Usa le linguette per muoverti velocemente tra gli uffici di Omnia!
Fare clic su questo pulsante per allegare questo modello a un adempimento del Quaderno di lavoro.
Fare clic su questo pulsante per scaricare questo modello.
Effettua una ricerca all'interno di quest'area scrivendo le parole chiave nella casella e facendo clic su "Cerca".
Con la ricerca avanzata è possibile filtrare con precisione i contenuti di questa sezione.
Attraverso le funzioni scadenzario e adempimenti, puoi salvare nel tuo quaderno le scadenze precaricate.
Con la navigazione integrata puoi copiare contenuti da Omnia e salvarli nel tuo adempimento.

Documentale

Organizzazione manifestazioni sportive, competitive o non competitive

Tutti i prodotti della sezione

7 risultati di 17

MEMOWEB n. 16 del 28/01/2020

Competizioni motoristiche su strada: calendario ufficiale 2020

La circolare del 15 gennaio 2020 del MIT, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, è relativa al programma delle gare di cui all'art.9 del C.d.S. da svolgersi nel corso dell'anno 2020

MEMOWEB n. 225 del 02/12/2019

Competizioni ciclistiche su strada: modifiche al disciplinare per le scorte tecniche

Il Ministero dell'Interno fornisce un riepilogo/aggiornamento delle indicazioni relative all'autorizzazione delle competizioni sportive e di disciplina del traffico

MEMOWEB n. 120 del 21/06/2019

Modifiche al disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada

Il provvedimento del MIT del 30 aprile 2019, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, approva l'annesso provvedimento di modifica del disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche su strada, approvato con il decreto inter-dirigenziale del 27 novembre 2002

MEMOWEB n. 30 del 12/02/2019

Competizioni motoristiche su strada: programma 2019

La circolare del 31 gennaio del MIT, pubblicata in Gazzetta, si riferisce all'art.9 del C.d.S. Competizioni motoristiche su strada ed è relativa al programma delle gare da svolgersi nel corso dell'anno 2019

MEMOWEB n. 83 del 30/04/2018

Competizioni motoristiche su strada: chiarimenti su commissioni di vigilanza e collaudo

Ministero dell'Interno: il collaudo del percorso di gara e delle attrezzature ex art.9 comma 4 C.d.S. dipende dalla possibilità dei veicoli di superare determinate velocità. Se il percorso interessa più province serviranno i pareri di tutte le commissioni

MEMOWEB n. 21 del 30/01/2018

Competizioni motoristiche su strada: programma gare 2018

La circolare n.10/2018 del MIT riguarda il programma delle competizioni motoristiche su strada da svolgersi nel corso dell'anno 2018 (art.9 C.d.S.)

Manifestazioni sportive, competitive o non competitive su strada

Per organizzare manifestazioni sportive, competitive o non competitive, che si svolgono su strada nel territorio comunale è necessario chiedere l’autorizzazione prevista dall'art. 9 del Codice della Strada.

Nella richiesta va specificata la natura competitiva/non competitiva ed il percorso della manifestazione, il tipo di competizione (es. ciclistica, podistica, motoristica ecc.) nonché la disponibilità della scorta tecnica.

Se la manifestazione prevede l'istituzione del divieto di sosta o la chiusura, anche temporanea, di strade, si deve specificare la necessità di tale ordinanza al comando Polizia Municipale.

Manifestazioni di pubblico spettacolo

L’Ufficio preposto rilascia tutte le autorizzazioni previste dal Testo unico in materia di leggi sulla pubblica sicurezza previste in materia di attività di pubblico spettacolo, sia a soggetti che esercitano una attività imprenditoriale che ad associazioni senza scopo di lucro, nel rispetto del vigente regolamento in materia di inquinamento acustico.

Presso tale ufficio è altresì possibile presentare le SCIA (Segnalazioni Certificate di Inizio Attività) nei casi in cui le stesse siano previste.

Chiusura strade per manifestazioni o lavori

In occasione di manifestazioni o di lavori che intralcino o impediscano il regolare svolgimento del transito, può essere chiesta l’emissione di ordinanza che imponga obblighi, divieti o limitazione all’utilizzo di strade aperte al pubblico.

La richiesta può essere presentata da singoli cittadini, da ditte, associazioni o enti pubblici.

Informazioni

È opportuno rivolgersi all’ufficio competente per ottenere informazioni in merito alle procedure adatte al proprio caso specifico, in merito alle modalità di presentazione delle richieste di autorizzazione e alle SCIA.