per decisione del sindaco, avvii un contenzioso evitando di riconoscere il debito fuori bilancio.
Quesito del 22/10/2018
Risanamento anticipato del disavanzo tecnico da ammortizzare in 30 anni
Si chiede se l'ente che e' in disavanzo tecnico da ammortizzare in 30 anni, potrebbe chiudere con il rendiconto 2018 in avanzo oppure bisogna comunque continuare ad inserire la quota di disavanzo fino alla scadenza dei trent'anni.
Quesito del 22/10/2018
Trasferimento fondi all'Unione dei Comuni, debito fuori bilancio ed utilizzo dell'avanzo
Con riferimento al trasferimento fondi all'Unione dei Comuni, si chiede si chiede un chiarimento in ordine al debito fuori bilancio ed all'utilizzo dell'avanzo.
Quesito del 08/10/2018
Piano di riequilibrio art. 243 bis d.lgs. 267/2000.
Si chiede se il piano di riequilibrio può far fronte a tutte le passività dell'Ente o soltanto ai debiti fuori bilancio.
Quesito del 20/09/2018
Competenza pagamento transazioni pluriennali per Ente in dissesto
Un Ente ha riconosciuto dei debiti fuori bilancio concordando una transazione pluriennale, prima della dichiarazione dello stato di dissesto, si chiede se anche tali somme rientrino nella competenza dell'Organo straordinario di liquidazione (OSL).
Quesito del 20/08/2018
Adesione Riequilibrio Pluriennale ai sensi dell'art. 243-bis e Debiti Fuori Bilancio in precedenza riconosciuti
Poichè l'Ente in Agosto 2018 ha aderito alle procedure di Riequilibrio Finanziario Pluriennale ai sensi dell'art. 243-bis del TUEL, si chiede se i pagamenti precedentemente previsti in sede di riconoscimento dei debiti fuori bilancio (2016 e 2017) per gli anni 2018 e successivi, devono continuare ad essere effettuati o gli stessi sono decaduti.
Quesito del 23/07/2018
Riconoscimento debito fuori bilancio con deliberazione salvaguardia
Un ente è stato condannato con sentenza al pagamento di alcune somme, considerato che la sentenza è stata notificata a ridosso dell'adozione della delibera di salvaguardia dei bilanci ex art 193 del TUEL, si chiede se con tale delibera possa riconoscere il debito fuori bilancio.